|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-08-2010, 11:24
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Povera lingua italiana... 
|
Fatti cambiare il " nomignolo"
BTW, per Giulianino, siamo su un forum, la vita reale è diversa (per quanto questo sia un ottimo forum in quanto a qualità dei post ed obiettività ... ma di questo te ne accorgerai dopo svariati mesi di frequentazione che ti serviranno a filtrare le risposte). Di solito (potrei dire che è la norma) chi scrive lo fa per lamentarsi e non per complimentarsi.
Col passare del tempo e delle serie ti posso dire che la qualità percepita è peggiorata ma la qualità intrinseca è rimasta pressoché la stessa: si rompono adesso come vent'anni fa.
La differenza è che allora non c'erano i forum ma Motociclismo e, sempre allora, le BMW erano comprate con i soldi e non con le maxirate quindi relativamente pochi clienti ben motivati e concessionari che, nonostante la loro innata indole antipatica e supponente, ti seguivano con migliori risultati di adesso.
__________________
R100R'92
|
|
|
23-08-2010, 13:01
|
#27
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Dec 2009
ubicazione: Alta valle Brembana (BG)
Messaggi: 9
|
Credo che qualsiasi mezzo possa avere dei problemi (cambio auto ogni 3 anni e la peggiore in quanto ad affidabilità è stata una Mercedes) ho avuto 2 moto BMW e poi 2 Moto Guzzi con le quali non ho mai avuto grossi problemi e quei piccoli che ho avuto sono sempre stati risolti con solerzia da entrambe le case. Dire che la GS non sia affidabile mi sembra un pò grossa, credo che solo pochi esemplari abbiano avuto quel genere di problemi che elenchi, altrimenti non ce ne sarebbero così tante in circolazione. Prendi solo la moto che ti emoziona di più e poi vedrai che digerirai anche qualche piccola magagna.
|
|
|
23-08-2010, 13:14
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 261
|
Mah....
1a moto: cbr600F che oggi ho modificato per l'uso in pista... 30.000km mai un problema... eh si che sui forum anche alcune Honda hanno manifestato problemi..... gente che non usava la moto altrimenti si rompeva.... mio Dio...
2a moto: Triumph speed triple 2008, leggendo sul forum sembrava che si dovesse rompere ogni 10 minuti.... 20.000km mai un problema... in contemporanea mia moglie Ducati Monster S2R1000 sempre tagliandato giusto 40.000km MAI UN PROBLEMA... e se si leggono i forum DUCATI apriti cielo!!!!
3a moto: ad oggi un maestoso BMW R1200GS Adv. con 9.000km e per ora... NESSUN PROBLEMA....
detto questo ti dico che i forum sono comodissimi per scambiarsi idee, fare 4 chiacchiere come al bar e perchè no leggere anche di alcuni sfortunati che sono rimasti a piedi.... ma non per questo bisogna farsene una malattia e/o etichettare una casa solo per i problemi che qualcuno ha avuto... dopotutto, te lo dico tranquillamente molti che si iscrivono ai forum è per lamentare qualche disfunzione... non per altro (tipo per passione come faccio io)....
detto questo, compra la moto che vuoi, se è SFIGATA non ci puoi far nulla al contrario non avrai il minimo problema
Buoni KM
Giando
|
|
|
23-08-2010, 13:39
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 44
|
Un anno fa scrissi le tue stesse perplessità. Non è stato sufficiente per abbattere la  ed il 2 agosto ho ritirato una bella 1200 GS std. Ho percorso 1000 Km. con estrema soddisfazione e domani 1° tagliando.
Speriamo sia sempre così  
|
|
|
23-08-2010, 13:40
|
#30
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
Col passare del tempo e delle serie ti posso dire che la qualità percepita è peggiorata ma la qualità intrinseca è rimasta pressoché la stessa: si rompono adesso come vent'anni fa.
|
questa e' una considerazione su cui spendere due parole.
La bmw di una volta (anche 30-40 anni fa)avevano una immagine di gran robustezza e qualita' dovute sopratutto al fatto che modelli invariati da anni venivano affinati senza rivoluzioni, finivano in mano a fighetti come oggi oppure grandi viaggiatori, ma comunque gente appassionata e dal portafogli gonfio, che non lesinava la manutenzione e sopratutto in media non strapazzava la meccanica. Tranquillo che se strapazzavi una bmw anni 70 come si faceva con una honda cb four o una kawasaki 2 tempi, che finivano in mano a gente molto piu' assatanata, facevi a pezzi anche la bmw.E lo sanno bene gli amici della sezione obso.Chiaro che nella maggior parte dei casi una jap in voga aveva allora come oggi una vita utile per cui in media finiva rottamata prima di essere consunta,mentre una bmw veniva rifatta e coccolata per decenni dato che il modello restava di attualita' (un po' come HD). Semmai un grande pregio di bmw, ancora oggi intatto, e che ne alimenta in positivo l'immagine e' la disponibilita' di ricambi anche per le piu' vecchie e l'assistenza capillare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-08-2010, 14:19
|
#31
|
Guest
|
E dei continui richiami ne vogliamo parlare ? Io dal 2007 credo di essere al terzo ... 2 per tubi freni e 1 per antenna anulare ... Ci sta che le moto siano costantemente aggiornate e migliorate , ma perche' devo sostenere io i costi di detti aggiornamenti intesi come portare la moto riprenderla , niente moto in sostituzione e quindi il piu' delle volte farmi accompagnare e riprendere dal conce... Non lo trovo giusto per moto che costano cosi tanto ! Anche io con la TA Honda non ho mai avuto un problema ( e costava meno della meta' della mia R1200R ) . Quindi il problema qual'e' ? Che forse BMW per abbattere i costi ( ed aumentare gli utili ) usa componenti piu' scadenti di prima ?
|
|
|
23-08-2010, 15:00
|
#32
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
non penso a questo. Mi son sempre interessato delle scelte tecniche perche' contraddistinguono la filosofia di una casa. Se prendi il mio gs (per esempio, solo perche' lo ho osservato molto bene) , ha scelte tecniche in diversi ambiti piuttosto raffinate e costose (non mi dilungo ma volendo potrei enumerarne diverse).Poi magari risparmiano riducendoti la dotazione attrezzi all'osso.
I guasti viceversa sono avvenuti su parti dove era necessaria una sperimentazione maggiore che pero' oggi non e' piu' possibile per i time to market ristretti.
Esempi eclatanti, l'antennina toroidale o il modulatore pompa.Entrambe novita' e non sufficientemente sperimentate e che han dato non pochi problemi. Le batterie troppo piccole sono invece un errore progettuale, sopratutto oggi che i bmwisti montano millemila cianfrusaglie elettriche. Progettuale per le dimensioni ,tanto e' vero che nemmeno la yuasa che ho montato dopo ha passato i due anni di vita.I cambi riprogettati e rivisti almeno 3 volte son stati altro esempio di commercializzazione affrettata.Ma anche qui non di economia sui materiali si tratta. SUi k a sogliola sperimentarono per anni prima di uscire sul mercato
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-08-2010, 15:55
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
da quello che ho potuto "vivere" io con le moto, tutte si rompono a prescindere dalla marca. se la bmw vende tanto in proporzione avrà + utenti che si lagnano. e molti francamente solo per quisquillie .
|
|
|
23-08-2010, 15:56
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
|
tornato dalle ferie trovo il solito dilemma!bmw sarà ancora affidabile?certamente si,come molte moto sul mercato.  parlare dei difetti o di guasti magari risolti da soli è normale,sopratutto su un forum grande quanto qde.
__________________
da tanto r850r
|
|
|
23-08-2010, 16:03
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce. (Lao Tse)
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
23-08-2010, 17:57
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.668
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
Fatti cambiare il " nomignolo" 
|
Scusate l'O.T.
Perchè cambiare il nomignolo ? Non è una parola in italiano che va scritta in un certo modo. Anche "Geko" in italiano non si scrive così se intendi il rettile; se invece è il tuo "nick" (come nei nostri 2 casi) puoi scrivere la parola come vuoi.
Riscusate!
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
23-08-2010, 18:09
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
leggendo tutti i post,mi son reso conto,che ognuno a esposto i fatti giustamente,ora non per metter giù zizzagne ma....parliamo di km?r100 170mila,sfumacchiava un pò,mi ha appiedato una volta per l'alternatore....r1100rt 150mila,mi ha appiedato una volta con la piastra di hall,è nient'altro con rt1200 è un pò presto ha solo 42mila km,cioè nuova...sicuri che molte altre marche le consideriate nuove è ben messe a kilometraggi,in cui bmw la si considera ancora super efficente?per cui giro la stessa domanda al contrario,andiamo a verificare nel parco circolante moto,quante sono oltre i 100000km,vogliam scommettere che il maggior numero è rappresentato da bmw
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
23-08-2010, 19:34
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: piacenza
Messaggi: 653
|
Credo davvero che ,la di la' dei sacrosanti numeri/percentuali dei problemi-guasti,la discussione "Marchio-modello -affidabilita'") sia un po' sulla falsariga del"e' nato prima l'uovo o la gallina.
Vengo da 15 anni di esperienza commerciale nel settore Auto e Veicoli commerciali e ne ho sentite (e viste ) di tutti i colori,(e ripensandoci ogniuno motivava la propria convinzione su una particolare predisposizione ai guasti o mancata affidabilita' di questo o di quel modello in maniera ultra convinta..)
Ho comprato,dopo 5 anni senza una moto,ma venendo da molti di ..trascorsi in sella,una Rt sbattendomene allegramente di tutto quello che sentivo (l'incoscienza tipica dei 50enni ..)
A tutt'oggi,sono innamorato della mia Bmw,mi sono ritrovato con la voglia di viaggiare e ho fatto circa 30.000 km in giri con bagagli(molti) e zainetta tra strade e autostrade senza il minimo problema (toccatina!!!)
E non avevo MAI guidato una Bmw prima ..(l'ho comprata a scatola chiusa..)
Proprio oggi,conversando con un "biker" di 62 anni,in giro da sempre sento dire (testuali parole) che"le Bmw (tutte??) sono bellissime ma se usate "forte" dopo 30/40k sono da buttare via..
Poi vedo 3 post sopra che c'e chi festeggia i 160.000k..
Chi ha ragione allora??  
__________________
L'ironia e' una delle poche armi contro l'ignoranza.
R1200RT
|
|
|
23-08-2010, 20:17
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Perchè cambiare il nomignolo?
|
... così ...
__________________
R100R'92
|
|
|
23-08-2010, 20:31
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da Endorfina
effettivamante se si leggono altri forum in nessuno c'è tanta gente che si lamenta come su questo, forse non ne parlano, ma allora dovremmo chiederci il perchè...
|
Perchè vendute dieci moto della marca X e una si guasta, il tipo scriverà (lamentandosi) sul suo forum circa l'affidabilità.
Io visito il forum e leggo di una sola persona che lamenta difetti...ammazza mi dico, addirittura solo una moto, ma stà moto è proprio tosta.
Visito un'altro forum della marca Y che ne ha vendute 100 di moto e leggo 10 persone che lamentano difetti.
Apperò..mmmm..dieci persone con la moto che si rompe...e no...queste si rompono di più.
Alla fine hanno entrambe le moto X e Y la stessa percentuale di difettosità...il 10% ma fà più effetto leggere 10 persone che si lamentano sui forum.
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
23-08-2010, 21:36
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: Casemurate in te cor d'la Rumagna
Messaggi: 114
|
Quote:
Originariamente inviata da CrisGen
Perchè vendute dieci moto della marca X e una si guasta, il tipo scriverà (lamentandosi) sul suo forum circa l'affidabilità.
Io visito il forum e leggo di una sola persona che lamenta difetti...ammazza mi dico, addirittura solo una moto, ma stà moto è proprio tosta.
Visito un'altro forum della marca Y che ne ha vendute 100 di moto e leggo 10 persone che lamentano difetti.
Apperò..mmmm..dieci persone con la moto che si rompe...e no...queste si rompono di più.
Alla fine hanno entrambe le moto X e Y la stessa percentuale di difettosità...il 10% ma fà più effetto leggere 10 persone che si lamentano sui forum.
|
Si ok quello che dici è senz'altro vero!
ma su altri forum, se provi a leggere qua e la, trovi gente che parla di gnocca o di come è meglio un modello rispetto all'altro o dove è andato con la moto.
qui, sempre in percentuale, i post di denuncia di difetti sono uno sproposito, e quasi sempre su moto nuovissime, perchè?
è inutile che ci nascondiamo dietro a un dito, i problemi ci sono, poi che arrivino altrettanti post di gente contenta è normale, ci mancherebbe che fossero più gli insoddisfatti di quelli no
a me piace essere obiettivo e cercare di vedere le cose come stanno
a me sembra che il mercato cerchi oggi di più il gadget che la sostanza
gli sforzi delle case (e non solo BMW) sono più interessati a stupire con numeri da riportare nei test delle riviste o a dimostrare quanto la tecnologia moderna e all'avanguardia, dimenticando l'importanza dell'affidabilità, sopratutto su mezzi destinati al lugo viaggio
se un antifurto rischia di lasciarmi a piedi io mi porto dietro il lucchettone come una volta, dov'è il problema?
l'ammortizzatore che si regola da solo può essere un ottima cosa ma se non è sufficentemete affidabile ....
il controllo trazione è ottimo per Valentino, ma permette di andare forte anche a chi non è in grado di sentire l'aderenza della propria moto
i cambi BMW hanno sempre fatto cagare ma se per nigliorarli devo rischiare di rimanere a piedi meglio i vecchi, le moto si vendevano lo stesso
etc etc etc...
viviamo in un mondo dove il marketing domina il buon senso, dove i cellulari fanno anche il caffè ma se sei all'aperto non leggi nemmeno il display
quando cambierò moto comprerò ancora BMW, non perchè fa figo ma perchè è l'unica ad avere il boxer e il telelever e per altri mille motivi, è un pecchato però essere consapevoli di passare a una moto dalla qualità peggiore di quella che ho adesso, sicuramente più veloce e confortevole ma qualità e prestazioni non sono la stessa cosa
mi piacerebbe vedere il progresso solo in modo positivo ma secondo me l'unico modo è quello di far sentire "la voce del cosumatore" e non giustificare a spada tratta solo per non sentisi dei coglioni per aver speso per una moto i soldi che costa un auto sportiva.
__________________
____________________________________
GS1100 (99) la mukka ignorante
|
|
|
23-08-2010, 21:44
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 510
|
A me hai fatto venire in mente solo una cosa.. che fino a pochi mesi fa se arrivavo su una curva e pinzando a morte il retrotreno sbandierava come il tricolore dul lungomare di Trieste in un giorno di bora, non mi facevo nessun problema, quella era la moto che avevo ed ero pure contento.. la buttavo giù e aprivo il gas appena pronto, oggi effettivamente comprando una BMW dovevo essermi fatto l'illusione, tutta nella mia testa.. di comprarmi uno Shuttle ed invece sempre una moto mi son comprato.
Ti quoto in pieno.
|
|
|
23-08-2010, 21:49
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
sono caduto dalle scale....dovrò mettere un tapis roulant....
ma se prendo la scossa?
allora uno scivolo....ma c'è chi si è distratto ed è finito contro il portone...
Di saltare dalla finestra non se ne parla.
Mi sa che resto chiuso in casa....ma se poi viene il terremoto?
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
23-08-2010, 22:05
|
#44
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.963
|
Quote:
Originariamente inviata da DIELLE
ma se usate "forte" dopo 30/40k sono da buttare via..:
|
qui bisognerebbe interdersi sull'uso: forte può essere girare come degli assatanati con il motore sempre a 8.000 giri ma limitandosi ad andare al mare, oppure con il motore a 4.000 e andarci a Capo Nord oppure al Pinguinos.
Le mie ultime due bmw moderne hanno avuto tanti guai e rotture anche serie e costose.
Tutto questo mi ha fatto diventare rabbioso appena capitato e dopo. Ho sempre trovato ingiustificati tutti questi problemi per veicoli di questo prezzo; me ne infischio di sapere che chi possiede costose Mercedes sia rimasto per strada esattamente come capiterebbe con la più infima Dacia.
Però se ripenso a questi ultimi 10 anni e a tutti i viaggi e le avventure che io e la mia signora abbiamo fatto, non li avrei neppure affrontati con un'altra marca.
