Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-07-2005, 14:43   #8
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ADV69
allora, visto che mi sembra di capire che tu ne possa sapere più di me, ti spiego quello che ho fatto alcuni mesi orsono (e che finora funziona).

Ho comprato due faretti fendinebbia da auto e li ho montati sulla moto facendoli azionare da un interruttore 12V. Il cavo di alimentazione dell'interruttore è collegato direttamente alla batteria, (tramite un cavo protetto da un portafusibile con un fusibile da 10A);

su di una seconda linea, con altro interruttore 12V collegato direttamente alla batteria, ho poi collegato 6 piccoli led. Questa volta senza fusibile, visto che l'impedenza dei led è quasi nulla.

Così collegati, questi due interruttori possono accendere e spegnere queste luci anche con la moto spenta.
Sto cercando il sistema per fare in modo che questi due interruttori possano prendere corrente solamente con la chiave inserita.

Per questo sto cercando il filo di alimentazione della chiave di avviamento.
parlo solo del collegamento dei faretti ......... quello dei led fallo come vuoi va sempre bene

scusami se insisto.......preciso ( non è vero che io me ne intendo di più ) è solo questione di capirsi

ma se tu invece di prendere la corrente direttamente dalla batteria come è stato fino ad ora e ci credo che non hai avuto problemi perchè appunto la corrente che attraversava l'interruttore quando questo era acceso ed andava ad alimentare i faretti proveniva dalla batteria e quindi era una buona corrente come assorbimento di Ampere...............ma se invece tu alimenti l'interruttore con una corrente che proviene da una fonte che tu non sai se è in grado ...anzi è certo che non è in grado di sopportare il carico di corrente richiesta dai faretti vai a sovraccaricare l'impianto in modo anomalo.....invece è corretto che quella corrente che tu hai sotto quadro vada ad alimentare un semplice e misero avvolgimento di un relè che a sua volta una volta eccitato crea contatto tra batteria e faretti........ OK!!!

relè=
85-< massa
86-< impulso proveniente da interruttore che a sua volta ha dal filo sotto quadro
30- < collegamento a +12v batteria con fusibile da 10ah
87- > uscita faretto
87- > uscita faretto

dulcis in fundo........ fai come ti pare !!!!!


Ultima modifica di guidopiano; 21-07-2005 a 14:51
guidopiano non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©