Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-08-2010, 13:58   #1
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Anche io vado in moto da 33 anni,ho avuto:

vespa 125 et3
Caballero 125 da competizione
suzuki gt 380
kawasahi 500(la belva due tempi tre cilcindri)
Yamaha 600 genesis
yamaha 600 thundercat
Suzuki gsx-r 750 k3
Yamaha tdm 900
Honda deauville 650
Honda deauville 700
Bmw r 1200 rt

Le giapponesi ho avuto solo un problema con TDM per una modifica alla frizione che non tornava indietro,con le altre zero e solo con le deauville ho fatto tra tutte due oltre 50.000 km.da dire che i tagliandi li ho fatti sempre io nel mio garage

oggi ho preso dal conce la mia RT per il tagliando dei 20.000,siccome l'ho presa usata due mesi fa',ho preferito fare il tagliando al conce per eventuali richiami e aggioramento centralina.
Risultato?????
tagliando e cambio guarnizione della pompa frizione,che pisciava olio...320 euri.
si puo'ad una moto(parliamo di bmw)a 20.000 km avere un problema del genere?
Io spero che siano solo coincidenze e comunque a leggere questo forum di tutte le problmeatiche che ha questa moto,e li ha altro che balle..non credo che dopo questa ne comprero'un'altra.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 14:55   #2
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Quote:
Credo in realtà che mediamente le moto BMW siano chiamate nella loro "vita" a chilometraggi maggiori rispetto alla media della concorrenza. Se questo è vero apparrebbe ovvio che le probabilità di inconvenienti meccanici risulterenbbe giocoforza più elevata. Di questo bisognerebbe tener conto!!
In questo non sono daccordo, e ti spiego il mio punto di vista:

Il tuo ragionamento è giusto se ci aspettiamo in media un guasto "significativo" (non lampadine fulminate, ma neanche motore grippato; roba tipo garnizioni che perdono, blocchetti elettrici rotti, bobine di accensione, tendicatena rumorosi, catene distrib. rotte, )
ogni diciamo in media 30000 km, a prescindere dalla marca della moto, allora se tu mi dici , mi compro un gsxr e ci faccio 20000 km in 4 anni forse non avro' problemi, ma se mi compro una bmw e faccio 30000 km l'anno (come l'amico Mary) avro' 2 di questi problmi in 2 anni.
e sin qui la statistica ci aiuta, MA se Mary o te o io o il 90 percento dei possessori di bmw compra questo marchio perchè ha alle spalle una solida fama di affidabilità (come ho dimostrato con la casistica delle mie 3 prime bmw) non vuole avere problemi medi (o gravi ) ogni 30000 km , ma molto meno , altrimenti spendo meno e compro altro, io voglio dalla bmw un guasto grave in 100.000km (faccio per dire...) poi la moto perfetta non la a nessuno, ma mi guida sempre il ragionamento :
spendo piu sull'acquisto , pretendo di piu dalla moto.

altrimenti spendo 17000 per un fjr e poi se ho problemi , ai voglia prima di spendere i 4000 euro che mi sono rimasti in tasca....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 15:10   #3
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
...MA se Mary o te o io o il 90 percento dei possessori di bmw compra questo marchio perchè ha alle spalle una solida fama di affidabilità (come ho dimostrato con la casistica delle mie 3 prime bmw) non vuole avere problemi medi (o gravi ) ogni 30000 km , ma molto meno , altrimenti spendo meno e compro altro, io voglio dalla bmw un guasto grave in 100.000km (faccio per dire...) poi la moto perfetta non la a nessuno, ma mi guida sempre il ragionamento :
spendo piu sull'acquisto , pretendo di piu dalla moto.

altrimenti spendo 17000 per un fjr e poi se ho problemi , ai voglia prima di spendere i 4000 euro che mi sono rimasti in tasca....
Joc..su questo hai ragione..come darti torto!
Posso solo aggiungere una riflessione:
è vero che quando ho acquistato una BMW mi aspettavo una moto di affidabilità "superiore", ma è anche vero che i fatidici 4.000 euro in più ero disposto a spenderli per acquistare una moto che ritenevo sul piano tecnologico avesse delle soluzioni all'avanguardia..tanto per fare un esempio, l'aspetto che mi ha convinto maggiormente a comprare la K-GT dopo averla provata, è stata la sensazione di ridotto beccheggio in frenata ed accelerazione dovuta alle particolari sospensioni. I 4.000 euro insomma andavano a pagare anche questo!
Ma non c'è dubbio che il cliente BMW esiga e fa bene, una elevata qualità ed affidabilità del prodotto! E BMW dovrebbe curare maggiormente questo aspetto così importante!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 15:17   #4
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.338
predefinito

anche io quando scelsi l'St feci delle riflessioni sul plus valore di alcune soluzioni tecniche:
paralever e telelever c'erano già sul 1100 e mi soddisfacevano. Volevo l'Abs e il servo freno. Il can bus é ottimo per semplificarsi l'esistenza dal punto di vista elettrico.
L'interna pompa della frizione ? cambiata in garanzia...tutto ha avuto la mia moto escluso ews. Però la prossima sarà ragionevolmente un'altra bmw, non per le emozioni che c'é di meglio, ma per la comodità di viaggio in coppia con i bagagli.
E pure per l'assistenza
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 15:20   #5
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Concordo con voi, ma la vera fine del mio ragionamento è che ormai non contano piu le tradizioni e o il blasone, ma solo i soldi, e se bmw vende di piu di altri nonostante la crisi è perchè ha azzeccato un mix di cose :
estetica
blasone
prestazioni
ampliamento delle fasce di mercato (uscendo dal solo turismo tipico della bmw sino agli anni 80)
comodità
esclusività del prezzo
.....

tutto questo ha portato a vendere il doppio, e poco gliene importa se una nicchia di nostalgici che guardano all'affidabilità sono scontenti,
perderanno il 10% delle vendite tra questi (me compreso) ma acquisteranno una barca di compratori ex jap che vogliono 170 cv o che vogliono la moto leggera (serie 800) o che vogliono la moto da immagine "perchè costa 27000 euro".
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©