Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-09-2010, 17:48   #1
lagos
Pivello Mukkista
 
L'avatar di lagos
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: sestri levante
predefinito R1150GS Adv Frizione che slitta

...oggi ero in moto a Genova e mentre facevo un sorpasso ho sentito una vibrazione, il motore è salito di giri, ho mollato, poi ho riprovato più volte e la moto presenta sempre gli stessi sintomi...penso sia la frizione
Ma possibile a 35000 km ?? Fatti tutti con zainetto in assetto turistico...
Che sia trafilato olio dal corteco dell'albero motore ??
Prima di scrivere il post mi sono velocemente documentato sul forum, ma non ho le idee ben chiare, chiedo a qualche anima buona se puo' aiutarmi a capire...
Vorrei sapere, se prima di smontare mezza moto , c'è la possibilità di sapere a cosa sia dovuto tale slittamento, c'è chi dice che smontando il motorino di avviamento si accede alla frizione ed è possibile capire cosa è successo, c' è chi dice che invece non c'è nessuna possibilità... boh

Vorrei fare l'operazione io, e montare magari la frizione rinforzata della Touratech (pro e contro ?)
Per quanto riguarda lo strumento di centraggio, me lo autocostruisco al tornio, ho trovato nel forum i disegni quotati per R1100...qualcuno mi sa dire se valgono anche per il 1150 Adv ??

Per Peranga: se mi dai una mano te ne sarò grato, grazie.

Grazie

Pubblicità

__________________
[FONT="Arial Black"]R1150GS Adv[/FONT]
ex. R100RS
ex. R100S
ex. R80GS Basic
ex. R90S TT
ex. K1100RS
ex. R850RT
ex. R1100RS
ex. K100RS 16v.
lagos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 17:55   #2
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
predefinito

Se trafila in genere è il paraolio del cambio: è interno per cui lo devi aprire per sostituirlo.
Smontando il motorino non vedi nulla.
Per la frizione io ho montato una Surflex sinterizzata (by mecca sui 150, ovviamente molto meno se la prendi tu direttamente): ottimo acquisto e resa.
C'ho fatto finora 12 k di cui metà almeno in off. Continua a venir su anche in 3°.....
c'è un post al riguardo
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 10:10   #3
lagos
Pivello Mukkista
 
L'avatar di lagos
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: sestri levante
predefinito

...ho un amico che ha un endoscopio con la sonda del diam. di 5 mm. stavo pensamdo prima di smontare la moto, di inserirla nel foro nascosto dal morino di avviamento e vedere cosa è successo...che ne dite ??
__________________
[FONT="Arial Black"]R1150GS Adv[/FONT]
ex. R100RS
ex. R100S
ex. R80GS Basic
ex. R90S TT
ex. K1100RS
ex. R850RT
ex. R1100RS
ex. K100RS 16v.
lagos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 22:39   #4
lagos
Pivello Mukkista
 
L'avatar di lagos
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: sestri levante
predefinito

Oggi abbiamo smontato il motorino di avviamento e inserito la sonda nel vano frizione / volano e non c'è nessuna traccia di olio
Ho anche notato che trattenedo la leva della frizione (ad esempio quando si è fermi al semaforo con la marcia inserita) quest' ultima fa fatica a ritornare nella sua posizione di riposo...quindi potrebbe essere qualche problema di pompa/attuatore/liquido freni....
Pensavo di procedere, prima di smontare mezza moto, a sostituire il liquido dell' impianto frizione, che ne dite ??
__________________
[FONT="Arial Black"]R1150GS Adv[/FONT]
ex. R100RS
ex. R100S
ex. R80GS Basic
ex. R90S TT
ex. K1100RS
ex. R850RT
ex. R1100RS
ex. K100RS 16v.
lagos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 22:47   #5
RedBaron
Mukkista doc
 
L'avatar di RedBaron
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: in moto..
predefinito

ciao, non conosco bene la tua moto, ma direi che l'attuatore (pompa circuito idraulico per la frizione) e' stato un punto dolente per quelle moto. Mi pare vi siano anche threads su quello, ma di base potrebbe essere una perdita dal cilindretto. L'olio dovrebbe essere cambiato ogni anno al massimo, stesso olio del circuito dei freni e stessa procedura, ma verifica bene anche i gommini ecc.
In bocca al lupo!

allego una parte delle VAQ relative
__________________
R100T/80 R1150RT
Rittmeister Manfred Albrecht Freiherr vonRichthofen
"Ride-Maintain-Repair-Repeat"

Ultima modifica di RedBaron; 07-09-2010 a 22:50
RedBaron non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 23:25   #6
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

l'attuatore riesci a smontarlo "solo" togliendo il catalizzatore. poi lo apri (è molto facile) lo pulisci per bene e sfili pure l'asta spingidisco da pulire e controllare che non sia storta,questa non la lubrifichi se non qualche goccia di olio o wd40 sul feltrino. potrebbe anche essere il pistoncino della leva...
__________________
S1000 XR

Ultima modifica di greenmanalishi; 07-09-2010 a 23:32
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 09:42   #7
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
predefinito

Esplodo la mia:

l'albero del cardano che sta per perdere la sua consistenza nell'accoppiamento dell'intermezzo elastico.
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati