Quote:
Originariamente inviata da franzisco
quando si entra in rotatoria (o francesina) si accende l'indicatore sx, e si usa il dx adeguatamente prima di uscire dalla rotatoria stessa, possibilmente portandosi nella corsia più a destra sempre con anticipo.
|
L'ingresso in rotatoria non va segnalato, l'uscita invece sì (ovviamente, mettendo la freccia a destra), in quanto ogni uscita dalla rotatoria costituisce una vera e propria intersezione a raso, quindi in parole povere è come se si dovesse svoltare a destra a un normale incrocio.
Per quanto riguarda le corsie... purtroppo quasi nessuno sa che il nostro codice della strada NON prevede rotatorie a più di UNA corsia. Ma tant'è, fra quelli che non lo sanno ci sono anche coloro che progettano, realizzano e ineffabilmente collaudano le rotatorie, di cui vediamo sulle nostre strade tantissimi esempi a corsie multiple.
E in questo caso le corsie servono esattamente a ciò a cui servirebbero in un tratto di strada rettilineo: quella più esterna, marcia normale; quella più interna, solo sorpasso.
Quindi, in teoria, in una rotatoria bisognerebbe entrare e circolare mantenendo sempre la corsia esterna,utilizzando quella interna solo per sorpassare. Il che vuol dire che quelli che scambiano le corsie delle rotatorie per chicanes di Silverstone, tagliando allegramente la strada nel modo che sappiamo quando decidono di uscire disinvoltamente a uno svincolo, a mio modesto avviso andrebbero impalati istantaneamente e senza processo al più vicino lampione.