Quote:
Originariamente inviata da FranzG
Come dice il bravo er-minio, gli adesivi danno un sacco di cavalli in più (anche se non ricordo quanti)...
F.
|
A occhio e croce un'ottantina di cavalli in più.
Quanto ti ha detto nocturnus è più che corretto.
Mamola:
Boxercup:
La Boxercup (bxc per gli amici) veniva venduta simil "pronto pista" (ahahahahahahahahhahahahahahahahahahahaahha - scusate) con gli specchi sui semimanubri invece che sul cupolino,
zero optional.
Quindi niente ABS, manopole riscaldate, incursore anale.
Strumenti su fondo bianco, la mamola neri e gialli come le eSSe normali.
Entrambe le moto venivano fornite con i terminali laser e relativa eprom.
Come unica variazione, la Boxercup veniva venduta con un pacchetto
"no-sponsor" che era principalmente la moto con la livrea motorsport (e relativo cambio di mutande e pantalone più kleenex gratis), ma senza gli sponsor sulla costosissima vasca in carbonio e, presumo, l'indirizzo web sul serbatoio.
I cerchi sono di diverso colore per aiutare il gommista a non montarti le ruote invertite.
Chiunque riesca a fornirmi una foto o un riferimento di come era la moto "no-sponsor" mi farebbe un piacere non da poco, perchè ho trovato i kit adesivi originali come ricambio ed è mia intenzione (come è noto in questa stanza), spogliarla e tenerli da parte per rimetterli in un secondo tempo o in caso di una (improbabile) vendita nel futuro.
Sono maggiorenne e dichiaro di comprendere che l'eliminazione degli adesivi comporta una perdita netta del 45% di capacità prestazionale del motociclo in questione.
Ah. I coperchi in carbonio che coprono le testate vengono 300 euro l'uno e vanno ordinati direttamente da Goering nella Germania Federale.
E' sempre buona cosa portare con se un rosario per scandire le bestemmie quando la poggi a terra spappolando uno dei suddetti coperchi.
In caso di rottura della vasca, c'è una fialetta di cianuro nel sottosella.
Scherzi a parte, la moto è bellissima, io (non scherzo) vengo fermato quasi tutte le volte che giro da qualcuno che mi fa i complimenti. L'ultima volta mi ha affiancato uno al semaforo in macchina per dirmelo. Sarà anche che qui i colori Boxercup sono molto a contrasto con il grigio
London smoke.
Se giri con una eSSe normale non ti si caca nessuno manco se entri direttamente in pinna su un routemaster (
foto) dall'ingresso posteriore cosparso di grasso di foca e ricoperto di piume d'anatra, senza pagare il biglietto.
Questo si chiama
Marketing, bitches...
Si, ha le valige. Si, ci si può viaggiare tranquillamente. Tocca solo fare attenzione al cavalletto laterale. Quando la moto è molto carica dietro, tende a ribaltarsi se non è in piano. L'importante è portare sempre il rosario in viaggio.