|
07-09-2010, 11:04
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: Caltagirone (CT)
|
Sulla mia ex Africa Twin utilizzavo la cosiddetta lana d'acciaio che rimuoveva con grande facilità ed efficacia sporco e principi di ruggine lasciando i raggi puliti e brillanti.
__________________
BMW R1200GS m.y. 2013
Partire è un pò come... vivere!!!
|
|
|
07-09-2010, 23:03
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2009
ubicazione: Verona
|
preso al volo lo spazzolone e inaugurato su cerchi e raggi della mucca!
Funzio bene dai....solo che non mi devono vedere i miei amici ...soprattutto quelli guzzisti... altrimenti è la fine!!!!!
__________________
Maledetti guzzisti .... non mi avrete mai !!
|
|
|
07-09-2010, 23:08
|
#28
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
ed io che li pulisco ogni volta 1x1 .... vai a saperlo .... lo spazzole magico
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
07-09-2010, 23:10
|
#29
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da Grimy
Sulla mia ex Africa Twin utilizzavo la cosiddetta lana d'acciaio .
|
l'AT come tuute le Japp. aveva dei raggi del cazzo
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
08-09-2010, 15:01
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: milano
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
l'AT come tuute le Japp. aveva dei raggi del cazzo
|
Non hai idea di cosa dici! (magari scherzavi).
I raggi/cerchi del GS (parlo del 1200) fanno letteralmente c.g.a.r.e.
E non telo dico io; ho appena sostituito un raggio spezzato dal piu' noto riparatore di ruote a raggi BMW di Milano (non faccio nomi tanto lo sanno tutti).
Oltre ad avermi informato della debolezza strutturale dei sudetti, mi ha praticamente detto che ogni anno le ruote si s-centrano (verificato personalemente) e sono da rimettere in linea.. poi uno non lo fa ma è un altro discorso.
Il pregio di quei cerchi è che permettono l'uso di ruote tubless, ma per il resto...
Ho anche una Africa Twin che uso spessissimo e anche in fuori strada, e ti assicuro che in quella moto che ha 14 anni di vita (di cui 3 ne ho fatti io) i cerchi sono ancora la' e le ruote belle allineate.
Posso capire le tue critiche alle Jap (che potrei condividere) ma non questa alle ruote dell'Africa Twin (e sia chiaro che dico questo non per religione o idolatria dell'AT, ma per una rinomata e risocntrata qualità di quella moto a mio avviso ancora imbattuta).
PS:
ti ricordo che ho sia il GS che l'AT per cui non sono di parte.
Ciao
__________________
Morini ZZ, XJ600, GS650, Guzzi V7 Special '72, HD 883, AT RD07 , GS1200
|
|
|
08-09-2010, 17:21
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Cerchi 1150GS
Di che materiale sono ? Acciaio?, Alluminio?
E cosa usate per la pulizia?
Grazie amici
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
08-09-2010, 17:39
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2008
ubicazione: cento fe
|
|
|
|
08-09-2010, 21:52
|
#33
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da advmino
Non hai idea di cosa dici! (magari scherzavi).
Ciao 
|
assolutamente non scherzo i raggi Japp in genere sono di materiale ferroso e mal anodizzati, cioè dopo poche migliaia di <km diventono neri d'avanti dove sono più a contatto con l'aria. Io per ovviare a questo "difetto" li trattavo col LITIO solo così l'anodizzazione non si intaccava.
Uguale per le nuove BMW
Mentre sul 1150 i raggi sono in acciaio V E R O esenti quindi da qualsiasi ossidazzione
questi sono i miei a 120000 Km
trovami una AT o trans che solo a 20000KM hanno i raggi così.
Poi sei poco attento a leggere  io ho sempre scritto che i raggi del 1200 non sono in acciaio
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
08-09-2010, 22:22
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Pistoia
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Chi ha dei suggerimenti in proposito?
Sui raggi, si forma una pellicola nera durissima da togliere, ho usato il detergente per cerchi , ho provato con molta acqua ma alla fine ho desistito, è una faticaccia inutile. Help !!!!!! 
|
La soluzione è il cerchio in lega ....
|
|
|
08-09-2010, 23:32
|
#35
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Chi ha dei suggerimenti in proposito?
Sui raggi, si forma una pellicola nera durissima da togliere, ho usato il detergente per cerchi , ho provato con molta acqua ma alla fine ho desistito, è una faticaccia inutile. Help !!!!!! 
|
e' la polvere delle pastiglie  sull'anteriore e' piu' evidente.
Io uso cromoline della arexon.
|
|
|
09-09-2010, 11:46
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: milano
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
[/IMG]
trovami una AT o trans che solo a 20000KM hanno i raggi così.
Poi sei poco attento a leggere  io ho sempre scritto che i raggi del 1200 non sono in acciaio 
|
Adesso va gia meglio, nel senso che se parli del 1200 il discorso raggi scade. Non so per il 1100 mi fido.
