Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-08-2010, 23:43   #1
franco.tagliaferri
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 95
predefinito

Ok, ok, non voglio aprire una querelle tra chi preferisce lo std o l'adv.
Solo, ho avuto per un paio di settimane in prova l'adv in attesa che arrivasse il mio std.
E in città (Lucar, mi spiace -per me- ma io abito a Milano, non in campagna, e uso la moto tutti i giorni, neve o pioggia non importa, per andare in redazione) lo std l'ho trovato molto più maneggevole.
Se non sbaglio, le valigie in alluminio dell'adv sono più larghe delle vario in conformazione "stretta".
Valigie che tengo montate anche in città perchè:
1) nel top case tengo il casco di mio figlio dopo averlo portato a scuola
2) nella valigia di destra (allargata) metto il mio casco se devo spostarmi in città per lavoro, durante la giornata, e devo posteggiare la moto
3) nella valigia di sinistra tengo l'abbigliamento anti-acqua per me e per mio figlio.
E, dulcis in fundo, ho ovviamente la borsa da serbatoio, che è diventata la mia "24 ore", dove tengo penna, blocchetto per gli appunti, telefono, caricabatteria, iPod, occhiali, beauty per spazzolino e dentifricio, ecc.
Ok, forse farei meglio andare in giro con il camper ;-)
franco.tagliaferri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 12:28   #2
marco bacci
Mukkista in erba
 
L'avatar di marco bacci
 
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: camporosso (IM)
Messaggi: 351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franco.tagliaferri Visualizza il messaggio
Ok, forse farei meglio andare in giro con il camper ;-)
mi sembra la soluzione migliore!!!
__________________
La potenza è nulla senza controllo, ma se c'è è meglio
marco bacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 14:02   #3
Paperboy
Mukkista
 
L'avatar di Paperboy
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 856
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franco.tagliaferri Visualizza il messaggio
E in città lo std l'ho trovato molto più maneggevole.
Se non sbaglio, le valigie in alluminio dell'adv sono più larghe delle vario in conformazione "stretta".
Valigie che tengo montate anche in città perchè:
1) nel top case tengo il casco di mio figlio dopo averlo portato a scuola
2) nella valigia di destra (allargata) metto il mio casco se devo spostarmi in città per lavoro, durante la giornata, e devo posteggiare la moto
3) nella valigia di sinistra tengo l'abbigliamento anti-acqua per me e per mio figlio.
Non posso che associarmi a quanto detto da Franco.
Anch'io come lui, utilizzo la moto tutti i giorni in mezzo al traffico di Genova e se avessi la ADV (che per me è il Top.......è stupenda!) molto probabilmente avrei dei problemi a districarmi per la città.

Ovviamente le Top Case sono molto più funzionali di quelle in Alluminio e ti consentono di giostrarti un po' come vuoi lo spazio.


Dopo tutto questo bla bla che non centra nulla con il Topic, passo e chiudo.
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
Paperboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2010, 10:06   #4
pierachi
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 890
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franco.tagliaferri Visualizza il messaggio
Ok, ok, non voglio aprire una querelle tra chi preferisce lo std o l'adv.
Solo, ho avuto per un paio di settimane in prova l'adv in attesa che arrivasse il mio std.
E in città (Lucar, mi spiace -per me- ma io abito a Milano, non in campagna, e uso la moto tutti i giorni, neve o pioggia non importa, per andare in redazione) lo std l'ho trovato molto più maneggevole.
Se non sbaglio, le valigie in alluminio dell'adv sono più larghe delle vario in conformazione "stretta".
Valigie che tengo montate anche in città perchè:
1) nel top case tengo il casco di mio figlio dopo averlo portato a scuola
2) nella valigia di destra (allargata) metto il mio casco se devo spostarmi in città per lavoro, durante la giornata, e devo posteggiare la moto
3) nella valigia di sinistra tengo l'abbigliamento anti-acqua per me e per mio figlio.
E, dulcis in fundo, ho ovviamente la borsa da serbatoio, che è diventata la mia "24 ore", dove tengo penna, blocchetto per gli appunti, telefono, caricabatteria, iPod, occhiali, beauty per spazzolino e dentifricio, ecc.
Ok, forse farei meglio andare in giro con il camper ;-)
prova a montare un givi maxia , esperienza personale, riesci a metterci i 2 caschi , abb da pioggia, spazzolini, beauty e in caso di pioggia torrenziale anche tuo figlio....
pierachi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 20:24   #5
franco.tagliaferri
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 95
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pierachi Visualizza il messaggio
prova a montare un givi maxia , esperienza personale, riesci a metterci i 2 caschi , abb da pioggia, spazzolini, beauty e in caso di pioggia torrenziale anche tuo figlio....
Ci sto pensando da quando l'ho presa (fine marzo).
Sono combattuto tra la praticita' (Maxia) e l'estetica (le tre valigie tutte uguali).
Tra l'altro, anche qui nel Forum molti sottolineano che il Maxia (o bauletti simili) potrebbe compromettere la stabilità del GS in autostrada, essendo più largo del Vario.
Certo che la capienza delle Vario è davvero ridicola, per l'ingombro e le dimensione esterne che hanno.
franco.tagliaferri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 15:10   #6
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franco.tagliaferri Visualizza il messaggio
...Tra l'altro, anche qui nel Forum molti sottolineano che il Maxia (o bauletti simili) potrebbe compromettere la stabilità del GS in autostrada, essendo più largo del Vario.....
Questa è davvero una cazzata galattica!!


Ho preso il primo GS 1200 con il tris Vario. Dopo 2 mesi ho sostituito il bauletto perché si è spaccato l'attacco!
Dopo 15 gg. si è spaccato l'attacco del 2° bauletto sostituito in garanzia!

Da allora ho lo stesso GIVI MAXIA 52 che ha sul groppone, tra 1° e 2° GS, oltre 150.000 km!!

La moto è sempre stata stabilissima!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2011, 18:28   #7
vastomediale
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 181
predefinito aiuto...

A causa di una stupida distrazione sono caduto e ho fatto in mille.pezzi il cupolino isotta maggiorato, non ricordo il modello ma era quello equivalente all'ADV. Se volessi montare ora quello originale ADV posso riutilizzare l'archetto supplementare isotta? Qualcuno lo sa? Grazie in anticipo
vastomediale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2017, 19:04   #8
Peppez
infante Mukkista
 
Registrato dal: 14 Nov 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 19
predefinito

confermo , sono ritornato anche io all'originale dopo aver messo su uno alto 51 cm , per il passeggero che si lamentava di turbolenze! provato con tutte l'inclinazioni possibili .....tornato all'origine!
__________________
PEPPE Transalp 650 - GS 1200 2008
Peppez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2018, 16:35   #9
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
predefinito

anche a voi capita che a velocità elevate il cupolino ADV, montato con il suo archetto al posto dello standard, inizi a vibrare fastidiosamente, facendo vibrare persino la strumentazione?

Ieri mi è capitato a 150 km/h costanti e dopo un poco ho rallentato perché mi dava fastidio, sino a 140 nulla.

Non sono andato oltre i 150 perché non sono un grande fan della velocità, però mi è parso strano che vibrasse tanto, è la prima volta che lo noto proprio perché di solito faccio strade lente e non arrivo a queste velocità.

Ho montato tutto da mesi, compreso archetto e guarnizioni delle viti, cupolino ADV alzato alla penultima tacca, provato a scendere di una tacca ma non cambiava nulla.
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©