Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-05-2010, 22:08   #1
vicocamarda
Mukkista doc
 
L'avatar di vicocamarda
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
predefinito Configurazione ESA...è mai possibile secondo Voi?

Premetto che ho cercato ma non ho trovato nulla.
Oggi mi sono accorto che mettendo l'ESA in configurazione sport la moto in un percorso tutto curve (circa 200 km) e con asfalto abbastanza consumato, ogni frenata in entrata di curva ed ogni accelerata in uscita perdevo totalmente il controllo del retrotreno tanto che mi sono fermato per controllare che la gomma non fosse sgonfia o che avesse qualche anomalia. Questa cosa non me l'ha più fatta con l' ESA in configurazione norm o per lo meno si è ridotto notevolmente il problema. La configurazione sport non dovrebbe essere la più adatta per questo tipo di percorso? Grazie

Pubblicità

__________________
----Venghino Signori venghino----
vicocamarda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 22:27   #2
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Non ho l'ESA ma i sintomi sono quelli di un ammo posteriore troppo rigido.
I casi sono due: O la configurazione Sport indurisce troppo oppure tu sei uno smanettone.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 23:12   #3
vicocamarda
Mukkista doc
 
L'avatar di vicocamarda
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
predefinito

No,non credo di essere uno smanettone, certo mi piace entrare ed uscire dalle curve di traverso (per quello che posso), ma quando ne ho voglia disattivo tutta l'elettronica della mukka e quindi sono io a decidere quando. Oggi invece ha deciso lei per me e non mi è piaciuto. C'è da dire che non l'avevo mai provata nelle curve in configurazione sport.
__________________
----Venghino Signori venghino----
vicocamarda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 00:11   #4
cry73
Mukkista in erba
 
L'avatar di cry73
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: rimini
Messaggi: 325
Thumbs up

a mio parere la configurazione sport va usata solo in tratti di strada con curve con manto stradale perfetto,altrimenti anche con piccoli avvallamenti la moto si scompone,io la tengo sempre su normal,la configurazione SPORT a mio parere e perfetta in autostrada a velocita' sostenuta,e se provi a mettere le configurazione o normal o confort in autostrada la moto e' poco guidabile molto instabile!!!!!!ciao
__________________
R 1250 GS ADW
cry73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 00:25   #5
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

ESA....gerato!!!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 00:53   #6
Spritz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Su e giù per di là
Messaggi: 141
predefinito

Io la uso normalmente nella posizione sport e non ho mai avuto problemi di sorta nenche entrando alla Haga dei bei tempi Al contrario in configurazione Normal non riesco a mantenere le traiettorie.

Non e che percaso hai la regolazione della doppia frenata troppo sul posteriore?
__________________
Piaggio Liberty 125
Spritz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 01:24   #7
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
Thumbs up

[QUOTE=cry73;4819449]a mio parere la configurazione sport va usata solo in tratti di strada con curve con manto stradale perfetto
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 09:51   #8
StreetHawk.73
Mukkista in erba
 
L'avatar di StreetHawk.73
 
Registrato dal: 12 May 2010
ubicazione: Cremona
Messaggi: 437
predefinito

Secondo voi è possibile che la modalità sport preveda una riduzione di funzionalità del TCS ?
__________________
StreetHawk
StreetHawk.73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 10:24   #9
vicocamarda
Mukkista doc
 
L'avatar di vicocamarda
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StreetHawk.73 Visualizza il messaggio
Secondo voi è possibile che la modalità sport preveda una riduzione di funzionalità del TCS ?
Esatto, io credo proprio di si.
__________________
----Venghino Signori venghino----
vicocamarda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 10:26   #10
vicocamarda
Mukkista doc
 
L'avatar di vicocamarda
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spritz Visualizza il messaggio
Non e che percaso hai la regolazione della doppia frenata troppo sul posteriore?
Ma il problema non è solo in frenata ma anche in accelerazione.

