da qualche giorno ho mandato la coppia di caschi, il mio e di mia moglie, n-103 in assistenza alla nolan per un problema con la pin-lock.
non avendo a disposizione un secondo casco e avendo altresì l'esigenza di utilizzare la moto, un caro amico mi ha prestato il suo C2 Shubert, che ormai non utilizza più.
nell'indossarlo e nell'utilizzarlo per un po' sono rimasto piacevolmente sorpreso di.....sentire la mancanza del mio nolan!!

di fatti ho notato le seguenti differenze (anche se un raffronto sarebbe più corretto - per motivi anagrafici - farlo con il modello C3) con l' N-103 che me lo hanno fatto apprezzare ancora di più:
- la calzata dello Shubert l'ho trovata decisamente più scomoda e dura, senza contare che mi "spingeva" sulla fronte (anche se questo aspetto credo siamo molto soggettivo poichè non tutti abbiamo la testa di melone uguale e quindi la nostra scatola cranica si può adattare meglio o peggio a questo o quel casco);
- l'imbottitura del nolan è molto più confortevole e "fresca";
- il visierino parasole Shubert è poco avvolgente e protegge poco dai raggi solari, evidenziando anche un notevole sbacchettamento a velocità elevate (sempre comunque a codice) con la mentoniera aperta;
- il sistema di apertura del casco Shubert (posto sul lato SX della calotta) risulta incomodo e poco immediato nell'utilizzo;
- viaggiando con la mentoniera alzata, il casco C2 tende a soffrire di un evidente quanto fastidioso effetto vela.
di contro lo Shubert, molto avvolgente sul collo e sulla chiusura, mi è sembrato 10 volte più silezioso del mio Nolan, che però ha la possibilità di essere dotato del comodo sistema di comunicazione N-com integrato.