|
28-08-2010, 18:01
|
#1251
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Si, ma mi farebbe piacere anche capire che tipo di attenzioni ci vogliono.
|
Il rivelatore di pressione è abbastanza piccolo e solidale alla valvola dal lato cerchio ovviamente.
Chiunque sappia fare il gommista non opera mai nella zona valvola per stallonare ( operazione di spinta dell'estremità del pneumatico detta tallone, nella gola del cerchio )
Comunque come ti hanno suggerito è sufficiente dirgli che hai il controllo pressione
La maggioranza dei gommisti opera anche sulle moto, ma quelli che operano bene sulle moto non sono così tanti, ma facilmente identificabili, ascontando info da altri motociclisti di zona, ovviamente occorre scremare tra i feedback di quelli che cercano solo il risparmio, rispetto a quelli che pretendono le cose fatte bene.
Se hai dei dubbi passa una volta senza moto e fermati a guardare come lavora il gommista su altre moto, quelli che lavorano bene si riconoscono, anche dall'attrezzatura utilizzata per operare sullo smontaggio delle ruote.
Personalmente pur conoscendo ottimi gommisti, le ruote le smonto sempre io, a casa e vado dal gommista con i cerchi in macchina, risparmio soldi, mi diverto, ma soprattutto sono sicuro di quello che faccio e anche il gommista è contento, perchè per loro lo smontaggio dalla moto e il rimontaggio è sempre una rogna.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
28-08-2010, 21:51
|
#1252
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quindi tu a casa Hai una dinamometrica?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
29-08-2010, 18:51
|
#1253
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Quindi tu a casa Hai una dinamometrica?
|
Si ho una dinamometrica, per l'esattezza sono due per coprire la gamma di chiusure, in ogni caso sono spese che si ammortizzano in fretta, ci si diverte e soprattutto si acquisisce una manualità che potrebbe diventare molto, ma molto utile quando sei in viaggio, ovviamente bisogna avere un pò di passione e di manualità, il resto si impara, spesso in zona c'è un amico per seguirti le prime volte e il forum serve anche a scoprirlo.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
Ultima modifica di SandWhisper; 29-08-2010 a 18:58
|
|
|
29-08-2010, 20:13
|
#1254
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
allora non ci sono solo io ad andare dal gommista con le ruote in mano... credevo di passare da barbone, meno male!
comunque, SandWhisper, hai ragione; ti passi il tempo, serri esattamente la bulluneria con i valori indicati dalla casa e ti coccoli la mucca magari ascoltando buona musica...  in un certo senso, un giardino ZEN insomma. ed in più non rompi i maroni al gommista che seppur bravo e paziente spesso è pressato da altri clienti che aspettano...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
29-08-2010, 20:28
|
#1255
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Fondi (LT)
Messaggi: 177
|
Io sono al quinto treno di gomme, le prime due Michelin Pilot Road di cui il secondo treno buttato via a soli tremila km, al sicily mi fecero passare la voglia di andare in moto. Su consiglio di Pongo (un forumista gommista) ho provato le pirelli scorpion sync e me ne sono innammorato, trasmettono una sicurezza eccezzionale anche sul bagnato ... unica cosa è il mantenimento costante della pressione. Gli altri due li ho cambiati a 8000 km, questo appena iniziato.
__________________
BMW 1200 RT Husqvarna TE 450 IE
|
|
|
29-08-2010, 20:37
|
#1256
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
sturm.....mannaggia....non leggi tutto  
--------------------------------------------------------------------------------
io per pura passione meccanica,smonto è vado dal gommista con le ruote,ho i cavalletti,sia ant che post.per la post,come dice tuku,l'anteriore,io tolgo il becco parafango,tolgo le pinze,sblocco l'asse è lo svito.sensori è quant'altro rimangono al suoposto
hai deciso quali monterai?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
29-08-2010, 20:50
|
#1257
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
azz... zangi, lo ammetto  ...non ho letto tutto questo kilometrico 3head... non ce la farei mai
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
29-08-2010, 21:51
|
#1258
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Anche se ho letto è passato tanto tempo e non ricordo.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
29-08-2010, 22:18
|
#1259
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Quote:
Originariamente inviata da freewind
... su consiglio di Pongo (un forumista gommista) ho provato le pirelli scorpion sync ...
|
Interessante, chissà qual'è la differenza con le diablo strada. A vedere il disegno sembrano troppo ... tassellate e a me i tasselli non mi hanno mai ispirato tanto. Ma forse perché ho un'esperienza negativa sulla hd
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
30-08-2010, 09:37
|
#1260
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Questo disccussione in linea con il titolo stà assumendo toni grotteschi.
Più che una risposta per altro impossibile alla domanda quali gomme migliori, stà divendando un'accozzaglia di ricerca di conferme su scelte fatte.
L'oasi di Zerzura, la crema per la cellulite, le lozioni per la calvizia, le pilole per dimagrire e la gomma migliore.....sono tutte cose che non esistono.