Magari é solo una questione psicologica ma aiuta.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
23-08-2010, 22:13
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: Casemurate in te cor d'la Rumagna
Messaggi: 114
|
__________________
____________________________________
GS1100 (99) la mukka ignorante
|
|
|
23-08-2010, 22:20
|
#46
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.963
|
non ho capito questo raffinato passaggio
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
23-08-2010, 22:43
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Credo che giulianino abbia fatto delle considerazioni giuste. Bisogna dire che qualche anno fa' chi comprava BMW aveva la convinzione di avere una moto giusta per affrontare lunghi viaggi ed avere una buona affidabilita',io con la mia ho percorso 95000 km e devo dire non mi e' mai passato per la mente di rimanere a piedi e che tutt'ora va benissimo. Negli ultimi anni i clienti BMW sono aumentati tantissimo,credo anche che molti l'abbiano comprata per moda e parecchi ne fanno un uso non consono. Dalle mie parti vedo parecchi centauri con GS intutati che s'ingarellano con qualsiasi tipo di moto trovano.Penso che il motore boxer sia un gran motore ma per uso turistico, ho qualche amico che la usa come una Ducati o Ktm e vedo che i problemi saltano fuori,primo tra questi un grande consumo d'olio. Detto questo comunque la BMW mi sta' deludendo non poco perche' di tutti quelli che conosco solo un paio non hanno avuto problemi.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
23-08-2010, 22:53
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Trieste
Messaggi: 30
|
Io ho comprato il GS dopo non poche considerazioni... dopo 6 anni su un'altra moto non BMW, e su un altro forum legato a quella moto.
Anche là c'era chi si lamentava dei difetti e chi si godeva la moto...
Suppongo che la difettosità percentuale dei prodotti sia più o meno la stessa, che si parli di BMW, Suzuki, Honda, caterpillar...
Altro discorso è il prezzo pagato rispetto alla qualità ottenuta.
Ho comprato in sei anni tre suzuki v-strom 650.
Sapevo che avevano i seguenti difetti:
- forcella anteriore rumorosa
- finiture di scarsa qualità
- possibili arrugginimenti del serbatoio della benzina
ma le pagavo 6000 euro, nuove. ero quindi disposto a sopportare i difetti elencati o eventualmente altre piccole seccature che fossero emerse. Scaduta la garanzia di due anni le cambiavo, mediamente con 40000 km all'attivo. Mai rimasto per strada, sostituiti due serbatoi benzina in garanzia per ruggine sotto al tappo.
Il GS adv '10 l'ho pagato tanto quanto le mie prime tre moto messe insieme.
E non sono disposto ad accettare difetti di costruzione o seccature: io ci metto i soldi per comprarla, la benzina, l'olio e la manutenzione programmata. BMW ci deve mettere tutto il resto: se qualcosa non va, il problema deve essere risolto molto velocemente... perché non ho comprato BMW per questioni di prestigio o di moda: volevo un mezzo affidabile, valido e con le caratteristiche del GS (moto tuttofare, grande serbatoio, grande autonomia, maneggevole ecc ecc). Al momento la mia moto ha 2 mesi di vita e 7000 km: non ho riscontrato alcun difetto (sgratt) quindi sono soddisfatto. Sarei disposto anche a sopportare qualche piccola difettosità sanabile con un intervento durante i tagliandi... e credo che molti facciano il mio stesso ragionamento. Da qui il tono aspro degli sfortunati che incappano in difetti gravi: chi più spende, più si aspetta in termini di affidabilità ed ASSISTENZA.
__________________
BMW R1250 GS ADV '21
|
|
|
23-08-2010, 23:08
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: Casemurate in te cor d'la Rumagna
Messaggi: 114
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
non ho capito questo raffinato passaggio
|
spero di non avere toccato nessuno animo sensibile 
te la traduco in linguaggio motocisclistico:
se compri una moto che ti da problemi, anche se poi quando la guidi ti da soddisfazione, hai comprato sempre una moto problematica
__________________
____________________________________
GS1100 (99) la mukka ignorante
|
|
|
24-08-2010, 08:44
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Ma scusate, perchè le considerazioni di Giulianino sono giuste se la moto ancora non ce l'ha ??? Parla per sentito dire di difetti riscontrati da una percentuale sconosciuta di possessori, e allora ???
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.
|
|
|