Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-07-2010, 16:27   #1
Ideafix
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: 20% Cesena - 70% Forlì - 10% Resto del mondo
Messaggi: 276
predefinito Settaggio ammo posteriore

Immagino siano già stati scritti fiumi di inchiostro nei 3d su questo argomento, ma essendo più che ho cercto ma non ho trovato.

La domanda è questa:

Sono 1,95 mt e 105 kg. Se giro da solo (max una vario leggera), quanti "click" mi consigliate di fare nel precarico dell'ammo posteriore? E quanti giri di vite?

Semplicemente perchè dall'ultimo cambio gomme (ho mantenuto delle Tourance EXP) non mi ci ritrovo gran chè, pur avendo fatto già i miei 2.000 km.

E se giro con zavorra e 3 vario?

Avrei bisogno di settare rigido, ma come faccio faccio, sento che a volte il posteriore mi ondeggia.

O cambio gli ammo e via??? Ho 33k km su in 1200 GS del 2006. Sempre in strada.

GRASSIE A TUTTI, MA PROPRIO TUTTI!!!

Pubblicità

__________________
... la mucca sul tetto che scotta ....
Ideafix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 19:59   #2
apollok
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 848
predefinito

a 33k km è normale cosa vuoi piu dalle tue sospensioni tu poi (come me) non sei proprio leggerino gia di tuo, hai voglia di stringere inizia a pensare di fare questo acquisto, personalmente sono a 22k km e già il pensiero mi sfiora inizio a non fidarmi piu di tanto delle mie figurati tu... il settaggio base lo trovi sul manuale quello è per un 80kg te mettici un mezzo giro di vite in piu e almeno 5 scatti di manopola ma non credo che migliori piu di tanto
__________________
R 1200 GS '08 "Willy l'orbo"
XL TRANSALP 650 "Nerina"
apollok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 20:34   #3
Red_Baron
Mukkista
 
L'avatar di Red_Baron
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: Umbelicus Siciliae
Messaggi: 977
predefinito

Gira la vite fino in fondo e poi torna indietro di un quarto di giro.
Precarico almeno 30 scatti in configurazione solo pilota, altri +5/10 se con passeggero e bagagli.
__________________
BMW R1200GS ADV LC - L.T.A.
Cavaliere de: Quellidei25Km/l
Fraternitè Amorreee e Buffering
Red_Baron non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 22:54   #4
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

sono 91 kg,lo tengo ad una dozzina di click....ne aggiungo 3 quando sono carico!
nessun ondeggiamento...

ma di che vite state parlando?
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 09:00   #5
Ideafix
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: 20% Cesena - 70% Forlì - 10% Resto del mondo
Messaggi: 276
predefinito

La vite nella parte inferiore dell'ammortizzatore posteriore, lato marmitta. Pag. 54 (mi sembra) libretto uso e manutenzione moto, per settaggio ammortizzatore posteriore.

Prima di pensare a cambiare come dice ApolloK proverò con le indicazioni di Red Baron (così in là non ci sono mai arrivato). E magari arrivano anche altri consigli.

Grazie mille, come sempre!!!
__________________
... la mucca sul tetto che scotta ....
Ideafix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 09:23   #6
Alby59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Oct 2008
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 211
predefinito

Ho contato i clik dalla posizione più scarica a quella più dura : sono 40 ( con beneficio d'inventario ) . considera che io peso 80 Kg e normalmente da solo viaggio con il precarico con 20 clik e in due con bagagli al seguito con 30/35.
__________________
CARPE DIEM - ex R 1200 GS '08 con Akra - ex R1200GS Adventure '11 - R 1200 GS ADV LC
Alby59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 10:42   #7
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ideafix Visualizza il messaggio
La vite nella parte inferiore dell'ammortizzatore posteriore, lato marmitta. Pag. 54 (mi sembra) libretto uso e manutenzione moto, per settaggio ammortizzatore posteriore.
eh?!
quella non ha solo 2 posizioni?
H-S?

Quote:
Originariamente inviata da Red_Baron Visualizza il messaggio
Gira la vite fino in fondo e poi torna indietro di un quarto di giro.
???!!!
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 11:04   #8
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
predefinito

http://www.brembremracing.com/forum/...php?f=14&t=479
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 12:43   #9
Ideafix
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: 20% Cesena - 70% Forlì - 10% Resto del mondo
Messaggi: 276
predefinito

@ calbronegigante: H e S sono le posizioni estreme tra ammortizzatore duro o morbido. Sulla base dei giri (o mezzi giri, o quarti di giro) setti con più precisione la densità dell'olio all'interno, mentre con la rotella setti la molla (se non sbaglio!).

