|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
15-07-2010, 11:53
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: Brianzaland
Messaggi: 1.000
|
Ho il C3 e mi trovo veramente bene.
L' ho preferito al Multitech principalmente per il discorso della visiera interna.
Avevo provato altri diversi modulari prima dell' acquisto (non volevo sborsare quanto poi fatto per il C3) ma il C3 è quello con cui mi sono trovato meglio.
Il consiglio che ti posso dare è quello di trovare un rivenditore che te li provare.
__________________
Claudio
R1200GS "Naranjita"
"Me, I'm just a lawnmower - you can tell me by the way I walk"
|
|
|
15-07-2010, 12:35
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
Ovviamente rumorosità e carico aerodinamico non sono i soli criteri di valutazione ... aggiungerei perlomeno:
- materiale: (fibra o plastica)
- presenza di visiera parasole interna
- presenza di antiappannamento pinlock
- interni staccabili ...
ecco un schema che riassume meglio le caratteristiche dei cachi modulari citati:
CaschiModulariInSella.jpg
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
Ultima modifica di rol-pm; 15-07-2010 a 13:36
|
|
|
15-07-2010, 14:47
|
#53
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 141
|
Io uso un modestissimo nolan n 102 che sicuramente non è silenziosissimo ma devo dire che per come mi piace guidare lo è anche troppo. Mi spiego meglio ... io i rumori li devo sentire non voglio stare in guscio ovattato (altrimenti sceglierei la macchina), voglio sentire se sta arrivando una macchina da dietro o se la moto ha iniziato a fare qualche strano rumore. Quindi l'ideale sarebbe un jet ma effettivamente su lunghe distanze il rumore il vento ed a volte il freddo sono eccessivi quindi mi tengo per il momento il dignitoso e "rumoroso" n 102.
Lampeggi
Jena74
__________________
Bmw Gs 1200 R MY 10 30th Edition
|
|
|
15-07-2010, 14:57
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
Sono assolutamente d'accordo con te sul fatto di sentire traffico e altri eventuali rumori strani, e per questo personalmente non uso tappi o musica nonostante monti l'interfono, ma occhio chè c'è differenza tra "silenzioso" e "isolante": con un casco "più silenzioso" i rumori del traffico li senti meglio perché meno coperto dai fruscii e dalle turbolenze aerodinamiche ...
Poi è vero che con un jet sentiresti ancora di più ma ... no grazie
Ciao!
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
15-07-2010, 16:58
|
#55
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.073
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
il Multitech è il peggior modulare del mercato...
E' un po come le comparative del GS....fanno schifo ma poi chissà perchè è la moto che si porta meglio...
Scusate ma io ho imparato a diffidare delle prove, da quando ho visto con i miei occhi gli interessi e le mazzette che ci girano dietro... 
|
Mi ero ripromesso di non postare più... scusate, ma ti quoto.
Perchè capita spesso che le prove strumentali diano dei risultati diversi alla prova oggettiva fatta sul campo per un infinità di fattori che non mi metto neanche ad elencare, non voglio insinuare che i giornalisti siano pagati dalle case. Ma spesso sono influenzati come probabilmente sono influenzato io con la prova dei due caschi, altra postilla... non mi direte che 20gr di differenza fra un casco all'altro li sentite....
Per rispondere a ROBERTAG
Non ho prove strumentali su quale sia più confortevole, ma se per confort ti riferisci ad una eccellente ventilazione e non avere il sole negl'occhi prendi il C3, ma procurati una scatolina di tappi per l e orecchie
Come ultima cosa vorrei dirvi un aneddoto riguardo la mia zavorrina, già postato ma che ribadisco.Non è esperta di prove strumentali di caschi o di moto in generale.
Ha voluto che le ragalassi un casco nuovo, unica richiesta il visierino parasole.
Visto tutte le recenzioni le ho optato per il C3, facendole provare in negozio anche il nolan, scartato subito perchè a detta sua troppo plasitcoso.
Lei proviene da un Airoh sv55 e dopo circa un 200km con il C3 è scesa rintronata... dicendomi che l'Airoh era più silenzioso e che vuole per il prossimo viaggio i tappi.
