|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-05-2010, 09:27
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Serra San Quirico
Messaggi: 1.402
|
Su Motociclismo di giugno c'è la prova completa della ST e l'immancabile confronto col GS.
Dicono che, a dispetto della mole e delle dimensioni, la ST è molto maneggevole, addirittura più della mukka, ha una miglior trazione in off-road ed una migliore (seppur di poco) protezione aerodinamica. Per tutto il resto il GS (moto che, non scordiamocelo, viene prodotta dal 2004...) ne esce vincitore. Il segreto, sarà anche banale, è tutto in questi "dettagli": boxer-telelever-paralever.
__________________
BMW R 1200 GS LC RALLYE "Nikita"
|
|
|
31-05-2010, 09:32
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
vista bene ven. scorso. non ho avuto il desiderio di provarla.
andrà benissimo. ma per quello che ho visto, IMHO ,oltre 15.000 euro sono una follia.
la guzzi al confronto è regalata...
|
|
|
31-05-2010, 11:30
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Quote:
Originariamente inviata da lupus.75
ha una miglior trazione in off-road .....
|
ma avete mai provato a frenare con l'abs inserito fuori dall'asfalto?
Non dico alla parigi-dakar, basta una semplice discesa in ghiaia: semplicemente non ti fermi, non hai i freni, ecco.
Se poi vogliamo parlare di fare enduro anche leggerissimo, su sterrato, fango o ghiaia è necessario un freno posteriore che si blocca per intraversare la moto e impostare la curva. Se non ho quello, sai quanto me ne frega della maggiore trazione all'uscita di curva (ammesso che sia vero, la trazione in off dipende molto dai pneumatici)!
Ribadisco: l'ABS non disinseribile è una mancanza imperdonabile dai produttori della vecchia super tenerè. Moto bocciata a priori.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
Ultima modifica di saveriomaraia; 31-05-2010 a 11:33
|
|
|
31-05-2010, 11:41
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Serra San Quirico
Messaggi: 1.402
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
ma avete mai provato a frenare con l'abs inserito fuori dall'asfalto?
Non dico alla parigi-dakar, basta una semplice discesa in ghiaia: semplicemente non ti fermi, non hai i freni, ecco.
Se poi vogliamo parlare di fare enduro anche leggerissimo, su sterrato, fango o ghiaia è necessario un freno posteriore che si blocca per intraversare la moto e impostare la curva. Se non ho quello, sai quanto me ne frega della maggiore trazione all'uscita di curva (ammesso che sia vero, la trazione in off dipende molto dai pneumatici)!
Ribadisco: l'ABS non disinseribile è una mancanza imperdonabile dai produttori della vecchia super tenerè. Moto bocciata a priori.
|
Infatti la rivista parlava, ripeto, di "trazione" in off-road, non di frenata.
Anche per me non avere l'ABS disinseribile è imperdonabile, oltreché pericoloso per chi guida.
Resta inteso che con quella mole e 250 kg (e spiccioli) di peso, di fuoristrada "vero" ne fai decisamente poco (ma questo è un discorso che non coinvolge solo la ST).
__________________
BMW R 1200 GS LC RALLYE "Nikita"
|
|
|
31-05-2010, 13:24
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Quote:
Originariamente inviata da lupus.75
Infatti la rivista parlava, ripeto, di "trazione" in off-road, non di frenata.
|
avevo capito benissimo. Il senso della mia risposta era che, secondo me, potrai anche averla una maggiore trazione, ma se non hai il freno post, in off la moto non vale una beneamata fava.
Di conseguenza la maggiore trazione di cui parlano nell'articolo è un puro esercizio di teoria, probabilmente scaturito da un'adeguata "unta di ruote".
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
31-05-2010, 13:09
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
Messaggi: 1.123
|
Quote:
Originariamente inviata da lupus.75
Su Motociclismo di giugno c'è la prova completa della ST e l'immancabile confronto col GS.
Dicono che, a dispetto della mole e delle dimensioni, la ST è molto maneggevole, addirittura più della mukka, ha una miglior trazione in off-road ed una migliore (seppur di poco) protezione aerodinamica. Per tutto il resto il GS (moto che, non scordiamocelo, viene prodotta dal 2004...) ne esce vincitore. Il segreto, sarà anche banale, è tutto in questi "dettagli": boxer-telelever-paralever.
|
Pare poco....la differenza è tutta lì, da anni.
Il resto è già visto, già fatto, già provato.
Questo "trittico" è stata l'ultima grande rivoluzione.
Dopo è arrivata l'elettronica ad evolvere le moto.
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44.
|
|
|