|
08-05-2010, 19:06
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: Monterotondo (RM)
|
F 800 R-S-ST -Fanale posteriore a led
Ho cercato nel forum (e perdonatemi se faccio una figuraccia) ma non trovato nessun post su tale argomento. Ho visto però molte foto con il faro posteriore modificato di colore bianco e presumo a led.
Sarei interessato anche io a sostituirlo ed ho visto che in Germania c'è ne sono di molti tipi, ma il montaggio è poi semplice? Non è che cambiando il tipo di luce bisogna modificare il connettore e rimappare la centralina? Se qualcuno può darmi qualche suggerimento....lamps a tutti.
|
|
|
08-05-2010, 19:07
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Mi porrei anche e spratutto se è omologato, io non lo so
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
08-05-2010, 19:37
|
#3
|
Guest
|
Ciao, proprio in occasione del primo tagliando sulla mia F800R, parlavo con il capo officina, paventando l' idea di sostituire le frecce a led, che BMW ormai, impone e che io trovo orrende, con quelle tradizionali bianche, una volta saputo il prezzo ho lasciato stare........in ogni caso, però, il tipo, mi ha detto che, questa operazione, andrebbe fatta da loro in officina, dal momento che, una volta effettuata la sostituzione, la centralina della moto, non riconoscerebbe più le "sue" frecce e andrebbe rimappata, suppongo che, lo stesso discorso, valga anche per il faro.
|
|
|
08-05-2010, 20:16
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
|
la mia monta il faro a led originale bmw(ovviamente omologato),per montarlo devi smontare la coda completa,modificare il connettore originale con la spina opzionale da 13 euro,rimonti il tutto e il gioco è fatto; per le frecce invece essendo la moto dal 2008 in avanti se le monti a led non serve nessuna modifica saluti lamps
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
09-05-2010, 13:18
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2009
ubicazione: ora Milano
|
dicono che vada rimappata la centralina, in teoria cio' sarebbe vero ma e' piu' semplice cambiare un cavetto mettendone uno con resistenza opportuna (se cerchi nel forum/google trovi la spiegazione del perche', in sostanza si tratta di approssimare l'assorbimento di corrente dei led a quelli di una lampadina)...
Aftermarket anke non originali se ne trovano molti, anche con il cavetto (cerca su ebay): francamente quello originale, che poi e' lo stesso del GS, costa un po' troppo; per il lavoro da fare e' come dice marchino, si deve smontare buona parte del posteriore (io non l'ho fatto ma ho visto sul manuale di officina).
ciao,
K
|
|
|
10-05-2010, 12:49
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: milano
|
Anchio l'ho montato,e non ho avuto nessun problema con la centralina,l'unico sbattimento è dover smontare la coda completa,io l'ho acquistato su ebay,e riguardo l'omologazione il mio è omologato,praticamente deve avere marchiato delle sigle (che non ricordo)sulla plastica trasparente comunque io me lo sono montato da solo.
|
|
|
10-05-2010, 16:19
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: Monterotondo (RM)
|
Grazie a tutti mi avete tranquillizzato a sufficienza, quindi lo ordino e dopo montato (omologato ovviamente) vi dico che effetto fà.
Ciao
|
|
|
13-05-2010, 01:57
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2010
ubicazione: catania
|
ciao raga, io ho montato il fanale post a led non originale.
Cmq l'ho montato io insieme a mio padre e sensa dover smontare il codone!!!
Appena montato abbiamo riscontrato un problema: mi indicava sul computer di bordo come se avessi la lamp fulminata, invece mi sono accorto che nel fanale manca la luce targa.