Come ho già scritto, il pneumatico è frutto di una scelta di compromessi fra le decine di caratterisctiche giudicate ottimali dagli utenti, se corrispondono ad alcune di queste, per forza di cose non potranno soddisfare le altre.
Se vuoi un pneumatico che duri tanti chilometri non potrai predendere una tenuta eccezionale, se vuoi il massimo della tenuta su strade bagnate, avrai un pneumatico con molte scanalature, ma molto probabilmente farai i conti con una più accentuata scalinatura e così per tutte le altre caratteristiche.
Ma non è solo questo, la bilancia del giudizio viene influenzata dal fattore spicologico, parte più debole del pilota, se in una curva presa male, con le gomme fredde senza vedere lo sporco sulla traiettoria, ci si spaventa, da quel momento la gomma che tutti ritengono la migliore, diventa pessima e non c'è più verso di cambiare idea.
I pneumatici delle marche primarie vanno bene tutti, molto di più di quello che vanno bene i centauri.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
30-08-2010, 12:42
|
#1261
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Amen !
Non ti faremo perdere altro tempo, allora.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
30-08-2010, 12:51
|
#1262
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta
Amen !
Non ti faremo perdere altro tempo, allora.
|
No, Zio Titta non è questa una risposta costruttiva, non si tratta di perdere tempo, se leggo i post del forum li leggo perchè ho piacere di farlo, non sono mica obbligato, ho scritto il messaggio precedente per far capire che IL PNEUMATICO PERFETTO non esiste, che il MIGLIOR PNEUMATICO NON ESISTE esiste il miglior pneumatico per te o per me, o per chiunque, alla fine sono scelte personali.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
30-08-2010, 12:57
|
#1263
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
In queste discussioni il rischio è che inesperti come me, che pure mi faccio portare da una moto (o porto una moto) da qualche anno, assorbano il linguaggio dei più esperti senza capirlo veramente.
Allora, per favore, qualcuno mi può spiegare cosa si intende per "scalinatura" e per "spiattellamento" dello pneumatico? Ne ho sentito di tutti i colori, compresa una intercambiabilità dei termini. Ma forse ho solo capito male io, nella mia confusione.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
30-08-2010, 13:20
|
#1264
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Be', Trot, non sono il piu' adatto a dar lezioni, ma potrei dirti che un pneumatico si spiattella quando consumi maggiormente la parte centrale del battistrada, magari a seguito di una lunga percorrenza autostradale rettilinea.
Quando questo fenomeno si accentua, porta a formare un vero "scalino" ai bordi, che ostacola l'inclinazione della moto rendendo la guida piu' difficoltosa.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
30-08-2010, 13:32
|
#1265
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
@ sand...scusa perchè devi ridurre a grottesco qualcosa di correlato alla moto,cioè gomme,se non sei interessato....
concordo con te che le maggiori case offrono un prodotto che sbagliato non è,ma per questo non significa che non possano portare caratteristiche diverse,che possono + o- soddisfare l'esigenza di ognuno di noi.se poi tu non sei interessato queste differenze non le noti,ma non significa che altri non le sentano
un amico ha appena acquistato un rt è proprio un paio di giorni fà mi chiedeva che gomme montare,io essendo un pò 'anomalo'come utente rt,avrei sbagliato consigliandolo nello specifico,dilungandomi forse in aspetti che magari a lui,ne gli interessano,ne forse li avrebbe capiti,visto che mi ha chiesto quali gomme,non il perchè di una particolare scelta,stà di fatto che ho fatto una media,sulle risposte di questa discussione è gli ho risposto.un consiglio che ho dato su una base di statistica,ottenuta grazie allo scambio di opinioni qui...ti assicuro che un pò ne son stato fiero
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
30-08-2010, 14:57
|
#1266
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
@ sand...scusa perchè devi ridurre a grottesco qualcosa di correlato alla moto,cioè gomme,se non sei interessato....
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
se poi tu non sei interessato queste differenze non le noti,ma non significa che altri non le sentano
|
Purtroppo il significato di di quanto uno scrive non è sempre dato da chi ha dato la rispsosta, ma da chi le legge, cerco di chiarire.
Non ho detto di non essere interessato, se così fosse non solo non leggerei il post, ma non risponderei, questo post è adesso di 31 pagine, ma anche quando arriverà a 3000 non avremmo trovato la risposta alla domanda qual'è la gomma migliore, ( perchè non esiste, secondo me).
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
30-08-2010, 15:36
|
#1267
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
è un post simil-olio non c'é niente da fare sono la nostra droga, arrenditi ...  .
