Giusto alcune precisazioni.
per Visca: quello che hai visto è il classico mondo HD. Un mondo che sta cambiando.
Parli di moda ma guarda che ogni "tribù" motociclistica ha i suoi seguaci della moda (non crederai che tutti i Gs1200 in giro siano stati acquistati conoscendone caratteristiche, pregi e limiti... ma lo stesso discorso si potrebbe fare per le ultime Triumph...).
Sono solo mondi differenti.
Persone come noi magari notano il giubbino smanicato, la barba incolta, il portafogli assicurato con catene alla tasca da parte dei customisti ma di sicurano loro notano il perfetto Bmwista con casco Shubert, giacca ultimo modello BMW e borse di alluminio da attraversamento deserto in pieno centro a Milano!!
per SKITO:
Un piccolo appunto di dettaglio che io faccio alla filosofia costruttiva HD è che ZK avrebbero potuto mettere in tendi catena della primaria automatico anziché lasciarlo manuale, ma con 86 euro si risolve il problema cosa volevi dire? la cosa mi interessa.
per sauternes: hai centrato il punto. ci sono molti punti di similitudine non solo con la Rockster ma, in genere, con altre moto che ho avuto.
Sul fatto che farò fatica in montagna....beh....a giudicare dalla prova che ho fatto non direi.
Ci sono i cavalli (91).
C'è il telaio e la luce a terra
C'è una coppia mostruosa
ci sono delle sospensioni all'altezza completamente regolabili (Showa), forcelle a steli rovesciati completamente regolabile.
Cmq la moto l'ho provata (diciamo 80km) e mi è veramente piaciuta (farò un report dopo almeno 2000km poichè prima avrebbe poco senso).
Cose positive: ottima sensibilità dell'anteriore, leggero ma precisissimo. Coppia incredibile (10Nm), cambio preciso e frizione molto morbida.
Cose negative: scarsa autonomia, mancanza chiave per tappo benzina, protezione aria=0 (ma ho già provveduto

)