Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-09-2010, 00:44   #1
kappaerre
Mukkista doc
 
L'avatar di kappaerre
 
Registrato dal: 18 Jul 2007
ubicazione: Agrate Brianza
Messaggi: 1.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zenandbike Visualizza il messaggio
strano, ma non troppo.
probabile infiltrazioni da tappo benzina; a seguire pioggia che, su grassi di montaggio e altri presenti sotto la carenatura del serbatoio ti hanno regalato una sfumatura alla Van Gogh che mi sembra poco apprezzata.

Il telaio è verniciato con pitture ad acqua catalizzate (chimicamente o elettricamente).
Se si tratta di residui grassi, un batuffolo con acquaragia strofinato con leggerezza chirurgica non lascia segno e risolve; provare in un angolo.

Se risultato negativo, probabile contaminazione da acidi: concessionario soluzione del problema e riverniciatura in garanzia! (se no manomissioni e tutti i tagliandi effettuati etc.etc.)

auguroni
Sotto al serbatoio non ci sono grassi di montaggio tanto meno trafiletti dibenzina perché il serbatoio e sotto la sella, sotto e le scocche del serbatoio ce solo l'air box e la batteria per il resto e tutto pulitissimo , a questo punto l'unica risposta e che tu abbia involontariamente buttato benzina fuori dal tappo ma credo che te ne ricorderesti , a quel punto andava lavata subito ……e l'unica risposta plausibile.
__________________
K1200r me ne sono liberato
K1300r ci sto pensando!!
Non esagerate tanto non mi impressionate!!
kappaerre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 16:09   #2
Zenandbike
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kappaerre Visualizza il messaggio
...., sotto e le scocche del serbatoio ce solo l'air box e la batteria per il resto e tutto pulitissimo , .....benzina fuori dal tappo .....a quel punto andava lavata subito …….
ineccepibile; il grasso a cui pensavo è proprio quello che alcuni ancora mettono sui morsetti della batteria e non a caso pensavo anche agli acidi;e lo sportellino della batteria è ben accoppiato, ma non stagno; verosimile la benzina, magari schizzata durante un rifornimento (ma accidenti, per filtrare SOTTO la opertura del "serbatoio" e macchiare così ne deve essere uscita un bel po! non certo una quantità passata inosservata).
Benzina+ pioggia+grasso+acido giustificherebbe sia il trafilamento che la invasività delle macchie.

Mi preoccupa il fatto che sembra non sia solo Ciko ad aver avuto il problema.

1) Ciko: sei riuscito a togliere le macchie?
2) Si è scoperto perchè si sono formate e cosa si deve fare per prevenire il problema?

....nel frattempo, pulizia preventiva e polish...

Ultima modifica di Zenandbike; 24-09-2010 a 16:11
Zenandbike non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©