Ora senza ripetermi troppo... o il mio C3 ha dei problemi o i problemi li abbiamo noi
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
16-07-2010, 00:07
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...intendevo anche come "calzata", come lo senti indossato insomma...comunque grazie, Maxrcs  i pereri sono sempre utili!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
16-07-2010, 09:46
|
#57
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.073
|
Ah scusa,
Come calzata direi che si equivalgono sono veramente comodi tutti e due, da quel lato non saprei cosa consigliarti gli interni sono moto confortevoli di entrambi i caschi.
Indubbiamente va a favore del c3 la possibilità di estrarre l'interno per il lavaggio.
Ovvio che poi, cosa già ribadita, l'indossabilità resta soggettiva.
Poi non ultima cosa la chiusura a doppio anello dello shoei io la preferisco anche se devo ammettere che la chiusura del c3 con la fettuccina che tirandola sgancia il cinturino è una bella trovata.
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
16-07-2010, 10:07
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs
altra postilla... non mi direte che 20gr di differenza fra un casco all'altro li sentite....
|
 
differenza carico aerodinamico 90 km/h System VI - Multitec = 430 gr.
differenza carico aerodinamico 90 km/h C3 - Multitec = 370 gr.
differenza carico aerodinamico 120 km/h System VI - Multitec = 620 gr.
differenza carico aerodinamico 120 km/h C3 - Multitec = 465 gr.
 
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
16-07-2010, 11:08
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
In base alla mia esperienza, ho notato che il C3 è molto silenzioso se colpito da un flusso "puro" di aria. Se invece è soggetto a una qualsiasi turbolenza, diventa drasticamente rumoroso. In effetti, essendo comunque quasi tutte le moto, anche le naked, dotate di un seppur piccolo cupolino che devia l'aria dal busto del pilota creando un vortice in direzione del collo, questo è un handicap assolutamente notevole, anche considerando il prezzo del prodotto e il fatto che, secondo me, un buon 70% di acquirenti compra il C3 proprio per le sue tanto decantate doti di silenziosità...
Se provate ad alzarvi il più possibile sulla sella allontanandovi dal vortice del cupolino e sollevate leggermente il mento, noterete infatti come il casco diventi molto silenzioso e il collare acustico faccia bene il suo dovere...........
Cmq, in generale, lo trovo un gran bel casco, anche se ho rilevato un altro difettuccio un pò fastidioso. In rettilineo, con la testa ben dritta verso la direzione di marcia, nessun problema, ma se si ruota un pò la testa a destra o a sinistra, il vento tende a "spingere" il casco e a far ruotare la testa.......e si è costretti a far fare un lavoro straordinario ai muscoli del collo per riportare il capoccione ben dritto. Ossia credo che l'aerodinamica del casco, quando c'è un pò di disallineamento con la direzione del vento, non sia proprio ineccepibile.....
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
16-07-2010, 13:44
|
#60
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.073
|
Quote:
Originariamente inviata da rol-pm
 
differenza carico aerodinamico 90 km/h System VI - Multitec = 430 gr.
differenza carico aerodinamico 90 km/h C3 - Multitec = 370 gr.
differenza carico aerodinamico 120 km/h System VI - Multitec = 620 gr.
differenza carico aerodinamico 120 km/h C3 - Multitec = 465 gr.
  
|
Ah dimenticavo i dati de "in sella"
Allora per essere precisi il carico aereodinamico non è direttamente proporzionale al peso ma dipense da vari fattori. Può essere che un oggetto pesi di più ed abbia una carico aereodinamico minore di uno oggetto similare con un peso minore.
Perciò i 20gr in più del multitec non si traducono per forza in un carico aereodinamico maggiore, ovvio se lo dice "in sella" tutto cambia.
Si è verificato, spesso, che delle prove empiriche si traducano non reali nella percezione umana.
Hai per caso letto in altri forum cosa dicono della prova de "In sella"?
Hai provato direttamente tutti e due i caschi? mi puoi dire praticamente che differenza di carico aereodinamico senti tu con la variazione di 20gr di peso? senza calcolare portanza e resistenza e variabili varie...
