Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-07-2010, 14:39   #1
brvndr
Mukkista in erba
 
L'avatar di brvndr
 
Registrato dal: 11 Oct 2007
ubicazione: Mantova
Messaggi: 465
predefinito

Da 2800 a 3200 giri la curva di erogazione ha un buco (lo vedi sulle curve akrapovic), quindi è normale che a questi giri il motore sia più ruvido e abbia maggiori vibrazioni rispetto ad altri regimi.

Comunque a me pare che in generale con l'andare dei km il motore aumenti la vibrazioni.
__________________
Andrea - Ducati Panigale V2 e Hypermotard RVE
brvndr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 20:09   #2
warrior
Mukkista in erba
 
L'avatar di warrior
 
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 493
predefinito

si , pare anche a me , che piu tempo passa piu questa vibrazione (pedane -manubrio) persiste.
Curiosita:
Nel primissimo tratto , quando si tira con la leva la frizione , dovrebbe esserci anche nelle vostre moto , un piccolo lasso piu morbido , diciamo di 1cm e mezzo , dopo il quale tirando ancora al leva , la frizione diventa dura a giusto punto.
OK , se nel momento di quella avvertibile vibrazione , voi tirate la leva della frizione di quel 1,5 cm (appena che ci appoggiate le dita) diciamo una "pelatina" , be , la vibrazione a me scompare , e la moto diventa elettrica , solo motore e zero vibtrazioni provenienti secondo me dal gruppo "trasmissione frizione".
Fatta questa mia banale e discutibilissima deduzione , secondo me il problemino stà , proprio li "trasmissione frizione" , e non sulla erogazione di coppia del motore.
Boo........ciao carissimi
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 21:36   #3
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da warrior Visualizza il messaggio
Fatta questa mia banale e discutibilissima deduzione , secondo me il problemino stà , proprio li "trasmissione frizione" , e non sulla erogazione di coppia del motore.
Boo........ciao carissimi
Straquoto
Con oltre 200.000 km sulle spalle e varie moto possedute, ora sembra che con il K, ma questo xchè con il sogliolone non vi erano problemi, la frizione strappa!!! Ancora non ho capito come fare partenze brucianti.... comincio ad essere un po deluso
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 09:38   #4
Garrett78
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Garrett78
 
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Parma dell'Oltretorrente
Messaggi: 156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da warrior Visualizza il messaggio
Fatta questa mia banale e discutibilissima deduzione , secondo me il problemino stà , proprio li "trasmissione frizione" , e non sulla erogazione di coppia del motore.
Deduzione tutt'altro che banale !! Appena posso faccio questa prova.
Cmq per la cronaca, usata ieri sera... boh, vibrazioni molto meno evidenti ... sinceramente forse mi sono fatto prendere un pò dal panico. Sempre più convinto che il misturotto benzina 95 ottani con 98 abbia i suoi effetti collaterali.

Per superteso: cmq anche la mia, da freddo, una tantum, strappa leggermente... cosa che il vecchio e glorioso K1200R faceva a 36.000 km dopo essere stato pesantemente messo sotto stress

Pazienza... o no ???!!!
__________________
BMW K1600GT '19
EX BMW R1200GS Adv. '17
EX BMW K1300GT '10
Ex BMW K1200R '06
Garrett78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 10:01   #5
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

Purtroppo che il reparto trasmissione (frizione, cambio, cardano) non sia il meglio riuscito da BMW sulla serie frontemarcia è cosa ormai risaputa ed assodata
Difatti mi sembra di aver letto che sul nuovo k 1600 GT la frizione e dintorni sia di fabbricazione Japan!!!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 18:39   #6
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.802
predefinito

Pazienza?
Come dicono da qualche parte.....un par de ciufoli, stiamo parlando di una moto da 21.500 eurozzi!!!
Questi fanno gli innovativi e ti ammollano sti prodotti...
Sai le risate con i primi 1600
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©