Se davo gas in uscita di curva, la moto si intraversava bruscamente e non mi entrava in funzione nemmeno il TCS
__________________
----Venghino Signori venghino----
vicocamarda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 10:36   #11
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

... SPORT solo su strade lisie .... sennò dietro saltella ... anche perchè è evidente che una volta settato il precarico frenare maggiormente l'idraulica su strade sconnesse ... è una minchiata
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 10:47   #12
augu
Mukkista in erba
 
L'avatar di augu
 
Registrato dal: 07 Sep 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 546
predefinito

ESA su sport è da usare in pista o su strade perfettamente lisce... Se non sbaglio queste indicazioni le puoi trovare anche sul libretto di istruzioni! Per qualsiasi altra situazione si usa NORMAL.. Poi so di qualcuno che "setta" NORMAL con due persone per averla un pò più rigida e più alta; ma io non ho mai provato
__________________
R 1200 R - AKRAPOVIC
augu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 11:02   #13
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Non voglio...

Non vorrei sembrare polemico, in definitiva uno usa sempre normal....tranne in pista....

Resto dell'idea che due buoni ammo aftermarket, un po' di pazienza per il setting...poi all 99% usi solo il precarico (semplice giro di manopola...)...la moto non saltella, copia meglio è guidabilissima in ogni situazione, non se ne parla più...scusate l'OT.... Parere personale naturalmente.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 11:06   #14
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.592
predefinito

dipende dal peso, io che sono 114kg per farla andar bene nelle curve allegre devo tenerla settata su 2 persone ed in modalità sport altrimenti allarga troppo in uscita di curva.
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 11:18   #15
vicocamarda
Mukkista doc
 
L'avatar di vicocamarda
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
predefinito

Ma può essere mai che questa esa è così sensibile? Chi non l'ha non credo che si metta lì a girare il pomello ogni qualvolta lascia l'autostrada per fare una strada di montagna.

In effetti ieri ero settato su sport con due persone, in realtà ero da solo e peso 76 kg.
__________________
----Venghino Signori venghino----
vicocamarda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 11:23   #16
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk Visualizza il messaggio
..Resto dell'idea che due buoni ammo aftermarket, un po' di pazienza per il setting...poi all 99% usi solo il precarico (semplice giro di manopola...)...la moto non saltella, copia meglio è guidabilissima in ogni situazione, non se ne parla più...scusate l'OT.... Parere personale naturalmente.
quotone .
Ma c'è anche da dire che sti ragazzi come farebbero senza tutti sti pulsantini il tempo sulla moto non gli passerebbe mai non avrebbero niente con che giocare (la moto per loro è solo un accessorio dei pulsantini) e non il contrario (semmai)....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 11:24   #17
vicocamarda
Mukkista doc
 
L'avatar di vicocamarda
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto Visualizza il messaggio
per farla andar bene nelle curve allegre devo tenerla settata su 2 persone ed in modalità sport altrimenti allarga troppo in uscita di curva.
Ieri di curve allegre ce n'erano ben poco in quanto era una strada di montagna con curve quasi tutte strette, l'asfalto che sicuramente non era dei migliori (in quanto ad aderenza, il manto stradale non era sconnesso), però la moto andava molto meglio in configurazione norm che in sport. Con quest'ultimo era veramente ingestibile. Mi sembra veramente strana tutta questa differnza. In sport avevo la sensazione di cadere curva per curva.
__________________
----Venghino Signori venghino----
vicocamarda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 11:26   #18
Mazz
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.846
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto Visualizza il messaggio
dipende dal peso, io che sono 114kg per farla andar bene nelle curve allegre devo tenerla settata su 2 persone ed in modalità sport altrimenti allarga troppo in uscita di curva.
Hoooo finalmente uno che dice le cose giuste!!!!!

