|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
05-07-2010, 20:17
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Lentini
Messaggi: 154
|
Scoprendo l'Africa
Ciao a tutti, in quanto questo è il mio primo post ne approfitto per presentarmi.
Sono Giordano e la mia moto è una F650GS del 2002.
Ad agosto parto con un amico, destinazione tunisia.
è il primo viaggio fuori dall'italia e con obiettivo sterrato...quindi vi disturbo per avere dei consigli.
Al momento le cose che stiamo preparando sono le seguenti...spero vogliate dirmi cosa dimentico
Modifiche alla moto:
-Allargamento pedane (si prevede di stare molto in piedi)
-Allungamento cupolino (Sabbia!)
-Protezione steli forcellone (Sempre la sabbia)
-Allargamento piastra cavalletto laterale
-Gomme tassellate
-Paramano
-presa 12V accendisigari (tipo nautico)
ci porteremo dietro una catena di ricambio, attrezzi indispensabili al cambio catena e guasti "semplici", filo frizione, 2 compressorini...
Credo sia tutto.
L'obiettivo è seguire stare secondarie o cmq sterrate ma senza esagerare...sia io che il mio compagno di viaggio siamo cartografi e ci muoveremo usando gps non stradali + cartografia cartacea 1:25000.
Se qualcuno ha gia' fatto qualcosa del genere e vuole consigliare un itinerario.....
|
|
|
06-07-2010, 00:07
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: PN (Poveri Noi)
Messaggi: 1.100
|
buona preparazione e buon viaggio.
se usi il tasto cerca, ti si aprirà un mondo 
portatevi camere d'aria di scorta e i ferri per smontarle
__________________
R1200GS ADV LC TB
|
|
|
06-07-2010, 00:30
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
Messaggi: 2.150
|
Gs tourer ti ha già detto tutto.
Aggiungo, se volete far la sabbia, ad agosto, auguri il divertimento è assicurato.
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
|
|
|
06-07-2010, 02:48
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da FurettoJackals
Ca
-Allungamento cupolino (Sabbia!)...
|
visto che prevedi "tanto in piedi "evita di allungare il cupolino, una delle cose essenziali è vedere la ruota davanti, quando non sei in asfalto
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
06-07-2010, 13:17
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.953
|
Compressore ne basta uno, al massimo una pompa a mano che pesa meno. Una calza sullo snorkel dell'aria non guasta. No borsa serbatoio è d'impaccio e possibilmente una rollo piuttosto che le rigide in alu: se devi zampettare sulla sabbia aiuta molto. Sgonfia le gomme per galleggiare meglio e dagli del gran gassss. Portati un camel bag da almeno due litri con polase o similare. Evita se possibile le ore più calde: la sabbia è borotalco e fai il doppio della fatica.... buon divertimento
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
06-07-2010, 19:30
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
|
Io sono due anni che vado in Tunisia e ci tornerei ancora. La gente è molto gentile, i posti meravigliosi. Insomma ci si sta bene e posso dire che molto più sicura di molte delle nostre città. Credo che i posti più noti li conosciate già, comunque io vi suggerirei di passare più di un giorno nel Chott Eljerid, magari dormendo a Tozeur oppure in tenda. Ovviamente la pista di Rommel (meglio farla in discesa da Redeyf), Douz - Ksar Ghilane la potreste fare via pista (ma l'ultimo tratto è sabbia e dune!). Da Ksar Ghilane potreste andare a Matmata (prendendo la pista che parte da Bir Soltain). Anche il giro degli Ksar non è male e ci sono molte piste. A meno che non cerchiate "pistoni" non andrei oltre ksar-ghilane lungo la pipe line (io sono arrivato quasi a kamour ma è solo un rettilineo). Ad ogni modo qualsiasi strada farete troverete sempre qualche tunisino sul Mobilette (anche nel deserto quando pensate di non trovare nessuno li vedrete) e vi divertirete. Ho solo una perplessità (per quello che può valere): non oso pensare al caldo che troverete al SUD. Già a marzo, di giorno, si crepava!! Comunque buon viaggio
Dimenticavo viaggiate sempre con benzina e rassegnatevi a prenderla anche dai venditori ambulanti perchè al Sud non ci sono molti distributori. Comunque quella degli ambulanti funziona bene.
Ultima modifica di fortuso; 06-07-2010 a 19:33
Motivo: dimenticanza
|
|
|
06-07-2010, 20:08
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Lentini
Messaggi: 154
|
Non so come ringraziarvi per le utilissime info e dritte...secondo voi il caldo sarà eccessivamente intolerabile?
C'è da considerare che siamo siciliani...penso che qui ce la si paggi anche peggio della tunisia a caldo :p
|
|
|
06-07-2010, 22:05
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
furetto benvenuto
c'è la sezione apposta per presentarsi
ma non c'è troppo caldo in tunisia in estate?
