Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-06-2010, 08:42   #1
charlyno
Mukkista doc
 
L'avatar di charlyno
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo
Messaggi: 1.114
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Motopepe Visualizza il messaggio
Ciao, sono appena rinetrato da lì con una tappa anche in Ucraina.
Ho il file del programma che ho realizzato ed effettuato assieme ad altri 2 amici. Ho provato ad inviartelo ma tramite forum mi è impossibile... mi invii la tua email?
Fammi sapere se hai altri dubbi o domande: ti informerò senza problemi.
..ma non sarai mica il compagno di viaggio di Pino e Salvo (Trinacria) ?!!!
__________________
Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo

http://www.francescoinviaggio.it
charlyno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 10:03   #2
Motopepe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Aug 2008
ubicazione: Regno del Sud
Messaggi: 61
predefinito

Centro... diciamo che SONO l'organizzatore dei vari viaggi in moto compreso quello in Tunisia al quale hai partecipato anche tu
Ciao Francky...
Motopepe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 14:41   #3
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
predefinito

Tornato: molte delle cose che potevano andare male lo hanno fatto, a cominciare dal meteo.
Non ho riferimenti precisi perchè ci si fermava un po' dove capitava purchè avessero garage o cortile interno.
Vai tranquillo anche per il mangiare: grandi zuppe e buona carne.
Causa pioggia non siamo riusciti a fare ne' la bucovina, ne' la transfagaranas.
Entrati in Ucraina dalla Slovacchia siamo scappati dalla porta di servizio verso l'Ungheria dopo essere stati taglieggiati per benino da guardia di frontiera e polizia. Non volevo credere che fosse così, ma devo confermare quello che hanno sperimentato altri prima di noi: 20/30 € a testa in confine e 40 (sempre pro capite) alla prima pattuglia incontrata nella prima cittadina ci hanno fatto desistere ben presto dal proposito di raggiungere la Bucovina attraverso l'Ucraina. Oltre tutto era dalla mattina che la stavamo prendendo e cominciavamo ad essere un po' umidi.
Noi ce la siamo cavata bene anche con Garmin 2010, ma abbiamo dovuto anche navigare a carta e bussola.
Tutti viaggiano abbastanza veloci e anche noi abbiamo fatto delle belle aeroplanate sulle statali; belli anche i percorsi più adatti alle endurone sulle strade minori. Fondamentale è il rispetto dei limiti nei centri abitati!
Un giorno e due notti vanno bene in Maramures.
Stimo due giorni e due notti in Bucovina.
Abbonda pure con Brasov: oltre ad essere molto bella, ti permette di visitare dintorni come Sighisoara e Bran senza spostare la base.
Consiglio scontato: la Transfagaranas va percorsa in direzione nord-sud. Settimana scorsa, purtroppo per noi, era ancora chiuso al traffico proprio il tratto più ambito, tra balea cascada e balea lac.
Azzardo un consiglio anche sulla strada del ritorno: attraversa il Danubio a Portile de fier; il mio garmin non conosceva quella strada, ma le spalle delle mie gomme l'hanno molto apprezzata. 60 km di pista a traffico ZERO. Alla fine avevo male all'avanbraccio (indovina quale dei due).
Vale la pena fermarsi a Belgrado per la notte.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 15:15   #4
Motopepe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Aug 2008
ubicazione: Regno del Sud
Messaggi: 61
predefinito

Fortunatamente in Ucraina non ci siamo imbattuti in nessun caso del genere tantomeno alla frontiera hanno preteso (forse per le nostre facce che esprimevano paziente e strafottente attesa e magari non apprensione); fatto sta che è andata bene per quanto riguarda i taglieggiamenti!
Il nostro meteo è stato anche diluviante ma... che fare, ormai eravamo in ballo...
Il 2010 non ha la mappa da navigatore come (non so, ma lo presumo, visto a dirte delmazza) invece dalla mappa che mi ero procurato e molto dettagliata che anche lavora su base Garmin. Certo la carta bisogna anche portarsela!
Ripeto, la Romania è da vivere anche fermandosi a parlare anche con il pascolatore di maiali o gli zingari che lavorano il rame a mano che si possono anche incontrare lungo le strade...
Il furto in Romania è pagato molto pesantemente; molto di più che da noi...
Partite sereni e vi divertirete un mondo; ma partite. Questo è l'importante!
__________________
I grandi fiumi non fanno rumore
Motopepe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©