Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-09-2010, 21:38   #26
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Sabato,225 km/h senza bauletto,dritta come un chiodo.
Enzo



....."e spalmato sopra il serbatoio come i vecchi tempi"... miiiiiiiiiiiii Enzì che du maròn... adesso che ti va bene non è che puoi continuare a far lo sboròne...

Pubblicità

__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 21:47   #27
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

anche perchè se insiste lo trova quello con un 600 jap di 15 anni che lo pettina. E senza sdraiarsi.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 22:56   #28
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.631
predefinito

lo so gia che è una stronzata, ma è vera.
Un amico, aveva, ha, un problema ad un gomito, non riesce ad aprire completamente il braccio, con la sua Kawasaki, quando andava veloce, oltre i 200, la moto sbacchettava, solo con lui alla guida, provata da altri era perfetta.
Guardandolo alla guida, il gomito dx usciva dalla protezione aereodinamica della carena facendolo sbacchetare.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 22:58   #29
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Invidiosi...dai che vi faccio fare un giretto con la 1200 cosi'avrete l'ebrezza anche voi,pero'se fate da bravi..

Bè per il seicentista che mi fa'la barba a 230 non devo certo andare lontano,mio figlio!!!!!pero'si deve spalmare lo stesso,su' quelle moto a 160 se alzi la testa se ne vola....
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 04:50   #30
Oldbiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 241
predefinito

Bravo Enzino! Anch'io filo a 230, con la mia dolce mole di 103 Kg, topcase carico, parabrezza alto e mi pare di essere sul binario della Freccia Rossa!
E anch'io ho un figlio seicentista jap: c'è rimasto male quando su un curvone della Cisa ho staccato la manina sx e fatto ciao ciao dietro la schiena: la mukka è la mukka, e che caspita!
(Enzo)
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
Oldbiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 06:29   #31
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

vabbè che peso come due....addiritura con top carico è plexi alzato arriva a quelle velocità!!
mi sà che al mio motore si siano scordati di dar qualche cavallo,o forse come si diceva......è nata in giorno di sciopero!!!
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 08:29   #32
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Ma tu prima di fare la prova ti inginocchi vicino alla pedalina e poi salito su ti tiri i pantaloni da dentro al culo?
Se non li fai cosa vuoi ottenere..

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 10:21   #33
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Dai, scurtate un po l'anguilla, o fate riparare il contakm
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 11:44   #34
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

La mia RT i 230 km/h non li raggiunge nemmeno se la butto giù dal campanile: rolleyes:
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 12:40   #35
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

Cmq gira che ti rigira . 225 228 230 una volta ho letto che uno aveva raggiunto 242

la mukka di velocità EFFETTIVA piu' di 205 o giu' di li' non muggisce!!!!!!!!!

__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 14:58   #36
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

ci sono foto di garmin con velocita' di 225 o 230 e quindi la mucca muggisce eccome oltre i 205.......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 15:19   #37
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

http://www.motosprint.it/produzione/...+BMW+R+1200+RT

in basso la velocità rilevata....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 15:37   #38
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

...era ancora in rodaggio......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 15:56   #39
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

no è che il tester pesa 300 kg...e le valige son state riempite di piombo....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 15:57   #40
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Motociclismo aprile 2010 -> 218 km/h

volendo approfondire c'è anche la prova comparativa (mono/bialbero) di Motorrad (vedi motorradonline) che da valori migliori di Motociclismo (223 km/h)

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro

Ultima modifica di Bert; 08-09-2010 a 17:26 Motivo: aggiunto valore velocità da motorrad
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 14:04   #41
Francesco FT
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: sicilia
Messaggi: 71
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Ciao Francesco,fammi una cortesia,dammi i settaggi giusti dettagliati per avere ammo decenti,io la posizione migliore trovata è stata quella da libretto manutenzione,se vado oltre non ottengo nulla.
La mia rt e uguale alla tua anno e senza esa,unica pecca sui curvoni veloci autostradali ondeggia un po'.
E poi fammi un piacere,vai piano,non sai che è pericoloso andare cosi forte in moto???