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
07-07-2010, 08:05
|
#9
|
Mr. Guy Montag
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
|
Non prendermi per il rompiballe di turno ma vorrei farti aprire gli occhi su di una cosa importante. Il caldo. L'interno della tunisia è uno dei luoghi più caldi del pianeta ad agosto, non sto scherzando. Parliamo di 50 gradi di media. Scordatevi di fare qualsiasi tipo di sabbia, sareste letteralmente morti alla prima insabbiatura. I pistoni sono fattibili, ma a quelle temperature.........
Io l'anno scorso sono arrivato a Merzouga ad Agosto e c'erano 45 gradi con picchi di 52 e credimi non hai la forza di mettere il cavalletto laterale.......dopo 2 giorni passati a mollo in piscina siamo scappati verso zone meno calde
__________________
nineT
|
|
|
07-07-2010, 09:04
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
|
confermo, al sud (zona Ksar Ghilane) ho visto temperature diurne da 30 a 38 gradi ed era marzo!! Ho amici di Tunisi (tour operator) che non organizzano niente in agosto proprio a causa della temperatura. I posti da vedere ovviamente sono belli lo stesso ma rischiate di non goderveli per come meritano.
Fidatevi, voi siete siciliani (io calabrese) ma il clima della bella Sicilia lo troverete a Tunisi.... 500km a sud è tutta un'altra cosa!!
|
|
|
07-07-2010, 14:47
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2008
ubicazione: novara
Messaggi: 358
|
sono solo uno in più a sconsigliarti agosto...ma se non c'è alternativa!
io andrei via con una trasmissione nuova e lascerei a casa la catena, pesa un casino e comunque si consumano prima le ruote dentate.
serve anche una sveglia: ti conviene muoverti la mattina presto
buon divertimento
__________________
wr450 hp2
|
|
|
07-07-2010, 15:40
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Lentini
Messaggi: 154
|
Rinnovo i ringraziamenti per tutti i consigli...e, dovendo scegliere o nulla...scelgo agosto!
Ora vi pongo un problema.
Visto anche il problema caldo, volevo lasciarmi l'itinerario molto libero..in modo che se vedo che il caldo non lo reggo, cambio l'itinerario e resto sulla costa.
Per pernottare...conviene prenotare o è meglio trovare li' qualcosa al volo? si trovano i posti?
Ecco l'itinerario provvisorio:
Tunisi-Kairouan 1° giorno
Kairoun - tamerza 2° giorno
Tamerza - chebika - nefta - tozeur - douz 3° giorno
Douz- matmata 4° giorno
Matmata - gabes - sfax - el jem - monastir - spousse 5° giorno
Sousse - cartagine 6° giorno
Cartagine - sidi bou said - tunisi 7° giorno
|
|
|
07-07-2010, 20:34
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.953
|
Sulla costa è ovvio che troverai gente (hammamet e zone limitrofe) per il resto nessun problema. Il ragazzo che sta al Cafè du desert sulla Douz-Ksar Ghilane un giorno mi ha detto:" Resto fino a maggio poi vado sulla costa e torno a fine settembre, troppo caldo!!!". Vedi tu.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
08-07-2010, 15:01
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
|
Per quanto ne so io (posti in cui ho pernottato):
a Kairouan ci sono un paio di alberghi ma il migliore è il Kasba (dove potrai usufruire di un ottimo hammam). Stai accorto perche' e' la terza citta' dell'Islam quindi e' spesso sede di manifestazioni religiose. In questi casi non trovi nulla neanche a morire.
a tozeur e douz trovi tutti gli alberghi che vuoi.
a Matmata c'e' solo 1 albergo ed una casa troglodita. L'albergo e' una topaia, la casa troglodita (gestita da una coppia di francesi) e' carina ma va prenotata.
a gabes, sfax, monastir (in particolare) non dovresti avere problemi. El Jem e' piccolina e tranne il Colosseo non dice molto.
per quanto riguarda cartagine e sidi bou said tanto vale andare a tunisi...
a ksar ghilane ti suggerisco l'accampamento Pansea (tende con aria condizionata e bagno interno).
in tutti i casi cerca hotel almeno a 4 stelle (sono come i nostri 3) se scendi di categoria potresti a vere sorpresine. I costi non sono affatto alti (sui 50 euro con la colazione).
|
|
|
08-07-2010, 17:12
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Lentini
Messaggi: 154
|
Ciao ragazzi!
faro' tesoro delle vostre indicazioni.
Oggi in agenzia di viaggi, sove son andato a vedere per il traghetto, m ihanno detto che poichè la moto è intestata a mio padre io aro' problemi, quindi devo o farmi il passaggio....o fare un atto notorio dove si dichiara che lui me la presta per il viaggio.
Ne sapete qualcosa?
questi 200 euro in + li vorrei evitare!
|
|
|
08-07-2010, 17:20
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.953
|
Si è vero, se non è tua serve la delega. Se vuoi meno casini ti fai il passaggio al PRA da solo e con 90 euro circa te la cavi.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
08-07-2010, 17:27
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Lentini
Messaggi: 154
|
Quote:
Originariamente inviata da Fagòt
Si è vero, se non è tua serve la delega. Se vuoi meno casini ti fai il passaggio al PRA da solo e con 90 euro circa te la cavi.
|
Scusa ma la delega basta una autodichiarazione di mio padre con copia della carta d'identità e tutto...o davvero serve il notaio?!?