@ jjerman: grazie, mi stampo tutto e vedo di capirci qualcosa :-)!!!
__________________
... la mucca sul tetto che scotta ....
Ideafix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 12:46   #10
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

grazie Ideafix,questo mi era chiaro...

è il mex di Red Baron
" Originariamente inviata da Red_Baron Visualizza il messaggio
Gira la vite fino in fondo e poi torna indietro di un quarto di giro."


che non mi è chiaro...

siccome non l'ho mai toccata,quella "vite",credevo fosse "o bianco,o nero"....
ma se anche Tu,mi confermi che esistono degl'intermezzi...
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 13:18   #11
Red_Baron
Mukkista
 
L'avatar di Red_Baron
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: Umbelicus Siciliae
Messaggi: 977
predefinito

Se non ricordo male:
Dovresti girarla fino in fondo (direzione H) e poi tornare indietro di un quarto di giro
Questa vite regola la velocità di ritorno dell'ammortizzatore
Con il pomello regoli la compressione della molla, quindi più click = ammo più duro

Io peso 70 Kg e lo tengo a 25 click-mentre con passegero lo porto a 30 click ......
visto il peso di Ideafix ne avevo consigliato qualcuno in più!

Penso pure che nella gestione della moto sia importante anche l'anteriore:
indurendo il post. penso sia meglio ammorbidire l'ant. per facilitare l'ingresso in curva ed evitare che l'ant. tenda ad allargare. Personalmente su 5 tacche lo tengo nella 2 (partendo dalla più morbida).
Spero di essere stato più chiaro ed utile.
__________________
BMW R1200GS ADV LC - L.T.A.
Cavaliere de: Quellidei25Km/l
Fraternitè Amorreee e Buffering

Ultima modifica di Red_Baron; 06-07-2010 a 13:22
Red_Baron non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 13:42   #12
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
predefinito

Ora con l'ESA mi è più semplice e comodo effettuare le regolazioni ant. e post. Tuttavia, in precedenza, con GS std e senza ESA, il post. lo regolavo così:
Precarico: a metà corsa della rotellina in situazione normale; minimo precarico quando volevo più comfort e per poggiare meglio i piedi a terra; precarico al massimo se avevo intenzione di "spingere" l'andatura in collina/montagna, per avere un migliore assetto e controllo (ma poggiavo meno bene i piedi a terra)
Idraulica (la famosa vite alla base dell'ammo.): normalmente a metà tra H & S; morbida se cercavo comfort e tutta chiusa per guida sportiva.
Per conto mio ciascuno potrà trovare il miglior assetto personalizzato facendo delle prove, partendo da tutto scarico a tutto carico (per entrambe le regolazioni), in quando sarebbe anche importante considerare che percorsi si fanno.
Tutto chiuso: meno comfort ma più stabilità e controllo
Tutto aperto: più comfort ma meno controllo e stabilità
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 13:42   #13
Degobar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Degobar
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 399
predefinito

Io quest'estate, in vacanza, in due con le vario allargate stracariche + borse aggiuntive Touratech + bauletto ho portato al massimo sia il pomello dell'ammo che la vitina (a proposito: da un estremo all'altro io ho contato 6 giri e mezzo), e mi sono trovato bene.
Se sono in due e senza bagagli tengo a circa 30 click e 4,5 giri di vite dal "tutto soffice".
Intervenendo invece sulle regolazione all'anteriore, sapete se si riesce a limitare la tendenza ad "estendersi" davanti in accelerazione? Vorrei rimanesse un pò più "piatta" in quel frangente. GraSSie
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
Degobar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 16:50   #14
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Si parte dal fatto che la regolazione di fa dal pomello tutto svitato, con zero precarico.

Avvitando di 10 click si ha la regolazione standard che va bene per circa 75-80 kg.

Per 10 kg i più forse vanno bene 11 o 12 click dal tutto chiuso (come infatti riporta Calabronegigante)

In due con borse si arriva anche a 18 click

Se ondeggia invece devi regolare l'idraulica di ritorno, quella vite che si trova sulla zona inferiore dell'ammortizzatore, in particolare prova ad avvitarla un quarto di giro alla volta.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©