|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  18-05-2010, 22:09 | #101 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2010 ubicazione: Dolomiti 
					Messaggi: 60
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da StreetHawk.73  E come mai una moto con poco più di 13.000 Km. ha già i dischi ovalizzati ?    
Non è che per caso il precedente proprietario ha avuto qualche sinistro anche se lieve ?     
Io ho avuto un problemino simile, nel senso che quando avevo solo 3.000 Km e frenavo leggermente si sentivano dei leggeri strattoni sull'avantreno. 
Sono andato dal conce e mi sono sentito dire che i dischi sono ok e che qs. problema era generato dall'abs !    
Comunque da un bel pò di tempo problema non si è più presentato . . . forse con l'usura le cose si sono messe a posto . . . meglio cosi !    
Mah ! |  Ma come fanno i dischi ad ovalizzarsi?
 
Anche il prec. proprietario ha detto che forse è l'abs ma a me convince poco, ho provato come da consiglio di gigi a tirare lievemente il freno ma non si sente assolutamente niente sulla leva, ora provo a controllarli come dice memobon, ci metto un comparatore fisso sulla forcella e vediamo.
 
Intanto grazie mille a tutti
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2010, 23:15 | #102 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 May 2010 ubicazione: monza 
					Messaggi: 349
				      | 
 
			
			io ho preso un gs usato del 2007 dal concessionario e mi sembra di avvertire lo stesso problema. Io non ho però l'ABS (che comunque non credo che c'entri a priori). Per i dischi da quanto ho sentito in giro si ovalizzano per il calore e per il sistema di fissaggio al cerchio che non è abbastanza flottante. Infatti dal 2008 in poi credo hanno modificato i bulloni per rendere il disco più flottante.
		 
				__________________R1200 GS Adventure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2010, 05:42 | #103 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2003 ubicazione: Friulano in esilio in Alabama 
					Messaggi: 4.321
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da memobon  prova a mettere la moto sul cavalletto centrale, mettitici difronte e prova a far girare la ruota , se i dischi son piegati riesci a vederli, |  Mi sa che con i dischi flottanti l'unica maniera per vedere se sono deformati e' quella di smontarli e passarli sotto il comparatore sul piano di riscontro.
		 
				__________________2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2010, 08:55 | #104 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2008 ubicazione: Lugano 
					Messaggi: 406
				      | 
 
			
			Salve a tutti, 
anche io ho un GS std 07 ed avvertivo lo stesso problema. 
Cambiati i dischi, lo fa di meno, ma rimane sempre una lieve sensazione di effetto frenante che va e viene... mah.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2010, 10:42 | #105 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2010 ubicazione: Dolomiti 
					Messaggi: 60
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Degobar  Salve a tutti, 
anche io ho un GS std 07 ed avvertivo lo stesso problema. 
Cambiati i dischi, lo fa di meno, ma rimane sempre una lieve sensazione di effetto frenante che va e viene... mah.   |  Per curiosità, qunto vengono i dischi?
		 
				__________________Beta Rev 3 270 , R1200 Gs LC
 
 Uno più uno non fa sempre due !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2010, 10:46 | #106 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Porretta Terme 
					Messaggi: 478
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da StreetHawk.73  E come mai una moto con poco più di 13.000 Km. ha già i dischi ovalizzati ?    
Non è che per caso il precedente proprietario ha avuto qualche sinistro anche se lieve ?    
...... |  Allora i miei dischi si ovalizzavano perchè le boccole che li facevano flottare erano al limite di tolleranza e, con l'uso eccessivo, lavoravano male (il disco non flottava). Se con i precedenti dischi infatti provavo a muoverli con le mani lo spostamento era quasi impercettibile; ora invece si muovono bene e liberi......grazie al conce che ha fatto vari tentativi e alla fine mi ha messo dischi non del mio modello....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2010, 10:48 | #107 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2010 ubicazione: Dolomiti 
					Messaggi: 60
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Welcome  Mi sa che con i dischi flottanti l'unica maniera per vedere se sono deformati e' quella di smontarli e passarli sotto il comparatore sul piano di riscontro. |  Grazie welcome per le dritte, la penso anch'io così visto che flottano. 
Fortunatamente posseggo un'officina abbastanza attrezzata e se non ci vuole troppo tempo o abilità ci provo.
		 