Quindi ho dovuto comprare una luce targa a led esterna, appena ho collegato i fili non mi ha dato piu' il problema sul computer... appena ho tempo faccio qualche foto!!! cmq spesa totale €55
|
|
|
13-05-2010, 09:51
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: milano
|
Ciao Dany,neanche il mio è originale bmw,pero' la luce targa è integrata nel fanale,poi un'altra cosa,io per poterlo montare ho dovuto togliere per forza anche il codino,mah!!!
|
|
|
15-05-2010, 00:00
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2010
ubicazione: catania
|
beh mio padre ha creato una chiave a tubo, pero' snodabile derivata da non so cosa AhHAhAh, cmq ci abbiamo perso un po' ma alla fine ci siamo riusciti!!!
|
|
|
15-05-2010, 18:38
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2010
ubicazione: catania
|
ecco le foto
|
|
|
21-05-2010, 21:41
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: Monterotondo (RM)
|
HELP ME. Il faro mi è arrivato dalla germania e nella confezione c'è anche un connettore a tre fili in cui sul cavetto della massa sono montate due resistenze che vanno poi ai cavi del positivo normale/stop per simulare l'assorbimento delle lampadine normali. Sono anche riuscito a togliere quello originale seza smontare le fiancatine e il maniglione (ho la magia nelle mani) ma....ahimè, quando soro riuscito a collegarlo non funziona. La moto parte ma il faro niente. Si aaccendono solo due led dei sei della luce targa che come freno si spengono ma il resto niente. Ho ricontrollato tutto ed ho anche provato a invertire i cavetti in varie conbinazioni ma niente. Eppure se lo alimento al banco con 12V funziona e anche bene! Aiutooooo!!! Datemi una mano please!!!
|
|
|
22-05-2010, 13:19
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2010
ubicazione: bari
|
non so aiutarti ma se riesci posta una foto anche a faro accesso per vedere l'effetto...
con la calma riuscirai è solo una questione di collegamenti...
|
|
|
22-05-2010, 20:03
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: milano
|
Prova piu' conbinazioni con i fili,io ho fatto cosi' e ci sono riuscito,magari guarda anche come era collegato quello originale se ti puo' aiutare.
|
|
|
23-05-2010, 09:01
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: Monterotondo (RM)
|
Ma il vostro faro aveva il kit con i tre cavetti e le 2 resistenze montate tra i due positivi (normale e stop) e la massa? L'avete usato? Cmq per smontare il faro senza fare a pezzi il codone basta un cricchetto piccolo con una prolunga lunga c.a. 5/6 cm e una bussola da 10. Per aiutarvi poi a seuire visivamente i dadi da smontare dovete togliere la piastra in plastica sotto la targa (smontabile sfilandola a baionetta) e le due frecce, cosi potete vedere attraverso i fori della coda. Ciao
|
|
|
23-05-2010, 12:23
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: Monterotondo (RM)
|
Grazie filo1168 ma ho provato tutte le combinazioni prendendo spunto dai collegamenti originali che sono molto semplici (nero=massa, marrone=stop, rosso=positivo) montando il kit di cablaggio e non, ma non funziona. Non vorrei che ai primi tentativi la centralina abbia letto valori sballati annullando l'alimentazione. Quando ho rimesso il faro originale ha rifunzionato tutto anche se adesso ogni tanto mi dà accesa la spia Lamp. Allego la foto del kit di cablaggio, nei vostri c'era? Nel mio le resistenze sono da 100 Ohm e sembra fatto apposta per raccordare gli spinotti originali tipo fastom con quelli del nuovo faro rotondi. Help!!
Ultima modifica di doic; 24-05-2010 a 21:39
|
|
|
23-05-2010, 20:32
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: milano
|
Gatos mi dispiace ma a memoria non mi ricordo come l'ho collegato,se non ricordo male erano uguali gli spinotti ma non ricordo il collegamento,dovrei smontarlo per dirtelo
|
|
|
24-05-2010, 21:35
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: Monterotondo (RM)
|
Ma nel vostro c'era un connettore con le resitenze come questo che ho postato io?? Fatemi sapere.
|
|
|
25-05-2010, 12:51
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Danyf800r
ciao raga,....
|
Ma il faro posteriore che hai montato è quello di life4bike? A parte la mancanza di illuminazione sulla targa, l'intensità della luce è superiore o inferiore rispetto al faro originale?
