|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  24-06-2010, 16:31 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2010 ubicazione: vicenza 
					Messaggi: 330
				      | 
				 Setup forcella: indicazioni sbagliate? 
 
			
			Ciao a tutti, 
mi sono accorto che, nel manuale d'istruzioni della nostra megamoto, sono indicate indicazioni opposte rispetto a quelle che si leggono nei manuali delle forcelle marzocchi!!!!!!!!!
com'è possibile?   .......ve ne siete mai accorti? 
Mi spiego meglio: per quanto riguarda la regolazione dell'estensione, il ns manuale parla chiaramente che va fatta nella "testa" della forcella (parte alta), mentre nel manuale di marzocchi indicano che l'estensione si modifica all'estremita inferiore della forcella (parte bassa); secondo questo manuale infatti nella parte alta si modifica la compressione, il contrario di quanto scritto nel manuale bmw!
 
un pdf delle foke marzocchi l'ho messo qui:
http://ifile.it/bui816t/marzocchiSETUP.pdf 
provate a scaricarlo e dateci un okkio!  ....è spiegato tutto molto bene ma ...è l'opoposto!
 
sapete niente?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2010, 16:33 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2010 ubicazione: vicenza 
					Messaggi: 330
				      | 
 
			
			......me ne sono accorto semplicemente scaricando un pdf della marzocchi per avere indicazioni piu precise sugli effetti della modifica....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2010, 17:36 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 3.904
				      | 
 
			
			Magari scrivo una cavolata ma...Non è che Marzocchi si riferisce alla forcella montata tradizionalmente mentre le indicazioni bmw sono per la forcella a steli rovesciati come in effetti monta la megamoto?
		 
				__________________BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
 “Non si possono domare i sognatoriâ€
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2010, 17:57 | #4 |  
	| CAPADIBOMBA 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2005 ubicazione: Catania              ~~Vista mare~~ 
					Messaggi: 2.095
				      | 
 
			
			Anche su hp2e ho avuto la stessa impressione...anche la regolazione + o - mi sembra invertita...sempre prendendo buon per quello che c'e' scritto sul sito marzocchi...idee??
 
				__________________Your Potential. Our passion
 
 Hp2e Sold...Now:
 Adv Lc
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2010, 22:44 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2010 ubicazione: vicenza 
					Messaggi: 330
				      | 
 
			
			..........ma possibile che nessuno se ne sia accorto?????????????? 
......il discorso per steli rovesciati non penso si agiusto in quanto se guardate questo modello per supermoto:
http://www.marzocchi.com/Template/de...dOggetto=57625 
è a steli rovesciati!.....e se ti scarichi il manuale trovi esattamente la stessa differente spiegazione!!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 01:58 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2006 ubicazione: Sulla luna 
					Messaggi: 1.540
				      | 
 
			
			Guarda io penso seriamente che chi e' responsabile per il settore sospensioni in Bmw si deve dare all'ippica....Gran Moto che quando hanno sospensioni vere cambiano faccia ma sono già anni che è così e sono arrivati perfino ad inventare l'Esa invece di montare veri ammortizzatori....
 Comunque penso che siano come tutte le forcelle USD Compressione in alto e Ritorno in basso senso orario si chiude il passaggio frenando maggiormente
 
				__________________Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
 R 1200 della signora
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 09:47 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Carpi 
					Messaggi: 1.387
				      | 
 
			
			QUESTA E' BELLA!!!!     
in effetti, sono dovuto andare da un tecnico che in 2 secondi mi ha regolato la forca: prima non riuscivo a registrare un bel nulla e in effetti sul libretto le spiegazioni sono differenti....   
				__________________"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 12:07 | #8 |  
	| CAPADIBOMBA 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2005 ubicazione: Catania              ~~Vista mare~~ 
					Messaggi: 2.095
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andrearch1971  QUESTA E' BELLA!!!!     
in effetti, sono dovuto andare da un tecnico che in 2 secondi mi ha regolato la forca: prima non riuscivo a registrare un bel nulla e in effetti sul libretto le spiegazioni sono differenti....   |  Ottimo, ed il suo parere quale è stato? Il setting in sostanza è come dice il libretto bmw o pdf marzocchi?? Giusto per svelare l'arcano    
				__________________Your Potential. Our passion
 
 Hp2e Sold...Now:
 Adv Lc
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 12:12 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2004 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 5.663
				      | 
 
			
			Belin, però almeno il libretto di istruzioni potevano farlo giusto.Bisognerebbe poi vedere se è proprio il libretto ad essere sbagliato o solo la traduzione dal tedesco
 
				__________________peranga  K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 12:33 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2008 ubicazione: milano 
					Messaggi: 991
				      | 
 
			
			secondo me il libretto è corretto per la moto di serie .
 ciao Speedy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 13:11 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Dec 2009 ubicazione: Tra il dire e il fare 
					Messaggi: 1.602
				      | 
 
			
			secondo me il libretto è giusto, sono le forcelle ad essere sbagliate.
		 
