Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-07-2010, 15:51   #1
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

L'azoto è un elemento chimico puro e costituisce il 78% dell'aria che respiriamo.
Le molecole di azoto sono più grandi di quelle degli altri gas contenuti nell'aria, la porosità se pur impercettibile dei pneumatici fà si che le parti che "sfuggono" sono del 22% del restanti componenti.
Quindi un pneumatico gonfiato ad azoto ha una pressione nel tempo più stabile di un penumatico gonfiato ad aria.
Praticamente con i pneumatici gonfiati ad azoto è quasi inutile il controllo periodico della pressione, anche se è sempre bene farlo perchè in un pneumatico tubless un chiodo può far scendere la pressione molto, ma molto lentamente e magari solo mentre il pneumatico lavora al punto che magari dopo una settimana la pressione è scesa di soli 0,5 bar sufficenti a modificare il comportamento di un pneumatico.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 17:24   #2
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper Visualizza il messaggio
Le molecole di azoto sono più grandi di quelle degli altri gas contenuti nell'aria, la porosità se pur impercettibile dei pneumatici fà si che le parti che "sfuggono" sono del 22% del restanti componenti..
Quindi se gonfio con aria, nel tempo avrò un naturale progressivo arricchimento della percentuale di azoto nella gomma, conseguente alla perdita degli altri compnenti, una specie di filtraggio spontaneo. Basterà riportare a pressione un po' di volte e non ci sarà bisogno di mettere azoto. Se invece la pressione non scende, allora che bisogno c'è di gonfiare con azoto?
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 17:48   #3
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.548
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da u00328431 Visualizza il messaggio
Quindi se gonfio con aria...
è il principio della separazione dei gas usando membrane semi-permeabili!
geniale
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 18:03   #4
deka
Pivello Mukkista
 
L'avatar di deka
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Varese
Messaggi: 63
predefinito

bhoo la discussione sembra interessante ma sinceramente cio capito un casssso...................
__________________
Deka

Kawa Z750S / V-Strom 650 / CBF1000ST / MULTISTRADA 1000DS / R1200R
deka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 19:26   #5
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Una interessante disquisizione tecnica ragionata del perché conviene risparmiarsi i 10 euro ciulati per il gonfiaggio ad azoto :

http://www.wroar.net/pages/gomme-ad-azoto.html

Se poi qualcuno mi porta delle motivazioni scientificamente valide o quantomeno logicamente apprezzabili a prova del contrario sono disposto ad andare domani stesso a spendere i 10 euro...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 17:47   #6
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.548
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper Visualizza il messaggio
Le molecole di azoto sono più grandi di quelle degli altri gas contenuti nell'aria, la porosità se pur impercettibile dei pneumatici fà si che le parti che "sfuggono" sono del 22% del restanti componenti.
ma dai! pensa che credevo che l'ossigeno fosse più grande, visto che ha un protone ed un neutrone in più...
e a dirla tutta l'argon, che fa quasi l'1% dell'atmosfera è ben più grande...
se proprio si ricercava una molecola alla quale la gomma fosse meno permeabile meglio l'argon...
più leggera l'elio...
l'azoto ha di bello che costa niente, però paghi i tappini rossi... e spesso ti rifilano l'aria e non lo sai.

io, come tanti, resto convinto che l'unico vero problema sia l'eventuale elevato tasso di umidità presente, quindi vai di aria ma deumidificata, come di fatto è quella dei compressori.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©