Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-08-2005, 21:57   #1
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito K1200S prime impressioni...

Stamattina, nonostante il tempo uggioso (Cadore pittoresco, 8 mesi d'inverno e 4 di fresco), non ho resistito ed ho inforcato il Kappone (quello senza piume) per un'altro giretto. L'asfalto era un pò umido, così mi sono limitato ad andature turistiche tranne qualche sporadica spalancata. La moto è superba, il motore da urlo, pieno a tutti i regimi e con un bellissimo sound. La ciclistica è sincera e mi sono trovato subito a casa di mamma BMW. Le ruote si mettono dove si butta lo sguardo, la si tira su e ributta giù a metà curva con grande facilità. Ci si sente sicuri, si corre sui binari. Sul lento, anzi lentissimo, passo che porta da Sauris (UD) a Casera Razzo (BL) ho scoperto una moto molto maneggevole, ma l'erogazione sporca ai bassi e i giochi del cardano (che sembrano raddoppiati con il raddoppio delle coppie coniche) rompono parecchio. Ho ridotto quasi a zero il gioco della manopola del gas per parzializzare meglio e la situazione è migliorata, ma ancora non ci siamo.
Comunque è una grande arrampicatrice ed in uscita dai tornanti c'è la stessa bella sensazione di trazione che avevo con la S. Con la S, però, uscivo più stretto, ma devo fare pratica.
Non ho sentito particolari vibrazioni, contrariamente a quanto ho letto sulla stampa. IL motore spinge sempre, vigoroso. Come termine di paragone ho una ZX9-R '02 di un amico che spesso ho usato in questi 2 anni di (quasi) digiuno motociclistico e come erogazione non c'è paragone: è un toro.
Non ho trovato particolari problemi di modulabilità dei freni, forse perchè con la mia guida "tira e molla" freno così tante volte che mi abituo subito a qualsiasi comando.
Consumi: ho l'impressione che ciucci!!!
Personalità: meglio la S con le sue vibrazioni ed i suoi fari strabici (mi manca!).

Scusatemi si sono stato un pò prolisso...

Ciao amici!!!!

Pubblicità


Ultima modifica di Viggen; 14-08-2005 a 23:07
Viggen non è in linea  
Vecchio 14-08-2005, 22:16   #2
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
predefinito

complimenti per la kappaesse, ma soprattutto per il fegato di aver affrontato le ire della sposa!!!!
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea  
Vecchio 14-08-2005, 23:06   #3
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito In realtà il bolide...

... è del mio fratellino, ma siccome io contribuisco alle spese e lui è più preso da alpinismo, bob su pista ed altre attività varie, penso che potrò fare molte uscite! Da tempo discutevo con la mia dolce consorte sull'opportunità di acquistare una motoretta, ma il mio fratellino ha risolto il problema!!!
...altro che motoretta!!!
Viggen non è in linea  
Vecchio 14-08-2005, 23:13   #4
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Stamattina, nonostante il tempo uggioso (Cadore pittoresco, 8 mesi d'inverno e 4 di fresco), non ho resistito ed ho inforcato il Kappone (quello senza piume)
Azz! Grandissima Moto!
Compliments.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg k1200s.jpg (16,8 KB, 116 visite)
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 14-08-2005, 23:30   #5
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
predefinito

l'ho provata pure io

non mi ha convinto del tutto
ho fatto il famoso rapporto qualità -prezzo
costasse 5 mila neuri in meno sarebbe perfetta ma
alla cifra che viene venduta prentendo il massimo della perfezione
leggi il tiro sotto è sporco , o il gioco cardano......
insomma il temine di paragaone sono sempre le jap

COMPLIMENTI per l'acquisto ,
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea  
Vecchio 15-08-2005, 00:05   #6
roberto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
predefinito Idem..

penso che l'unica libidine sia l'assenza della noiosa catena ( io sono uno comodo ) se costasse meno potrei rimanere fedele a BMW in questi casi mi bekkerei una Jap...

ciao
roberto non è in linea  
Vecchio 15-08-2005, 00:21   #7
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito Il rapporto qualità-prezzo non è così male...

... sono 3000 euro più di un CBR 1100 XX o di una Suzuki Hayabusa.
Non sono pochi, ma la K1200S offre molto di più come ciclistica e come comfort. Per non parlare di originalità tecnica (ma questo è solo un mio pallino).
L'unico difetto, quello della ruvidità di erogazione sotto i 2000 giri, si avverte solo a passo d'uomo ed è ricompensato dall'assenza di manutenzione (la coppia conica è sigillata). Anch'io pensavo che fosse simile alle concorrenti Jap, ma se la vedi dal vero ti rendi conto che la sostanza in più c'è. Ha un aspetto poderoso ed è veramente bella. Oggi ho fatto un breve tratto di sterrato sassoso e sono rimasto stupito della capacità di assorbimento della sospensione anteriore che, invece, sull'asfalto è rigida e precisa come poche.
Marciando sui sassi vedevo il meccanismo davanti alla piastra di sterzo oscillare su e giù e nessuna vibrazione filtrava. Non è che la K1200S sia fatta per il fuoristrada, ma questo da la misura di quanto quella sospensione sia in grado di copiare ciò che gli passa sotto, senza risultare troppo morbiba quando guidi su strada. Io sono un appassionato di meccanica e questa moto è un "giocattolo" che mi fa impazzire. E non gli si crepa il telaietto reggisella come succedeva a certe Hayabusa, tanto che il montaggio di borse laterali o di bauletto era vivamente sconsigliato. Forse l'unica vera alternativa per i miei gusti sarebbe la Yamaha FJR 1300 , che ha il cardano, un motore originale, un'impostazione un pò diversa, ma costa 15000 euro.
Inoltre c'è il discorso della tenuta del valore nel tempo, che non sarà più quella delle Mukke di una volta, ma non è poi così male (la differenza comunque si recupera). Comunque questa K è una di quelle di ritorno dalla Germania (per i noti problemi) , il motore è da rodare ed il telaio ha 800 km, l'abbiamo pagata 14500 euri.

Ultima modifica di Viggen; 15-08-2005 a 00:30
Viggen non è in linea  
Vecchio 15-08-2005, 00:33   #8
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
predefinito

non metto in dubbio le qualità della ks
se ne sto parlando è perchè questa moto mi prende moltisssssssimo
ma i noti problemini di gioventù , i bassi regimi non fluidi ......
ho avuto una fjr 1300 e il paragone è con quella
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea  
Vecchio 15-08-2005, 00:42   #9
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito Se la Ks costasse 5000 euro in meno...

...costerebbe come un R1150R! Tutte le BMW costano troppo. Se pensi che un GS costa 13000 euro, ti rendi conto che, nella gamma BMW, la Ks non è neanche quella col rapporto qualità prezzo peggiore! Qualcosa, materialmente, in più del GS c'è: raffreddamento a liquido, sospensioni più complesse, carene, 2 cilindri in più...
Chissà quanto costa la Ks in Germania...

Ultima modifica di Viggen; 15-08-2005 a 00:45
Viggen non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati