Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
Teoricamente se consuma olio da nuova, non dovrebbe poi calare con l'utilizzo, visto che l'usura dei materiali (e quindi il gioco tra gli accoppiamenti che eventualmente lasciano trafilare) aumenta.
....
PS: mary, adesso dopo un viaggione lungo cosa mi dici rispetto alla GT?
Va bene per i lunghi viaggi o ti sfascia?
|
Non è che mangi olio, intendiamoci, comunque un leggero " assestamento " della fascia raschia olio e di quelle di tenuta è normale ed il consumo potrebbe diminuire; tecnicamente è così.
Praticamente ho consumato 250/300 cc. di olio...in 6.000 km.
Dopo un viaggio così, potrai non crederci, ho trovato il K 1300 S molto più comodo del GT...!
Il sedere non ti duole mai ( suo GT spesso... ) e le braccia , se sei un poco allenato alla posizione, non si stancano più di tanto; peer quanto riguarda la rumorosità del vento, che è quella più fastidiosa e che rimbomba di più, la S è molto più silenziosa del GT perchè l'aria dinamica ti investe la visiera in modo uniforma e , quindi, non " sbatte " sul casco.
Comunque io ho il cupolino della MRA " Variotouring " che funziona benissimo: