|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  25-08-2010, 13:42 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2010 ubicazione: Nella bassa Milanese 
					Messaggi: 176
				      | 
				 Che puzza la frizione 
 
			
			Ciao a tutti, premetto è la mia prima Bmw (gs 1200 std 2010), ho sempre avuto jappo e devo dire che non mi posso lamentare, vorrei però far notare alcuni piccoli difetti per sapere se sono comuni. 
La valvola di scarico, se ne è già parlato ogni tanto a motore spento apre e chiude continuamente, l'ha fatto un paio di volte.
 
L'indicatore della benzina una volta è rimasto a zero nonostante avessi messo 10 € (forse BMW accetta solo il pieno   )
 
Alcuni filetti scoperti vicino alle pedane stanno facendo la ruggine     a soli 4 mesi ? siamo apposto.
 
Nota dolente, la frizione facendola lavorare appena un pò di più del solito (in salita, carico con passeggera) si sente immediatamente puzza di ferodi. 
E' normale ? sulle mie vecchie jappo non succedeva.
 
Dimenticavo, a soli 11.000 KM mi si è fulminata la lampadina anabbagliante, quando vado in BMW mi sentono    
				__________________R 1200 GS 2010
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2010, 14:14 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2010 ubicazione: Correggio 
					Messaggi: 303
				      | 
 
			
			Purtroppo non si può dire che tu sia il solo ha notare determinate pecche, l'indicatore della benzina in effetti è forse il più seccante, anche sulla mia ADV, anche se fai il pieno, dopo una curva cala già una tacca e non ti senti mai sereno sull'effettivo livello del carburante. La frizione ogni tanto se la sforzi puzza, ma poi si raffredda velocemente. Per le altre cosette (lampadine/ruggine/scarico), penso che vada un pò a caso, io non ho trovato questi problemi anche se la mia è del 2006. Lamp & Km.
		 
				__________________BMW LT100-GS650-RT1100-R1150 GS-R1200 GS ADV        Il meglio deve ancora venire........    劳拉米歇尔爱莲
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2010, 15:19 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 10 Sep 2009 ubicazione: bari 
					Messaggi: 383
				      | 
 
			
			accade...ma è una moto stratosferica
 GS 2010 STD
 
				__________________GS...what else ?
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2010, 15:59 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2005 ubicazione: Pozzuoli (NA) 
					Messaggi: 740
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da discus64  Nota dolente, la frizione facendola lavorare appena un pò di più del solito (in salita, carico con passeggera) si sente immediatamente puzza di ferodi. 
E' normale ? sulle mie vecchie jappo non succedeva.
  
Dimenticavo, a soli 11.000 KM mi si è fulminata la lampadina anabbagliante, quando vado in BMW mi sentono    |  La frizione, quando sotto sforzo, sulla GS si sente di più ceh su una jap anceh perchè è a secco e non a bagno d'olio come sulle precedenti tue moto. 
E' normale sentirne un pò di più la puzza ma, come già detto, si raffredda molto velocemente. 
Per le lampade sembra quasi che BMW abbia trovato il modo di ricordare di passare a fare il tagliando ogni 10.000Km anche per chi non ha il computer di bordo.
     
				__________________R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
 ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2010, 01:12 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2010 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 84
				      | 
 
			
			Ma come si fa a sforzare la frizione...? Cosa vuol dire sforzare la frizione..? Secondo me ,significa solo una cosa....non saper guidare !! Ogni pendenza, ogni carico o peso necessita solo di un giusto rapporto di marcia, oltrechè di un giusto ed edeguato dosaggio del gas. In centinaia di migliaia di km a due e quattro ruote non ho mai bruciato o surriscaldato una frizione.....
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2010, 01:43 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2006 ubicazione: Fiorenza 
					Messaggi: 3.320
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da macchianera59  Ma come si fa a sforzare la frizione...? Cosa vuol dire sforzare la frizione..? Secondo me ,significa solo una cosa....non saper guidare !! Ogni pendenza, ogni carico o peso necessita solo di un giusto rapporto di marcia, oltrechè di un giusto ed edeguato dosaggio del gas. In centinaia di migliaia di km a due e quattro ruote non ho mai bruciato o surriscaldato una frizione..... |  Secondo il tuo ragionamento io ed altre decine di utenti non si saprebbe guidare una moto e siamo tutti rimbischeriti?
 
La frizione puzza eccome se puzza, probabilmente non ti sei mai ritrovato in situazioni al limite dove lo sforzo per mettersi in marcia è talmente alto che la frizione si surriscalda e puzza, cmq sia l'importante è venirne fuori e il resto son discorsi...  come sempre.
		 