				__________________Ogni minaccia, una promessa.
 Ogni promessa... una cambiale.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 13:26 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Carpi 
					Messaggi: 1.387
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Arian  Ottimo, ed il suo parere quale è stato? Il setting in sostanza è come dice il libretto bmw o pdf marzocchi?? Giusto per svelare l'arcano   |  in sostanza, io cercavo la moto caricata sull'avantreno, che in curva fosse sopra a dei binari: morale, con le regolazioni indicate sul libretto, ottenevo l'effetto contrario (vuoi anche la mia ignoranza..). L'omino tecnico onhlins e marzocchi, in 2 minuti due , armato di un cacciavite , mi ha regolato esattamente la moto come richiesto; in effetti le viti sulla forca risultano praticamente svitate ( al contrario di quanto io facevo), mentre le viti nel piedino forcella sono vitate ( sempre al contrario di quanto io facevo). Io non riuscivo a ottenere il freno in estensione giusto.... o meglio con più stringevo le viti sopra testa forcella per frenare la stessa in estensione, peggio la moto andava, ovvero maggior sensazione di vaghezza ottenevo.... per cui    il libretto BMW per certe cose, è buono solo per i timbri dei tagliandi....
		 
				__________________"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 14:59 | #13 |  
	| CAPADIBOMBA 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2005 ubicazione: Catania              ~~Vista mare~~ 
					Messaggi: 2.095
				      | 
 
			
			Se ho capito bene, bisogna svitare (tutto in direzione -) le due viti superiori, ed avvitare (segno +) quella in basso? Corretto? Cosi appena arrivano le molle più dure capisco meglio il setting come va fatto.tanx
 
				__________________Your Potential. Our passion
 
 Hp2e Sold...Now:
 Adv Lc
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 15:15 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Carpi 
					Messaggi: 1.387
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Arian  Se ho capito bene, bisogna svitare (tutto in direzione -) le due viti superiori, ed avvitare (segno +) quella in basso? Corretto? Cosi appena arrivano le molle più dure capisco meglio il setting come va fatto.tanx
 |  direi di si. per ottenere FRENO in estensione, ha stretto sotto e sopra è + svitata che vitata.... 
Con molle più dure, la moto è maggiormente sospesa, quindi probabilmente devi frenare maggiormente l'estensione della forca....
 
comunque, consiglio spassionato, trova un buon meccanico di sospensioni e fattele regolare come vuoi tu da LUI...   
				__________________"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 21:35 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2010 ubicazione: vicenza 
					Messaggi: 330
				      | 
 
			
			.............nessuo ne sa niente in piu?in questo forum non c'è nemmeno un tecnico di sospensioni che puo darci delle risposte?....
 possiblie ci sia un errore del genere!!!!??????
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2010, 00:07 | #16 |  
	| CAPADIBOMBA 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2005 ubicazione: Catania              ~~Vista mare~~ 
					Messaggi: 2.095
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andrearch1971  direi di si. per ottenere FRENO in estensione, ha stretto sotto e sopra è + svitata che vitata.... |  Un attimo però, sul manuale dell'hp2e quando parla di regolazione della compressione  lineare, allude al setting inferiore, tu parli di estensione (o trazione che dovrebbe essere lo stesso) ...mi sa che i conti non tornano. Sarebbe interessante approfondire l'argomento. salvo che hp2e e mm abbiano setting invertiti io davvero non capisco   
Una complicazione assurda    
				__________________Your Potential. Our passion
 
 Hp2e Sold...Now:
 Adv Lc
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2010, 20:18 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2010 ubicazione: vicenza 
					Messaggi: 330
				      | 
 
			
			insomma possibile che qui non ci sia nemmeno 1  persona competente in materia?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2010, 14:14 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2010 ubicazione: vicenza 
					Messaggi: 330
				      | 
 
			
			SOSPENSIONI REGOLATE QUESTA MATTINA: CONFERMO, NEL LIBRETTO D'ISTRUZIONI COMPRESSIONE ED ESTENSIONE SONO INVERTITE.
 