__________________
K1200R Sport, F800R, SpeedTriple 955i, Monster 900, GSX-R 750
Ultima modifica di mattia; 25-05-2010 a 13:51
Motivo: Quoting!
|
|
|
25-05-2010, 21:25
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: Monterotondo (RM)
|
Io ho quello di lights4all(ebay) e ti assicuro che è fatto veramente bene. Ha la stessa identica forma di quello originale ma è trasparente/bianco. Ha anche i led per la luce targa e quando è acceso la luce rossa è diffusa veramente bene e intensamente. Nella scatola c'è poi questo mozzicone di cablaggio che si raccorda con gli attacchi originali e dove ci sono installate due resistenze da 100Ohm. PERO' MONTATO SULLA MOTO NON MI FANZIONA C......!!!!!  Appena ho tempo rismonto il faro e mi metto a fare Archimede Pitagorico, sono fermamente convinto che i valori delle resistenze siano errati (o almeno lo spero)
Ultima modifica di mattia; 22-09-2012 a 14:28
Motivo: Quoting!
|
|
|
26-05-2010, 20:06
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Vicenza
|
Ma la resistenza da 100 Ohm era già presente nel cablaggio della moto o faceva parte del kit faro che hai preso su ebay? Hai provato ad escluderla?
Ma non funziona solo lo stop (intensità della luce più alta) o nemmeno la luce di posizione?
__________________
K1200R Sport, F800R, SpeedTriple 955i, Monster 900, GSX-R 750
Ultima modifica di mattia; 22-09-2012 a 14:29
Motivo: Quoting!
|
|
|
26-05-2010, 22:19
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: Monterotondo (RM)
|
Il kit di cablaggio è già nella confezione insieme a......una bustina di caramelle assortite. Giuro!!Non vi stò prendendo in giro quando l'ho aperto sono rimasto veramente contento ma poi....Oggi dopo due e-mail di spiegazioni a light4all mi hanno risposto che si scusano dell'inconveniente e che provvederanno ad inviarmi gratutitamente un nuovo kit di connettori con diverse resistenze. Spero che abbiamo individuato l'errore e che abbiano sbagliato il kit perchè il faro è disponibile anche per altri modelli BMW. Comunque per quello che mi hai chiesto quando l'ho collegato non si accendeva nulla tranne due led dei 6 della luce targa ma solo se mettevo il kit del cablaggio collegato come penso che sia corretto. Senza kit poi non si accendeva proprio nulla. E' per questo che penso che le resistenze siano sbagliate e che non facciano circolare corrente a sufficienza o abbattano troppo la tensione perchè stanno in parallelo ai due attacchi normale e stop. Penso anche che il CAN-BUS sentendo un assorbimento diverso entri in protezione non alimentando il faro a meno chè i valori di resistenza non corrispondono a quelli della lampadina a doppio filamento originale (la spia Lamp mi rimaneva accesa). Vedremo con il nuovo kit se funziona altrimenci ci metto mano io provando a metterlo in parallelo alla lampadina originale senza resistenze (così al CAN-BUS non dovrebbe cambiare nulla). Il faro cmq è fatto proprio bene vedilo su ebay. Speriamo
Ultima modifica di mattia; 22-09-2012 a 14:29
Motivo: Quoting!
|
|
|
27-05-2010, 20:09
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2010
ubicazione: bari
|
quel negozio si trova dalle mie parti...il proprietario è un bravo ragazzo...
si trova a taranto in via sannio...
|
|
|
28-05-2010, 00:38
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2010
ubicazione: catania
|
Quote:
Originariamente inviata da Anchorchili
Ma il faro posteriore che hai montato è quello di life4bike? A parte la mancanza di illuminazione sulla targa, l'intensità della luce è superiore o inferiore rispetto al faro originale?
|
Si e' proprio di life4bike, l'intensita' della luce e' nettamente superiore dell'originale!!! cmq nello scatolo c'e' scritto che e' per aprilia rally 50, ma ti avverto che per montarlo ci vuole un bel pomerig libero e tanta ma tanta pasienza e sopratutto calma  !!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|