				__________________Gs1200 cento% aria cooled
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2010, 01:52 | #7 |  
	| il bel Dottorino 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2009 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			macchianera il buon tacer non fu mai scritto
		 
				__________________Compare di Campari
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2010, 09:54 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 ubicazione: orobico 
					Messaggi: 518
				      | 
 
			
			nessun problema di puzza frizione. 
in conpenso l'anabbagliante si è bruciato anche a me in prossimità dei 10K km. 
guarda caso.... 
addirittura avevo notato che all'interno del faro si formava della condensa di umidità.  
appena l'ho fatto notare al conce,al tagliando mi hanno sostituito tutto il blocco faro (agggratiss ovviamente).  
				__________________R1200GSADV 2009 ...o Boxer....o Boxer !!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2010, 12:03 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2005 ubicazione: Pozzuoli (NA) 
					Messaggi: 740
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da macchianera59   Secondo me ,significa solo una cosa....non saper guidare !! Ogni pendenza, ogni carico o peso necessita solo di un giusto rapporto di marcia, oltrechè di un giusto ed edeguato dosaggio del gas. |  Visto che tu sai guidare potresti essere così gentile da consigliarmi il giusto rapporto di marcia per partenza in pendenza con passeggero e moto carica, magari incolonnato nel traffico che scorre lentamente?   
				__________________R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
 ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2010, 12:19 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
				 come già detto... 
 
			
			in determinate condizioni la frizione sforza a prescindere dal manico. 
certo non da soli, in discesa e senza traffico...   
E' a secco, ci fa e torna normale....
		
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2010, 14:46 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2006 ubicazione: Roma sud 
					Messaggi: 4.362
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da windfinder  accade...ma è una moto stratosferica |  In una moto stratosferica è giusto pretendere difetti stratosferici!    
				__________________Federico: portatore insano di memi
 K1100RS
 www.iscimog.it
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2010, 16:16 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2010 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 84
				      | 
 
			
			Umberto58......hai ragione sul "buon tacer non fu mai scritto".....Sei infatti liberissimo di tacere. Per CrisGen e Ankorags...non siate così suscettibili , non è irritandosi che si cambiano i fatti...e io una frizione non la ho mai bruciata o surriscaldata. Quanto poi al non essermi mai trovato in certe condizioni meteo,di luogo o di traffico...beh..grazie per avermi fatto sorridere.....
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2010, 18:14 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2010 ubicazione: Nella bassa Milanese 
					Messaggi: 176
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da macchianera59  Secondo me ,significa solo una cosa....non saper guidare !! Ogni pendenza, ogni carico o peso necessita solo di un giusto rapporto di marcia, |  Cavolo scusa!! pensa, sono arrivato a 46 anni e almeno una decina di moto e in salita carico sono sempre partito in  prima marcia    
Forse dovevo partire in sesta ?
		 
				__________________R 1200 GS 2010
 
				 Ultima modifica di discus64;  31-08-2010 a 18:24
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2010, 19:54 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2005 ubicazione: Pozzuoli (NA) 
					Messaggi: 740
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da macchianera59   Per CrisGen e Ankorags...non siate così suscettibili , non è irritandosi che si cambiano i fatti...beh..grazie per avermi fatto sorridere..... |  Figurati se mi posso irritare solo per l'ennesimo fenomeno che entra nel forum e incensa altre 20000 persone sul come si guida una moto. 
Di certo non si finisce mai di imparare e per questo spero quanto prima di essere in grado di prendere lezioni di guida da te, anzi facciamo un bel gruppo e tu ci insegnerai i rudimenti per una corretta partenza in salita.   
A chiosa di ciò possiamo solo dirti di essere estremamente felici di essere qui per la gioia e il sorriso del primo che passa   
Giusto per curiosità possiamo sapere che moto hai?   
				__________________R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
 ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2010, 20:08 | #15 |  
	| il bel Dottorino 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2009 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			se ogni tanto non arrivasse qualche fenomeno che gusto ci sarebbe?  
				__________________Compare di Campari
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2010, 20:20 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2005 ubicazione: Pozzuoli (NA) 
					Messaggi: 740
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da umberto58  se ogni tanto non arrivasse qualche fenomeno che gusto ci sarebbe?  |    
Quindi? 
. 
. 
. 
. 
. 
. 
. 
. 
. 
. 
. 
. 
. 
. 
. 
. 
. 
. 
. 
. 
. 
. 
Evviva ai fenomeni   
				__________________R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
 ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2010, 21:00 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2010 ubicazione: Nella bassa Milanese 
					Messaggi: 176
				      | 
 
			
			Ma no dai si è solo sbagliato forum. 
Ehi fenomeno delle partenze, questo non è il sito della Scania noi le ridotte non le abbiamo     
				__________________R 1200 GS 2010
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2010, 21:12 | #18 |  
	| mister K 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
					Messaggi: 22.462
				      | 
 
			
			Ho sentito un Gong?
 Non state a litigare su una frizione, come macchianera non ne ho mai bruciate, partito carico o con pendenze irte, ma non ho mai sentito puzza di frizione.
 