Ti mandero' se riesco la foto dei miei raggi dell'AT, che non pulisco da ..chi se lo ricorda piu'.
Poi ne riparliamo.
Any case la qualità di una ruota a raggi secondo me non è data dalla refrattarietà del raggio alle incrostazioni-sporco, ma dalla tenuta dell'asseto della centratura, in particolare per moto che si usno in off-road.
Ti ripeto che sull'AT sono eccezionali; delle altre Jap non rispondo e non mi interessa. Parlo della AT (the Queen)
Saluti
__________________
Morini ZZ, XJ600, GS650, Guzzi V7 Special '72, HD 883, AT RD07 , GS1200
Ultima modifica di Deleted user; 09-09-2010 a 12:13
Motivo: non quotare integralmente
|
|
|
09-09-2010, 12:29
|
#37
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
io parlo solo della qualità dei raggi
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
09-09-2010, 12:31
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Teramo
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Mi sono attivato con lo scovolino in oggetto e da grigi i miei raggi adesso sono tutti marroni... 
Dove sbaglio? 
|
Non è che lo scovolino era usato ed ancora sporco di me....a!?!?  
__________________
R1200R - Cb500Four '78 - HondaDIO
|
|
|
09-09-2010, 17:45
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2008
ubicazione: Padova
|
Quote:
Originariamente inviata da cpelle
Ho comprato un kit per la pulizia dei raggi della bici al dechatlon, 5 €, un Po di chantecler ed il gioco e' fatto.
|
è questo per caso?
http://www.decathlon.it/IT/kit-spazz...bici-17542414/
__________________
K1200S
R1200GS
R1200GS ADV + culo di ferro
|
|
|
04-02-2014, 21:14
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
E se i raggi fossero smontati?(ho portato canali e mozzi a riverniciare)
I nipples sono da pulire a fondo.Ma come?
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
04-02-2014, 21:32
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2013
ubicazione: COMO
|
ho capito che con lo spazzolino del cesso vengono puliti , ma come è nata questa tecnica? Casuale ?? E' stata studiata a tavolino ? E? frutto di studi scientifici in Oregon ? Scusate ma queste sono cose che si debbono sapere
__________________
www.motoepoca.eu
|
|
|
04-02-2014, 23:19
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Lombardia
|
il petrolio bianco con uno straccietto sgrassa e pulisce bene..
il lo metto con un pennello poi passo lo straccetto per rimuovere il tutto
|
|
|
05-02-2014, 19:51
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
|
WD40 con pennello, un po' di pazienza ed il gioco è fatto
__________________
R 1200 GS ADV 11
|
|
|
05-02-2014, 20:08
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2012
ubicazione: toscana
|
montati, con la pasta abrasiva della cfg
leggermente ot
BEAK poi li rimonti da solo o te li rimonta/ricentra qualche officina specializzata?
sarei curioso di vedere qualche foto e qualche spiegazione...
grazie
__________________
R1100GS '99
|
|
|
05-02-2014, 20:11
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Finalmente ho cambiato moto ed ho le ruote in lega!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
05-02-2014, 20:11
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
|
scovolone x bottiglie misura grande,copro il supporto in ferro intrecciato con nastro isolante ,per non graffiare ...........funziona benissimo e non è ridicolo .......o forse si'?
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________
Il....GS logora chi non ce l'ha
|
|
|
05-02-2014, 22:02
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
Quote:
Originariamente inviata da zana
montati, con la pasta abrasiva della cfg
leggermente ot
BEAK poi li rimonti da solo o te li rimonta/ricentra qualche officina specializzata?
sarei curioso di vedere qualche foto e qualche spiegazione...
grazie 
|
Ciao Zana.
Li ho fatti smontare dal mio meccanico di fiducia(anche se ha bestemmiato in aramaico per alcuni).poi viste le condizioni dei raggi e dei nipples non mi andava di rimontarli in quelle condizioni.E pensa che io mi metto a lucidare sempre i raggi uno ad uno agni lavaggio della moto,eppure così smontati erano neri assieme ai nipples.
Ora mentre stanno anodizzando i canali e verniciando i mozzi mi sono incaricato della loro pulizia.
I nipples oggi li ho spazzolati leggermente con la mola da banco ma sabato mattina mi metto comodo e li lucido con petrolio bianco e pasta d'osso.
Stappatalkato con la
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
05-02-2014, 22:49
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2012
ubicazione: toscana
|
Per il rimontaggio del tutto come procedi, poi?
Uff ... se non erano cosi' rognosi da centrare...
__________________
R1100GS '99
|
|
|
05-02-2014, 22:59
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
Riporto tutto dal mio mecca
Stappatalkato con la
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
09-02-2014, 18:32
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
 lucidati uno ad uno...
Stappatalkato con la
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|