 CONSIGLIO CMQ DI SCARICARE IL FILE QUI SOTTO PER CAPIRE BENE COSA FARE E CHE EFFETTI DETERMINA
http://ifile.it/bui816t/marzocchiSETUP.pdf
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2010, 14:26 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2010 ubicazione: vicenza 
					Messaggi: 330
				      | 
				  
 
			
			....cmq in questo forum ho letto pareri di molti utenti che sostenevano che la regolazione delle sospensioni nella megamoto era una presa in giro in quanto non portava a nessun cambiamento sostanziale..... 
......bene pur avendo 24 anni e non essendo compentente in materia, viste le poche risposte competenti ottenute mi sono armato di buona volonta, e cercando su internet mi sono fatto un idea di come funzionano le sospensioni e come tararle; questa mattina con carta e penna, ho provato per circa un'oretta i vari setup: devo dire che altro che non cambiare niente la moto cambia COMPLETAMENTE!!!  ...infatti c'è un proverbio che ricorda che quando non si sa è meglio stare zitti    ...ovvio che si modificava il setuo con il libretto di bmw ovvio ci si trovava incasinati perche si faceva l'opposto di quello che si voleva fare!
 
Io ho anche precaricato la molla in modo da guadagnare qualche cm in altezza sella e nello stesso tempo irrigidire la moto. 
Ho compensato con il precarico ed estensione del mono; lo stesso ho fatto davanti aumentando la compressione delle forke;  ho ottenuto una moto molto piu rigida e reattiva di prima....come la volevo io.....non sembra nemmeno la stessa!
		
				 Ultima modifica di 823;  27-06-2010 a 14:28
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2010, 22:50 | #20 |  
	| CAPADIBOMBA 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2005 ubicazione: Catania              ~~Vista mare~~ 
					Messaggi: 2.095
				      | 
 
			
			Hai fatto bene...adesso controllo sulla hp2e...sta cosa dell'inversione di settaggi mi pare allucinante. Mi sono riletto le istruzioni del libretto ma li sembrano chiara...invertite ma chiare.riporti in breve quelle che ci sono scritte sul tuo? cosi confrontiamo mm ed hp2e?
 Una nota, nelle istruzioni che hai linkato parla di due regolazioni inferiori (su entrambi gli steli). In verità, il setting in basso è solo su una forcella...sicuri si parli delle stesse forcelle?
 
				__________________Your Potential. Our passion
 
 Hp2e Sold...Now:
 Adv Lc
 
				 Ultima modifica di Arian;  27-06-2010 a 23:16
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-06-2010, 08:43 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Carpi 
					Messaggi: 1.387
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Arian  Una nota, nelle istruzioni che hai linkato parla di due regolazioni inferiori (su entrambi gli steli). In verità, il setting in basso è solo su una forcella...sicuri si parli delle stesse forcelle? |     la MM ha entrambe le forcelle regolabili sotto (e ovviamente sopra).......mmmmhhhhhh...il mistero si infittisce...   
				__________________"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-06-2010, 11:08 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 77
				      | 
 
			
			Per quelli di Milano. 
ieri sono andato da un valido artigiano che lavora su holins , wp , showa ecc.
 
L'ho trovato su internet : www.wssuspension.com 
io monto il kit andreani davanti + holins mono dietro.
 
E' stato veramente gentile e mi ha con pazienza spiegato che con le forche davanti che in estensione avevano 3 click su mi pare 24 forse la moto non si guidava......   sono piu che un pivellaccio , ma tanto è.
 
Settaggio davanti e dietro con moto neutra , giro della casa (mezz'ora) e tutto a posto.
 
Mi sento di consigliarlo , è un artigiano che lavora in 15  mq da solo , molto disponibile e competente.
 
Salut.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-06-2010, 12:43 | #23 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 374
				      | 
 
			
			devo cercarne uno a Roma qualcuno ha già avuto contatti?
		 
				__________________Marco Fabio
 k 1200s carbon, hp2 megamoto, r1200rt "2012" K1600GT ora!  garage copleto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. |  |     |