Ora qualcuno mi può dire se conosce la differenza tra le Pirelli Scorpion Sync e le diablo strada. Mi sa che dopo un treno di PR2 montato per caso vorrei tornare in casa pirelli.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
30-08-2010, 16:58
|
#1268
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da trottalemme
qualcuno mi può spiegare cosa si intende per "scalinatura" e per "spiattellamento" dello pneumatico?
|
Per quanto riguarda la spiattellamento è un termine improprio per definire l'eccessiva usura del centro del pneumatico, ( come ti ha spiegato bene Zio Titta)
Per precisone ho scritto termine improprio, perchè per spiattellamento ( nel senso vero del termine) si intende quando a seguito di una frenata con bloccaggio della ruota si crea una zona piatta, cosa oggi molto rara, grazie all'ABS, ma che anni fà specialemente sulle auto era abbastanza comune.
Per scalinatura si intende il fenomeno di differenza di usura sul battistrada.
Un pneumatico ha degli intagli per evacuare l'acqua ogni zona delimitata da intagli di seguito la chiameremo tassello.
Quando il pneumatico rotola il tassello subisce una flessione, la prima parte del tasselo si deforma, l'ultima parte, nella fase finale del contatto al suolo, per effetto della flessione subita, riprende la forma originale, questo, crea una sorta di sfregamento e si usura maggiormente dell'inizio tassello.
Avremmo cosi una sorta di scalino tra la fine del tassello "zona bassa " e inizio tassello "zona alta".
Questo fenomeno in modo più o meno evidente è comune a tutti i pneumatici, su alcuni è inavvertibile, su altri molto più presente, crea problemi di aumento della rumorosità e reazioni avvertibili dal pilota.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
30-08-2010, 17:09
|
#1269
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
@Sandwhisper: intanto ti ringrazio, come ringrazio ZioTitta, della spiegazione. Stasera cerco di fotografare lo pneumatico posteriore (Michelin PR2) che dopo 9.500 km mi sembra avere delle disparità di livello sullo stesso tassello che forse sono scalinature e posto la foto...
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
30-08-2010, 17:16
|
#1270
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
trott....zio bel!!! :-) aspetta i 15000 km per mostrare le foto dello spiattellamento.....
9500km....hahahahah troppo...troppo nuovo, avrà ancora il lucido....hahahah
ps: scherzo ovviamente....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
30-08-2010, 18:00
|
#1271
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Io,in questa discussione sono intervenuto solo per dire quello che ribadisco adesso,questo solo per risposta a chi dice che la discussione stessa non serva a niente:
L'esperienza delle gomme si fa' personalmente,dopo 33 anni che vado in moto ancora oggi continuo a cambiare per poter fare paragoni e capire,non ricordo di aver mai messo due treni di gomme uguali uno dopo l'altro,ancora oggi(tre mesi fa'per la precisione)il mio gommista mi ha consigliato una gomma nuova da provare e nonostante scendevo da un sig.treno di gomme,le Dunlop roadsmart le ho volute prendere per vedere le differenze.
Io so'per me'quale è la migliore,ma servira'a poco dirlo a chi me lo chiede perche'la sua guida le sue esigenze in moto senz'altro sono diverse dalle mie.
Il titolo che accompagna questo post,secondo me'non avra'mai risposta,per chi lo ha aperto,e io personalmente non lo aprirei mai,ma solo perche'so'che la risposta la potrei dare solo io e non un'altro.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
30-08-2010, 18:03
|
#1272
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
trott....zio bel!!! :-) aspetta i 15000 km per mostrare le foto dello spiattellamento.....
9500km....hahahahah troppo...troppo nuovo, avrà ancora il lucido....hahahah
ps: scherzo ovviamente.... 
|
9.500 km, ma solo tremila ad andature decenti (non dico veloci). Gli altri al massimo agli 80, 90 in Svezia to'
PS. Però il lucido lo hanno già perso!
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
30-08-2010, 19:54
|
#1273
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
Ora qualcuno mi può dire se conosce la differenza tra le Pirelli Scorpion Sync e le diablo strada..
|
non le ho provate,preciso subito,ma le ho tenute d'occhio per un probabile montaggio invernale,essendo particolarmente tassellate confronto allo standard stradale,poi riportano anche riscaldamento accellerato,è sembra un ottima mescola per la stagione fredda.di contro dubito su lunghi trasferimenti autostradali,anche con il freddo,che ne possano provocare appiattimenti precoci.secondo me non è paragonabile alla diablo strada,sono proprio di destinazione uso diverse....rimango alla finestra ad aspettare anch'io.se non ricordo male intruso le aveva utilizzate nella rr
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
30-08-2010, 20:38
|
#1274
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
E' questa la scalinatura dello pneumatico?
La gomma ha un mese. Battistrada mi pare che ce ne sia, ma quei bitorzoli?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
30-08-2010, 20:39
|
#1275
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
grazie ... quindi ad oggi, secondo le mie necessità, visto l'elevato chilometraggio annuale, dopo aver provato le PR2 e tre treni di diablo strada sono ancora convinto che quest'ultime siano le migliori anche come feeling con la moto. Forse aveva ragione il mio gommista quando mi consigliava di continuare con le pirelli anche se le PR2 me le avrebbe vendute a qualche euro in più...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34.
|
|
|