Ripeto non dico che i dati non siano corretti... ma non prendiamo sempre per buono tutto quello che pubblica un giornale...
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
16-07-2010, 14:02
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
16-07-2010, 16:16
|
#62
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.073
|
Si certo hai ragione non volevo argomentere con "forza" le mie impressioni...
Sorry
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
20-07-2010, 17:57
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: mondo
Messaggi: 299
|
heylà
io uso un nolan n103 che in rapporto qualità prezzo ritengo sia veramente ottimo
certo rispetto ai blasonati c3 e system 6 è un pò + rumoroso e pesantuccio ma offre una buona calotta e ottimi materiali
buona scelta .......lamps
__________________
Lc8 ADV S Go!!!!!!!!!!
|
|
|
21-07-2010, 00:59
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
Quote:
Originariamente inviata da firstbmw
.. è un pò + rumoroso....
|
SOLO UN PO' PIU' RUMOROSO  
ma se è stato giudicato quasi da tutti quelli che lo hanno provato un vero " frullatore" ?!? 
se ne sei soddisfatto comunque sono contento per te , anche se penso che il tuo sia il primo giudizio positivo che leggo sul 103 !!!
|
|
|
21-07-2010, 02:48
|
#65
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Lu centru de lu munnu
Messaggi: 849
|
NON prendere il ROOF BOXER..mai!
__________________
gs 1200...
..BELIEF..
|
|
|
21-07-2010, 08:55
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs
Ah dimenticavo i dati de "in sella"
|
Ehi, @Maxrcs, non lo dice "in Sella"
il giornale riporta i dati relativi a prove scientifiche strumentali in galleria del vento effettuate, se non sbaglio, in Svizzera........
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
21-07-2010, 15:34
|
#67
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 7
|
E' stato già detto ma credo sia giusto sottolineare che la forma della testa è importante.
E' vero che spesso i caschi più costosi sono anche più comodi ma non è necessariamente così.
Provate e decidete.
Avuto Shoei per anni e con grande soddifazione.
Ora C3 da 1 anno e soddisfatto.
La visierina parasole mi piace molto. (C3)
Stiamo parlando di modulari di altissimo livello (e anche prezzo purtroppo).
Ora inserisco una nuova variabile.............. tanto per discutere in allegria.
Sacca porta casco Schubert di materiale più bello di quella Shoei ma ingestibile, così i nostri C3 vanno in giro dentro sacche Shoei.... 
Saluti
garavis
|
|
|
21-07-2010, 16:39
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
@garavis: "Sacca porta casco Schubert di materiale più bello di quella Shoei ma ingestibile, così i nostri C3 vanno in giro dentro sacche Shoei...."
perchè la trovi ingestibile??
io a casa o 4 sacchetti casco diversi ma uso sempre quello schuberth perchè bello "imbottitino" ...
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
21-07-2010, 17:26
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
Messaggi: 1.225
|
Quote:
Originariamente inviata da firstbmw
heylà
è un pò + rumoroso e pesantuccio ma offre una buona calotta e ottimi materiali
buona scelta .......lamps
|
Solo un PO' PIU' RUMOROSO ?????
Lavori in qualche aeroporto ???
Sulla pista intendo, a stretto contatto con i motori degli aerei,
Allora effettivamente il 103 risulta silenzioso 
|
|
|
21-07-2010, 18:44
|
#70
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: mondo
Messaggi: 299
|
per BEBETO e SERGIUS68:
state a fare gli splendidi!!!! non ho detto che è il miglior casco del mondo!!!
ma che il rapporto qualità prezzo è OTTIMO!!!!
mi levo il cappello per uno schubert o un system!!!!
....ma forse voi lavorate alla zecca dello stato!?!?!?
salute!!!
__________________
Lc8 ADV S Go!!!!!!!!!!
|
|
|
21-07-2010, 19:39
|
#71
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 7
|
Quote:
Originariamente inviata da rol-pm
@garavis: "Sacca porta casco Schubert di materiale più bello di quella Shoei ma ingestibile, così i nostri C3 vanno in giro dentro sacche Shoei...."
perchè la trovi ingestibile??
io a casa o 4 sacchetti casco diversi ma uso sempre quello schuberth perchè bello "imbottitino" ...
|
Son d'accordo, è bello imbottitino (in questo senso dicevo materiale + bello) ma il "cordino è terribile.
