Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
Credo di capire perfettamente quello che dici Rob66 , vedrai che sopra i 5000 cambia carattere ma sotto e' meno reattiva di quello che ci si puo' aspettare , le caratteristiche di una moto sono interpretabili visto che per alcuni questa "dolcezza" di erogazione puo' essere un pregio .
Personalmente ne sono contento ( l'avevo provata prima ....quindi nessuna sorpresa ) mi piace molto la posizione di guida e la padronanza del mezzo , unico rimpianto che posso avere e' la pastosita' e l'erogazione del boxer ( non per la potenza ......ma mi piaceva proprio ) per il resto non mi piace solo il rumore da fiat 124 con marmitta bucata ( in arrivo nuovo scarico ) .
Poi non credo che nessuno possa o debba convincere nessuno , ognuno compra la moto che sente "sua" .............tanto tra un paio di anni dovremo inventarci esigenze diverse che ci obbligheranno a cambiare moto
Ducati ha raccolto le critiche di alcuni possessori di Multistrada 1.2 che lamentavano scarse propensioni al fuoristrada della propria motocicletta, e già affinato un rimedio. Tutte le Multistrada nuove e tutte quelle già vendute (gratuitamente, al primo tagliando) verranno aggiornate apponendo una schermatura stagna a prova di schizzi di acqua, fango e di temperature estreme, sui contatti del tasto per cambiare mappature.
Motociclismo sta già testando la Multi aggiornata per verificare i miglioramenti nel comportamento in fuoristrada, soprattutto al cospetto di alcune concorrenti. I risultati dei rilevamenti, che posso anticipare essere positivi oltre ogni previsione, sul numero di ottobre (comparativa: Ducati Multistrada / CR&S Vun / Honda Deauville).