Ragazzi Bumoto ha ragione!! Dipende molto dal peso che c'è sopra la moto!
Io peso 94 kg. per 1.84 e di solito sulle curve dx-sx la tengo in normal! Se troppo dura lavorano troppo le gomme ed ecco le derapate! Gli ammortizzatori altrimenti a cosa servono?
In sport come altri hanno detto di solito la metto in autostrada o su percorsi veloci con curve ampie!
Ed è ovio che se uno pesa 60 kg. le cose cambiano!!
Bumoto....nel tuo discorso che allarga troppo in uscita di curva, la entrano in gioco anche le gomme!! Io avevo montato le Continental......tolte subito! Mi portava fuori la moto! Ora ho sotto le Dunlop road smart quelle stradali!! Una figata!!!!
__________________
Ex R1200GS 08' - Ktm Super Adventure 1290
Dio perdona.........mi no! E sempre in roda alta!
Mazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 11:28   #19
MARIODUC
Mukkista
 
L'avatar di MARIODUC
 
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: Enna
Messaggi: 709
predefinito

Vico par la strada che abbiamo fatto ieri dovevi settarlo confort con due persone
__________________
KTM 890 ADV
MARIODUC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 11:53   #20
DAKAR-BAUS
Lo svalvolato
 
L'avatar di DAKAR-BAUS
 
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
predefinito

Per me i fattori da considerare sono anche:
-usura gomme
-modello gomme
-pressIone gomme
-asfalto
-stato di grazia del guidatore
ECC...

Ultima modifica di DAKAR-BAUS; 31-05-2010 a 11:54 Motivo: TOP
DAKAR-BAUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 12:14   #21
vicocamarda
Mukkista doc
 
L'avatar di vicocamarda
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MARIODUC Visualizza il messaggio
Vico par la strada che abbiamo fatto ieri dovevi settarlo confort con due persone
Sicurooooooo
__________________
----Venghino Signori venghino----
vicocamarda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 12:17   #22
vicocamarda
Mukkista doc
 
L'avatar di vicocamarda
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DAKAR-BAUS Visualizza il messaggio
Per me i fattori da considerare sono anche:
-usura gomme
-modello gomme
-pressIone gomme
-asfalto
-stato di grazia del guidatore
ECC...
Considera che le gomme sono nuove, la moto ha poco più di 3.000 km, sono le BW e considera inoltre che parliamo di un comportamento anomalo in base al settaggio dell' ESA. Sicuramente le gomme non sono il massimo però in base al settaggio funzionano...meno peggio
__________________
----Venghino Signori venghino----
vicocamarda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 13:41   #23
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

... ovviamente quotissimo anche io per il buon EX TK!!!!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 13:50   #24
StreetHawk.73
Mukkista in erba
 
L'avatar di StreetHawk.73
 
Registrato dal: 12 May 2010
ubicazione: Cremona
Messaggi: 437
predefinito

Sicuramente l'assetto della moto è importante per il suo ottimale funzionamento, ma anche le gomme giocano un elemento decisivo.

La carcassa della gomma ed il materiale con cui è costruita cambiano anche di molto il comportamento della moto, quindi credo che sia opportuno sciegliere anche un tipo di gomma adatta al proprio stile di guida ed all'uso che si fà della moto. Tutto questo, unito ad un buon assetto (scelto in base alle proprie esigenze), danno alla moto un comportamento sincero ed un buon rendimento su strada.

Per dirvi un esempio: io ho avuto le BW (montate di serie), non erano male come gomme, le ho provate con tutti i tipi di setting, ma non mi hanno mai soddisfatto tanto.
Ora ho le EXP e la moto si comporta molto meglio.
Comunque, come detto in un altro post, la scelta delle gomme è soggettiva.
__________________
StreetHawk
StreetHawk.73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2010, 12:28   #25
vicocamarda
Mukkista doc
 
L'avatar di vicocamarda
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
predefinito Configurazione ESA...è mai possibile secondo Voi?

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
Non vorrei sembrare polemico, in definitiva uno usa sempre normal....tranne in pista....

Resto dell'idea che due buoni ammo aftermarket, un po' di pazienza per il setting...poi all 99% usi solo il precarico (semplice giro di manopola...)...la moto non saltella, copia meglio è guidabilissima in ogni situazione, non se ne parla più...scusate l'OT.... Parere personale naturalmente.
Anch'io sono d'accordo con te è che mi sembra assurdo, su di una moto con 3000 km andare a montare degli ammo aftermarket
__________________
----Venghino Signori venghino----
vicocamarda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©