La sacca Shoei ha il cordino più grosso e robusto ed è attaccata all'estremità opposta dell'apertura creando così la possibilità di accomodare il casco in spalla comodamente.
Spero di essermi spiegato anche se non ne sono sicuro.
Saluti
garavis
|
|
|
21-07-2010, 21:08
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
Messaggi: 1.225
|
Quote:
Originariamente inviata da firstbmw
per BEBETO e SERGIUS68:
state a fare gli splendidi!!!! non ho detto che è il miglior casco del mondo!!!
ma che il rapporto qualità prezzo è OTTIMO!!!!
mi levo il cappello per uno schubert o un system!!!!
....ma forse voi lavorate alla zecca dello stato!?!?!?
salute!!! 
|
Non lavoro alla zecca,
sono solo uno molto incaz....to di aver speso 250 euri circa per quella ciofeca di casco che se vai in autostrada e superi i 60 km/h ti comincia a sibilare tanto da spaccarti i timpani
La pensavo come te (cioe Nolan=buon rapporto prezzo/qualita ) avevo sempre preso Nolan (N101 e 102) e mi ero trovato bene (la vestibilita del Nolan la trovo ottima tuttora), ma con questo casco HANNO CANNATO ALLA GRANDE !!!
Io non riesco proprio a farci piu di un ora consecutiva poi mi fanno proprio male le orecchie (ma proprio fisicamente) non riesco a portarlo
L ho dovuto sbolognare a mia moglie (tanto lei in moto non la fa mai un ora consecutiva)
Per inciso l ho sostituito con un onestissimo Caberg Sintesi (non certo con Shubert o Shoei),che forse non sara il massimo ma e un casco che svolge piu che onestamente il suo dovere !!!
|
|
|
21-07-2010, 22:58
|
#73
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.073
|
Quote:
Originariamente inviata da highline76
Ehi, @Maxrcs, non lo dice "in Sella"
il giornale riporta i dati relativi a prove scientifiche strumentali in galleria del vento effettuate, se non sbaglio, in Svizzera........
|
Ah beh se è sfizzero il laboratorio.... 
Il succo del discorso che volevo passasse è che spesso le prove strumentali danno risultati oggettivi di riferimento... ma puramente di riferimento perchè all'atto pratico le variabili nella realtà possono sfalsare di molto i dati registrati in laboratorio.
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
22-07-2010, 00:18
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
Quote:
Originariamente inviata da firstbmw
per BEBETO e SERGIUS68:
state a fare gli splendidi!!!! non ho detto che è il miglior casco del mondo!!!
ma che il rapporto qualità prezzo è OTTIMO!!!!
mi levo il cappello per uno schubert o un system!!!!
....ma forse voi lavorate alla zecca dello stato!?!?!?
salute!!! 
|
guarda che stavo per prendere anch'io proprio il 103 dal momento che ho sempre avuto Nolan e mi sono sempre trovato benissimo, mi attirava l'ottimo rapporto qualità/prezzo, i buoni materiali, e anche la linea, poi ho avuto la fortuna di poterlo provare e sinceramente sono rimasto molto deluso "solo" dalla rumorosità secondo me addirittura superiore a quella del mio vecchio 101  Per questo motivo e solo per questo non l'ho più preso e non lo considero un buon casco , non certo per una questione di prezzo o di marca ! e sono pienamente daccordo con Sergius che ci sono caschi della stessa fascia nettamente superiori come appunto il Caberg Sintesi 
ciao
|
|
|
22-07-2010, 07:14
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 4.012
|
Qui sotto i link ai test di valutazione SHARP, l'ente inglese governativo di valutazione della sicurezza dei caschi. Pur passando l'omologazione C3 e Multitech prendono 3 stelle su 5, che non è un risultato brillante. Il System V ne prende 5, il VI non è stato ancora valutato. Ci sono anche altri produttori che potrete cercare da soli.
C3
Multitech
System V
__________________
R1250GS
È finito il provolone.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.
|
|
|