Anch'io sono passato dal 1100 al 1150ADV...
Il GS1100 e' piu' leggero e facile da guidare in citta' ed a bassa velocita'.
L'ADV1150 e' piu' pesante (soprattutto nelle manovre da fermo) , le correzioni di traiettoria in curva non sono immediate come con il 1100 ma si fanno... basta prenderci un po' la mano. Proprio per questo motivo e' anche piu' piantata a terra e te ne accorgi soprattutto in autostrada o nella guida ad alte velocita' dove anche il cupolino piu' grande ti protegge meglio spalle e busto dandoti piu' stabilita'.
L'ADV ha una posizione di guida migliore e piu' comoda, con il 1100 ero infossato e me la sono dovuta adattare con riser al manubrio e facendo imbottire un po' la sella, con l'ADV no... subito OK.
La 6' marcia, come ti hanno gia' detto, non e' un overdrive ma e' di potenza e quindi una volta inseritala in autostrada non la togli piu'. Io comunque la utilizzo sempre anche a 70 km/h, fila liscia che e' un piacere. Forse una 6' overdrive (come nel GS 1150 standard)sarebbe stata la scelta migliore per quando si viaggia in autostrada ma in questo modo eviti scalate quando devi sorpassare.
Io sono 1,85 e ci tocco a pie' pari.... prova a regolare gli ammo e cercare di abbassarli se possibile.
Secondo me l'unico handicap del 1150ADV e' il peso nelle manovre da fermo per il quale devi avere un minimo di attenzione soprattutto nel parcheggio (evitare parcheggi con il muso in leggeae discesa soprattuto se su ghiaia o sterrato). Per la guida in citta' basta un po' di allenamento.
Anche la mia quando la presi aveva 9.000 km .... adesso sono a 37.000 e proprio ieri sono tornato da 5 gg di sardegna e 1500 km su quelle strade spettacolari

. Non vedo l'ora di ripartire con la mia ADV!
P.S. controlla la pressione delle gomme... anche a me era successo di sentirla eccessivamente pesante sull'anteriore... erano le gomme troppo sgonfie!