				__________________Beta Rev 3 270 , R1200 Gs LC
 
 Uno più uno non fa sempre due !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2010, 11:35 | #108 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2008 ubicazione: Lugano 
					Messaggi: 406
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da onhill  Per curiosità, qunto vengono i dischi? |  Stasera guardo in fattura e ti faccio sapere.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2010, 11:39 | #109 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 May 2010 ubicazione: monza 
					Messaggi: 349
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kukky  Allora i miei dischi si ovalizzavano perchè le boccole che li facevano flottare erano al limite di tolleranza e, con l'uso eccessivo, lavoravano male (il disco non flottava). Se con i precedenti dischi infatti provavo a muoverli con le mani lo spostamento era quasi impercettibile; ora invece si muovono bene e liberi......grazie al conce che ha fatto vari tentativi e alla fine mi ha messo dischi non del mio modello.... |  è proprio come avevo sentito.. ma il concessionario te l'ha fatto in garanzia giusto?
		 
				__________________R1200 GS Adventure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2010, 13:37 | #110 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 May 2010 ubicazione: Cremona 
					Messaggi: 437
				      | 
 
			
			Chissà perchè a me prima lo faceva ed adesso non lo fà più ?  
Sono uno dei pochi fortunati ??   
				__________________StreetHawk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2010, 13:42 | #111 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Porretta Terme 
					Messaggi: 478
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da evo_angel  è proprio come avevo sentito.. ma il concessionario te l'ha fatto in garanzia giusto? |  si....ed ero oltre i due anni....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2010, 13:44 | #112 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: li tur, near cremona 
					Messaggi: 2.138
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Welcome  Mi sa che con i dischi flottanti l'unica maniera per vedere se sono deformati e' quella di smontarli e passarli sotto il comparatore sul piano di riscontro. |  mah , io con la mia ,ce l' avevo cavata cosi' ; 
seppoi il tipo ha il comparatore, tanto meglio ,se ne accorge subito
		 
				__________________gs 1200 gialla col serbatoio grosso e  tanti cazzilli che non so a cosa servono
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2010, 13:52 | #113 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 May 2010 ubicazione: monza 
					Messaggi: 349
				      | 
 
			
			mm bene.. quindi io che ho la garanzia sull'usato del conce bmw non dovrei problemi a farmeli cambiare, giusto? (si spera almeno...)
		 
				__________________R1200 GS Adventure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2010, 14:50 | #114 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2009 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 144
				      | 
 
			
			lo stesso problema lo aveva mio padre, su un gs1200 del 2007 con ABS, comprato l'anno scorso con 10.000Km.
 in frenata si sentiva una vibrazione sull'anteriore!! abbastanza fastidiosa!
 l'ha portata in bmw e si è scoperto che aveva il cerchio ammaccato(nella parte sinistra) e il disco sinistro storto(probabilmente aveva seguito il cerchio), nn sò cosa è costato l'intervento, xchè l'ha pagato il vecchio proprietario, visto che il danno era stato causato probabilmente da una buca!!!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2010, 14:56 | #115 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 May 2010 ubicazione: Cremona 
					Messaggi: 437
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Garla  lo stesso problema lo aveva mio padre, su un gs1200 del 2007 con ABS, comprato l'anno scorso con 10.000Km.
 in frenata si sentiva una vibrazione sull'anteriore!! abbastanza fastidiosa!
 l'ha portata in bmw e si è scoperto che aveva il cerchio ammaccato(nella parte sinistra) e il disco sinistro storto(probabilmente aveva seguito il cerchio), nn sò cosa è costato l'intervento, xchè l'ha pagato il vecchio proprietario, visto che il danno era stato causato probabilmente da una buca!!!!!
 |  
Ottimo !     
Ora la moto è ok ?  Cerchio e dischi sostituiti o riparati ?
		 