 Con questo non voglio insegnare a guidare a nessuno io sono un fermone, ma magari quando si è abituati a guidare o usare la moto in un certo modo, si rimane sorpreso che vi siano altre possibilità
 
 Un consiglio che ho sempre seguito era verificare il gioco della frizione che deve sempre esserci, magari non controllarlo e con le vibrazioni e sotto tiraggio a volte si chiude, questo comporta che la frizione non stacchi del tutto, ed alla lunga può causare quell'odore di bruciato, anche nelle partenze particolari.
 
				__________________Motociclista Zen o quello che ne resta.
 k75 1991 K75S 1986
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2010, 21:37 | #19 |  
	| Mezza Pippetta President 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: GIRONE DEI DANNATI... 
					Messaggi: 24.811
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da discus64  ....
 Nota dolente, la frizione facendola lavorare appena un pò di più del solito (in salita, carico con passeggera) si sente immediatamente puzza di ferodi.
 E' normale ? .....
 |    
Dipende... è normale per le mezze pippette.... cioè... se in partenza, in salita (100%), in due e carico di valigie tieni premuta la frizione fino a quando non raggiungi una velocità tale da riuscire a mantenere una certa stabilità, quindi intorno al 1° km... sicuramente si sente la puzza... anche utilizzando la prima marcia... 
 
Se invece, lasci la frizione dopo pochi secondi.... diciamo tre o quattro... forse la puzza non la sentirai.. forse... 
 
PS: mi serviva questo post per la coppa QDE al miglior 3ad della settimana..    
				__________________KTM 1190 ADV  LA MALANDRINA!
 QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2010, 21:38 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2010 ubicazione: Nella bassa Milanese 
					Messaggi: 176
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da CrisGen   
Giusto per curiosità possiamo sapere che moto hai?  |  
Piaggio Mp3    
				__________________R 1200 GS 2010
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2010, 21:42 | #21 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2005 ubicazione: Pozzuoli (NA) 
					Messaggi: 740
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Merlino  Non state a litigare su una frizione, come macchianera non ne ho mai bruciate, partito carico o con pendenze irte, ma non ho mai sentito puzza di frizione. |  Anch'io non ho mai bruciato una frizione, nemmeno in condizioni molto gravose, sia per diletto che per lavoro ma non per questo entro in un forum e dico a tutti che non sanno guidare, non fosse altro che per una forma di sano rispetto nei confronti di tutti gli altri frequentatori e di chi mi offre ospitalità sul forum   
Ovvio che per percularsi nessun problema sul Phyton visto ceh ci si entra proprio per quello   
Condordo con te Merlino e ci mancherebbe pure, sul fatto che una frizione non settata a puntino può far nascere qualche problemino, così come un problema di natura strutturale, visto che  a me la cambieranno in garanzia dopo 18.000Km.
  
Spero inoltre che converrai con me che la stragrande maggioranza di persone che esordiscono su un GS non hanno mai avuto a che fare con una frizione a secco e, complice la mole della petroliera, può capitare di sentire un pochino di puzza (in condizioni gravose) specialmente agli inizi, visto che ci si deve fare un pò la mano fino a quando ogni cattivo odore sarà scacciato   
				__________________R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
 ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2010, 21:43 | #22 |  
	| Femmina in Barrique 
				 
				Registrato dal: 04 Aug 2004 ubicazione: Senza Fissa Dimora 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pacifico    
Se invece, lasci la frizione dopo pochi secondi.... diciamo tre o quattro... forse la puzza non la sentirai.. forse...  |  Ne devo dedurre che la tua scia maleodorante alle partenze in salita non sia causata dalla frizione? 
Buona a sapersi.
		 
				__________________Lavate, stirate, come nuove. Grazie Manag
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2010, 21:47 | #23 |  
	| Mezza Pippetta President 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: GIRONE DEI DANNATI... 
					Messaggi: 24.811
				      | 
 
			
			Quando riparto sullo stelvio i crauti mi fanno uno strano effetto... 
Però, ora che lo sai.... scansati...   
				__________________KTM 1190 ADV  LA MALANDRINA!
 QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2010, 21:54 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2010 ubicazione: Nella bassa Milanese 
					Messaggi: 176
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pacifico    
 è normale per le mezze pippette  |  Che simpaticone !!!
		 
				__________________R 1200 GS 2010
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2010, 22:03 | #25 |  
	| Mezza Pippetta President 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: GIRONE DEI DANNATI... 
					Messaggi: 24.811
				      | 
 
			
			Senti maaaaaaa..... quando vai dal conce per la lampadina fulminata, gli sottoscrivi una protesta sulla qualità della lampadina?.... La vuoi risarcita in garanzia? In che senso " Mi Sentono!" ??????... Cantare?
		 
				__________________KTM 1190 ADV  LA MALANDRINA!
 QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |  |     |