Se chiamo o contatto lì'ente turismo tunisino mi dicono qualcosa?
|
|
|
09-07-2010, 09:16
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
|
Chiamare l'ente del turismo non credo risolverà molto, infatti tutto dipende da chi trovi alla dogana a Tunisi. A volte ti fanno passare e nemmeno ti guardano, altre volte si impuntano e ti fanno scaricare anche i bagagli..... Poi in tunisia la burocrazia è una cosa pazzesca, i controlli al porto sembrano fatti apposta per farti diventare matto. Fai un metro e ti controllano i documenti personali, ne fai un altro e ti controllano la moto, ne fai un altro e ricontrollano i tuoi.... affronta il tutto in modo rilassato.
Comunque in linea di principio dovresti avere una dichiarazione in cui il proprietario dice che la moto è nella tua disponibilità dal giorno X al giorno Y per il viaggio in Tunisia ed a volere essere pignoli la dichiarazione dovrebbe essere tradotta nella lingua del posto. La traduzione dovrebbe essere certificata dall'ambasciata/consolato ed autenticata. Non credo che le nostre autocertificazioni valgano perchè la Bassanini è una legge italiana 
Per esperienza personale posso dirti che del libretto guardano solo che la targa corrisponda a quella montata sulla moto. Però la dogana tunisina è sempre un terno all'otto! Un consiglio tra le righe, se (come succederà) ti si avvicina qualcuno mentre sei in fila che si offre di aiutarti nelle pratiche (compilazione dei vari moduli ecc) fatti aiutare e regalagli una decina di euro.....
Una cosa importante è invece la carta verde (che credo tu abbia) che deve riportare anche la tunisia tra i paesi coperti. Se così non fosse (ma mi pare molto difficile) potrai fare l'assicurazione direttamente al porto (25 euro per 1 settimana).
Ultima modifica di fortuso; 09-07-2010 a 09:22
|
|
|
09-07-2010, 12:09
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Lentini
Messaggi: 154
|
Ok fortuso grazie mille.
Per la carta verde già controllata ed è tutto ok.
Ho fatto una autocertificazione in inglese e italiano, faro' autenticare la firma dal comune in modo che ci saranno timbri, firme e quantaltro che renderanno questo foglio un po + "colorito" agli occhi dei doganieri...alla fine, firmato da un notaio o da un dipendente comunale per loro non credo notino la differenza.
ho scritto che mio apdre mi autorizza da giorno a giorno all'uso della moto modello e targa a usare la moto in tunisia.
Allego copie dei nostri documenti...e speriamo bene!
Per le piste invece, son segnalate o mi cerco tutto prima?
|
|
|
09-07-2010, 12:28
|
#20
|
nipote di Rosy Bindi
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
|
un po' di frequentazione di sahara.it non guasterebbe
lì trovi anche il racconto del mio viaggio di un paio di anni fa, anche se era dicembre,
molto simile a quello che vuoi fare te.
http://www.sahara.it/bm/saharaThree/...bre_2008.shtml
per le mappe,
http://gps.4x4travel.org/
puoi scaricare Tunisia V12 autoinstallante per Garmin,
quasi tutte le principali piste tunisine
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
|
|
|
09-07-2010, 14:02
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
|
Come già detto la cosa migliore è installare Tunisia V12 (ma anche 10 ed 11) su un Garmin. A mia conoscenza è l'unico navigatore utilizzabile in Tunisia.
In alternativa anche una cartina può andare più che bene.
Per quanto riguarda le piste tieni presente che per i tunisini quelle sono strade. Per loro, specie a Sud, l'asfalto è la novità. Molte strade asfaltate (es. la Pipeline fino a ksar ghilane) erano piste che sono state asfaltate. A volte può succedere di percorrere una strada e ad un certo punto diventa una pista (ed anche il contrario). Anche Tunisia V12 indica a volte come strade quelle che sono piste (e viceversa). E comunque anche quando viaggi su una pista stai in campana perchè potresti trovare tratti con sabbia, non sabbia da non riuscire a procedere (infossarsi) ma sufficiente a farti prendere qualche spavento se entri un pò distratto. Comunque, caldo a parte, ti divertirai
|
|
|
09-07-2010, 18:45
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: PN (Poveri Noi)
Messaggi: 1.100
|
l'autocertificazione / delega, meglio se la fai in francese
__________________
R1200GS ADV LC TB
|
|
|
10-07-2010, 09:01
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Lentini
Messaggi: 154
|
Hola!
il 4x4 già è caricato sul mio gps da un mesetto 
in + ho la igm 1:50000 pronta da stampare.
Ora aggiungo il francese alla delega.
Grazie mille!
|
|
|
12-07-2010, 11:53
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Lentini
Messaggi: 154
|
|
|
|
12-07-2010, 12:13
|
#25
|
nipote di Rosy Bindi
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
|
bene le karoo e le T63 (quelle che ho usato anch'io) se devi fare anche dei trasferimenti
su asfalto.
da evitare le gomme cross se non hai il carrello.
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.
|
|
|