				__________________StreetHawk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2010, 15:00 | #116 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2009 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 144
				      | 
 
			
			si è ok, fortunatamente ho trovato una persona onesta!
 sostutuito il cerchio e il disco sx il dx era apposto!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2010, 15:14 | #117 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 May 2010 ubicazione: Cremona 
					Messaggi: 437
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Garla  si è ok, fortunatamente ho trovato una persona onesta!
 sostutuito il cerchio e il disco sx il dx era apposto!!
 |  Tutto è bene quel che finisce bene !     
Per fortuna c'è ancora gente onesta in giro.    
				__________________StreetHawk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2010, 09:55 | #118 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2008 ubicazione: Lugano 
					Messaggi: 406
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da onhill  Per curiosità, qunto vengono i dischi? |  Ho guardato, circa 200€ a disco, dal conce BMW locale.  
Io però abito in CH, non saprei dirti il costo in Ita.
   
				__________________R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2010, 17:04 | #119 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2010 ubicazione: Dolomiti 
					Messaggi: 60
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Degobar  Ho guardato, circa 200€ a disco, dal conce BMW locale.  
Io però abito in CH, non saprei dirti il costo in Ita.
  |  Grazie 1000 Degobar.
		 
				__________________Beta Rev 3 270 , R1200 Gs LC
 
 Uno più uno non fa sempre due !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2010, 08:28 | #121 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2010 ubicazione: Dolomiti 
					Messaggi: 60
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da marta872   |  Sul sito li vedo solo a margherita, ma non mi piacciono, chissà se li fanno anche normali. 
Ma quanto buoni sono i tortellini li da te? L'ultima volta alla trattoria "Alla Lepre" non sarei più uscito.
		 
				__________________Beta Rev 3 270 , R1200 Gs LC
 
 Uno più uno non fa sempre due !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2010, 11:54 | #122 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2009 ubicazione: Sul Mincio, tra il Lago di Garda e quelli di Mantova 
					Messaggi: 32
				      | 
 
			
			certo che non ti tratti male, la Lepre è uno dei migliori ristoranti (non trattoria) anche se gli altri non scherzano (bue d'oro, Borsa.........). Pensa che a Valeggio ci sono 27 ristoranti, uno migliore dell'altro. Io poi abito a Borghetto (Vedi Antica Locanda posizionata sulla sponda del fiume Mincio), votato quale migliore borgo d'Italia nel 2009!!!A me i braking a margherita piacciono, ne ho tre nuovi ma non li posso montare (sono i BW06FID e BW03RID) che non vanno bene sul GS.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2010, 11:55 | #123 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2009 ubicazione: Sul Mincio, tra il Lago di Garda e quelli di Mantova 
					Messaggi: 32
				      | 
 
			
			e poi dicono che quelli a margherita hanno una frenata più grintosa.........
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2010, 14:06 | #124 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2003 ubicazione: Friulano in esilio in Alabama 
					Messaggi: 4.321
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da marta872   hanno una frenata più grintosa......... |  Il marketing dice cosi' mentre i piloti dicono meno modulabile.
		 
				__________________2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2010, 14:21 | #125 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2009 ubicazione: Asti 
					Messaggi: 456
				      | 
 
			
			anche a me è uscito il problema dei dischi. per cui li devo cambiarli, ma braking me li hanno sconsigliati in molti perchè non hanno una grande riuscita.Ho preso quelli di discacciati  e sinceramente sono più belli perchè hanno un disegno della margherita ma più leggero. in settimana li monto. ciao
		 
				__________________R1200GS TRIPLE BLACK
 La mucca è come la moglie, non si presta mai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. |  |     |