|
26-09-2010, 21:46
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.576
|
Inversione ad U in salita. Neanche se mi pagano. Trovo uno spazietto sulla dx in cui entro in retromarcia, sterzato, sfruttando la discesa....della salita.
E gambe ben larghe
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
27-09-2010, 08:08
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
l'ha scritta un personaggio che in molti di noi conoscono, quanto meno, come me, virtualmente;
|
1. a moto ferma, spostatevi lentamente all'indietro con lo sterzo girato a destra, in modo da
mettere la moto di traverso, ben inclinata verso monte, e trovarvi con il piede destro
(cioè a monte) appoggiato;
2. sempre tenendo la moto inclinata a monte e appoggiata sul piede destro, ruotate lo
sterzo a sinistra e lasciatela scorrere con cautela in avanti, fino al punto in cui potete
ripartire mantenendo l’equilibrio.
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
Se l'inversione ad U deve avvenire in una strada in salita, magari stretta deve essere per forza fatta da fermo meglio se in due tempi con il piede appoggiato a monte.
|
Mi metto in discussione ogni momento del giorno, pronto a cambiare idea se mi viene dimostrato di essere sulla strada sbagliata, ma quando scopro di avere ragione mi sento veramente bene.
E' bello essere saggi 
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
27-09-2010, 10:49
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
angelo ti spiego come faccio io in 2 metri di larghezza;
arrivo in velocità, pinzata anteriore con lieve sollevamento del posteriore, inserimento della prima, gas aperto al masiimo continuando a pinzare e con piedone fuori dalla pedana alla cailroli, moto di traverso controsterzante con gomma fumante in burnout fino all'inversione ad U
|
peccato che riesca difficile......   frena anche dietro stà rt mannaggia
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
27-09-2010, 12:07
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
mettete la moto a cavalletto sul centrale,poi la mettete su una sola asta trovando l'equilibrio e fatela girare come su un perno centrale a 360 gradi..fate prove in garage e vedete.
Plebei....
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
27-09-2010, 12:56
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
mettete la moto a cavalletto sul centrale,poi la mettete su una sola asta trovando l'equilibrio e fatela girare come su un perno centrale a 360 gradi..fate prove in garage e vedete.
Plebei....
Enzo
|
Quando provi sulla rampa del Garage dimmelo per cortesia, con almeno un giorno di anticipo, visto che arrivo da lontano, ma non voglio assolutamente perdermi lo spettacolo.
Questa è una pratica usuale con i maxi enduro, normalmente sul cavalletto laterale, ma non applicabile in pendenza.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
27-09-2010, 13:02
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
peccato che riesca difficile......   frena anche dietro stà rt mannaggia 
|
zangi, ho dimenticato un passaggio; quello di infilare un bastone in mezzo alla razze del cerchio anteriore!!!  
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
27-09-2010, 14:53
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
Quando provi sulla rampa del Garage dimmelo per cortesia, con almeno un giorno di anticipo, visto che arrivo da lontano, ma non voglio assolutamente perdermi lo spettacolo.
Questa è una pratica usuale con i maxi enduro, normalmente sul cavalletto laterale, ma non applicabile in pendenza.
|
Veramente si fa'con tutte le moto in particolare con moto pesanti tipo goldwing e sul centrale perche'il laterale se lo fai specie con RT si ribalta..
per lo spettacolo devi rimandare visto che è da una vita che lo faccio e anche in pendenza.
Esperienza caro mio,le parole e le chiacchiere da maestrino se le porta via il vento...
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
27-09-2010, 19:02
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...sì. O.K. Enzo, però è anche vero che in pendenza, molta pendenza, aumentano il rischio e la difficoltà della manovra, specie con le "moto-pachiderma"
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
27-09-2010, 19:26
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Esperienza caro mio,le parole e le chiacchiere da maestrino se le porta via il vento...
|
Quando uno scrive cose così, non resta che inchinarsi  se no si litiga, ed io non più l'età per litigare.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
27-09-2010, 20:12
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
io pero' sarei curioso di imparare questa tecnica...magari con una moto a noleggio le prime volte.......perche non realizzare un video dimostrativo......lo dico seriamente.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
27-09-2010, 22:10
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
Quando uno scrive cose così, non resta che inchinarsi  se no si litiga, ed io non più l'età per litigare.
|
Ecco,questa è una dimostrazione di intelligenza!!!
complimenti.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
28-09-2010, 00:27
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
28-09-2010, 08:14
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Tralasciando le polemiche che non portano a nulla, se hai risposto così male, vuol dire che ti senti offeso, non era mia intenzione e quindi ti chiedo scusa.
Ritornando alla manovra di rotazione sull' RT e sul cavalletto centrale, sono sicuro che è fattibile in piano, ma non credo sia possibile farla in discesa o salita che dir si voglia, per i seguenti motivi:
L'unico modo di iniziare, ossia mettere l'RT sul centrale, sarebbe con la moto parallela alla massima pendenza con la ruota anteriore in alto.
Se decidiamo di ruotare rimanendo a valle a 90° avremmo la moto inclinata verso di noi tanto quanto è la pendenza più l'inclinazione per sollevare la seconda gamba del cavalletto, e non credo si riesca a reggere il peso.
Credo a questo punto che saggiamente sceglieremmo di ruotare tenendoci a monte, arrivati a 90°, siamo al punto di non ritorno se ci fermassimo qui, non potremmo appoggiare la seconda gamba, del cavlletto, perchè non reggeremmo l'eventuale inclinazione che non sarebbe verso di noi, ma al contrario lontano da noi.
Non ci fermiamo e proseguiamo la rotazione, ma appena ci troveremmo con la ruota anteriore verso il basso la moto cadrebbe dal cavalletto centrale e a questo punto tenerla in equilibrio mi sembrerebbe veramente difficile.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01.
|
|
|