Quote:
Credo in realtà che mediamente le moto BMW siano chiamate nella loro "vita" a chilometraggi maggiori rispetto alla media della concorrenza. Se questo è vero apparrebbe ovvio che le probabilità di inconvenienti meccanici risulterenbbe giocoforza più elevata. Di questo bisognerebbe tener conto!!
|
In questo non sono daccordo, e ti spiego il mio punto di vista:
Il tuo ragionamento è giusto se ci aspettiamo in media un guasto "significativo" (non lampadine fulminate, ma neanche motore grippato; roba tipo garnizioni che perdono, blocchetti elettrici rotti, bobine di accensione, tendicatena rumorosi, catene distrib. rotte, )
ogni diciamo in media 30000 km, a
prescindere dalla marca della moto, allora se tu mi dici , mi compro un gsxr e ci faccio 20000 km in 4 anni forse non avro' problemi, ma se mi compro una bmw e faccio 30000 km l'anno (come l'amico Mary) avro' 2 di questi problmi in 2 anni.
e sin qui la statistica ci aiuta, MA se Mary o te o io o il 90 percento dei possessori di bmw compra questo marchio perchè ha alle spalle una solida fama di affidabilità (come ho dimostrato con la casistica delle mie 3 prime bmw) non vuole avere problemi medi (o gravi ) ogni 30000 km , ma molto meno , altrimenti spendo meno e compro altro, io voglio dalla bmw un guasto grave in 100.000km (faccio per dire...) poi la moto perfetta non la a nessuno, ma mi guida sempre il ragionamento :
spendo piu sull'acquisto , pretendo di piu dalla moto.
altrimenti spendo 17000 per un fjr e poi se ho problemi , ai voglia prima di spendere i 4000 euro che mi sono rimasti in tasca....