Enzo
Ciao Enzo, scusa se non ti conto i click...ma sarebbe lunga. In compenso ti posto le foto. Riguardo il freno in estensione: l'intaglio della vite e' in posizione orizzontale, considerando che funziona "monogiro" dovresti trovare facilmente il settaggio che ho fatto.
Per il precarico molla, circa terzultima tacca ad avvitare.
Considera che io peso 80 kg, e che, con la carena che ci portiamo dietro, e' praticamente impossibile avere la massima stabilita' sui curvoni veloci.

Magari e' ovvio dirlo, ma, per limitare il serpeggiamento sui curvoni io stringo il serbatoio con le gambe, puntando ( caricando il peso intendo) il ginocchio interno alla curva sulla carena piu' in basso possibile ed allento la tensione della mano sinistra sul manubrio.
Evito per quanto possibile di allentare il gas perche' la mukka va portata con una certa decisione altrimenti, oltre a serpeggiare, allarga anche parecchio.

Dimenticavo...oltre i 200 naturalmente, altrimenti non vale!
Immagini allegate
Tipo di file: jpg freno estensione.jpg (11,6 KB, 16 visite)
Tipo di file: jpg precarico.jpg (13,2 KB, 16 visite)
__________________
Tanti saluti a tutti e LUNGA VITA AI BICILINDRICI! sia Benedetto il loro inventore!
Francesco FT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 21:19   #42
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
puntando ( caricando il peso intendo) il ginocchio interno alla curva sulla carena
????
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 21:36   #43
Francesco FT
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: sicilia
Messaggi: 71
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
????
Prova, poi mi dici...a me serve a spostare in basso il baricentro della moto, ma forse i "doc" usano un altro metodo più pulito, io sono autodidatta e non ho fatto corsi di guida su mukka!
__________________
Tanti saluti a tutti e LUNGA VITA AI BICILINDRICI! sia Benedetto il loro inventore!
Francesco FT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 22:44   #44
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Io la sapevo che il ginocchio che appoggi sulla carena è quello ESTERNO. Poi son d'accordo con te che devi spostare in basso e all'interno il baricentro e caricare il peso sulla pedana interna ma... mai visto un pilota che percorra curve con il ginocchio interno appoggiato alla carena...

Comunque anch'io sono autodidatta. Quel che so lo so perché l'ho letto o visto fare.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 09-09-2010 a 22:47
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 22:50   #45
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Io sposto la testa all'interno e la moto "cade" in curva che è un piacere.....Ciao Daniele!!!
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 22:54   #46
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Mo anch'io, veh, non è che faccio poi tutti 'sti movimenti...

Di solito mi basta guardare l'uscita della curva e la moto va da sé...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 22:58   #47
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Io, con il VFR, che non era per niente svelta, dovevo spostare il culone sulla sella per fare le curve un pò strette. Con la Bimmi mi rendo conto che scende in piega col pensiero.......Certo, in una esse magari si rema un pochino, ma direi che la ciclistica è FANTASTICA!!!!!
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 23:21   #48
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Sulla velocita'di 225 non devo pagare nessuno per crederci,il gps sabato non lo avevo(chiedete a gianniV che ha guidato la mia RT se non è vero)perche'lo avevo lasciato per l'aggiornamento altrimenti a lui non si puo'mentire e vi posterei la foto della memoria velocita'.
Vi ridico,che sarebbe andata oltre a quella velocita'anche se di poco.
Se la vostra RT non raggiunge quella velocita'non è il contakilometri,il mio con il gps è arretrato di 7 km come tutti i contakilometri,ma è solo questione di settaggi,la mia moto due gg prima era stata messa a puntino dal conce come ben sapete visto che l'ho anche scritto.
occhi a portare la moto oltre i 180-200 km/H se non lo avete fatto mai lasciate stare e fate i bravi.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 08:34   #49
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Ma cosa... credere e non credere... quanto può fare o non fare... 225 300 450... machissenefrega... a cosa serve?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 09:12   #50
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da phantomas Visualizza il messaggio
Io sposto la testa all'interno e la moto "cade" in curva che è un piacere.....Ciao Daniele!!!
io giro lo sterzo dall'altra parte!!!!!


quando ho voglia di godermi i panorami ed ad andatura lumaca.....

poi... tutto il resto lo affido al mio DNA...

__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©