|
06-09-2010, 00:47
|
#1
|
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
Se siete ancora in tempo vendete le vostre ormai vecchie K1200/1300Gt altrimenti non le vorrà più nessuno, guardate comè stupenda la vera K1600Gt...ECCOLA!
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
06-09-2010, 00:56
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da cyclone
Se siete ancora in tempo vendete le vostre ormai vecchie K1200/1300Gt altrimenti non le vorrà più nessuno, guardate comè stupenda la vera K1600Gt...ECCOLA!
|
Grazie per la foto...quelle ritratte sono moto un pò camuffate, sappiamo già che le paratie grigliate laterali non ci sono ecc. Credo anche che le moto definitive saranno più belle di quelle in foto.
MA non credo affatto che il K-Gt 1.200 o 1.300 sfiguri, la loro eleganza secondo me non sarà sminuita dal 6 cil che invece appare si bello ma più sportivo..e comunque non credo proprio che tutti possessori di K si lancino nella sostituzione, lo faranno alcuni, una parte non preponderante!!
curiosi ed intriganti i fanalini laterali in basso...non li avevo notati..mi ricordano tanto la GS ADV!!di notte dovrebbero fare proprio un bell'effetto!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 06-09-2010 a 01:22
|
|
|
06-09-2010, 01:09
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
Proprio bella  ..(speriamo che tolgano quei brutti specchi la in cima)..sicuramente farà scuola,alle altre Gt.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
06-09-2010, 02:46
|
#4
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 493
|
Si si bella , sicuramente sarà una accozzaglia di plastiche , un pò nuove ed alcune vecchie dei modelli precedenti , grossolane , pacchiane e spaziali , messe là per ammagliare e per celare sotto altre spoglie la stessa motocicletta , certo con un motore 1.6 , piu elettronica , piu display e lucette varie , più guasti , e soliti richiami obbligatori.
Perchè forse vibra qualche hertz in meno ? e avrà qualche decimo di secondo in meno sui 400 metri ? , ah dimenticavo , ha i fari che si autoadattano alla strada grazie ad un puntatore laser , ah si allora la compro , cosi poi potrò dire a tutti i 1.3isti e 1.2isti che i loro ferri vecchi non valgono piu niente.
Ma per favore!!!
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
|
|
|
06-09-2010, 09:35
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da warrior
Si si bella , sicuramente sarà una accozzaglia di plastiche , un pò nuove ed alcune vecchie dei modelli precedenti , grossolane , pacchiane e spaziali , messe là per ammagliare e per celare sotto altre spoglie la stessa motocicletta , certo con un motore 1.6 , piu elettronica , piu display e lucette varie , più guasti , e soliti richiami obbligatori.
Perchè forse vibra qualche hertz in meno ? e avrà qualche decimo di secondo in meno sui 400 metri ? , ah dimenticavo , ha i fari che si autoadattano alla strada grazie ad un puntatore laser , ah si allora la compro , cosi poi potrò dire a tutti i 1.3isti e 1.2isti che i loro ferri vecchi non valgono piu niente.
Ma per favore!!!
|
Cenato pesante ?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
07-09-2010, 00:30
|
#6
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 493
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Cenato pesante ? 
|
PS.
Comunque è vero , avevo mangiato pesante a pranzo.
Saluto a Pier il Polso , per la simpatica deduzione.
Ciao
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
|
|
|
07-09-2010, 02:15
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da cyclone
............. guardate comè stupenda la vera K1600Gt...ECCOLA!
|
Cyclo......ma sta foto dove l'hai pescata??....
no perchè mi stanno sorgendo delle domande..ma vorrei capire!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
28-09-2010, 16:48
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Il 5 settembre Cyclone postò questa foto...
molti ipotizzarono che fosse stata scattata in Francia o in Olanda a causa della targa gialla dell'auto che si intravede sulla foto..
Quote:
Originariamente inviata da cyclone
Se siete ancora in tempo vendete le vostre ormai vecchie K1200/1300Gt altrimenti non le vorrà più nessuno, guardate comè stupenda la vera K1600Gt...ECCOLA!

|
Oggi ho pescato altre foto dele K-GT camuffate che non avevamo visto e che evidentemente appartengono allo stesso momento..guardando le auto che si vedono e le loro targhe..sembra che si stesse in Italia, evidentemente l'altra era una macchina straniera!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 28-09-2010 a 17:00
|
|
|
28-09-2010, 19:26
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Guardando la prima delle due nuove foto mi vien da dire che il collaudatore che si vede di fronte sembra molto essere quello di un'altra foto dove si ipotizzava che potessere essere una donna alla guida.
Infatti la persona in questione sembra (se non è un effetto ottico della foto) arrivare con la spalla poco più su dello spechietto, il che mi fa pensare ad una persona particolarmente bassa di statura.
Questo potrebbe spiegare la posizione apparentemente da chopper che aveva rispetto al manubrio nella foto di cui sopra.
Riguardo la "location", mi sembra strano che sia Italia... case con un tetto così (quello della prima casa a destra) che arrivano quasi fino al piano stradale non sembrano molto usuali da noi. E quei tetti così spioventi avrebero senso solo in una località dove nevica parecchio.
E poi non ho mai visto in Italia un palo della luce con le "tacche" per salirci su...
L'olanda è fuori questione perchè sullo sfondo c'è un monte o collina.
L'inghilterra no (anche loro hanno/avevano targhe gialle) per via della guida a destra.
Le targhe infine... è vero che hanno una striscia blu ai lati, ma anche targhe di tanti altri paesi europei hanno uno schema quasi identico alle Italiane (trattasi di targa secondo direttive "europee")
Non posso giurarlo ma l'impressione visiva è che ci siano due lettere identificanti il paese, e che il "font" della targa stessa sia diverso da quello usato sulle traghe italiane (nel senso che il font italiano è più ampio e lascia meno spazi bianchi sopra, sotto e tra le lettere e numeri).
La bandiera sulla Goldwing potrebbe essere Lussemburgo o Croazia (se lo stemma al centro è coperto). Se ipotizziamo che il proprietario fosse del luogo o delle vicinanze si restringe il campo (e Lussemburgo ha targhe gialle).
Azzarderei l'ipotesi che sia a Lussemburgo o paesi limitrofi
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 28-09-2010 a 19:34
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22.
|
|
|