In previsione di un'altro lungo viaggio in coppia per l'estate che sta per arrivare (uhm.. speriamo che arrivi...), viaggio che mi/ci porterà molto più a nord del viaggio in Bretagna della scorsa estate, ho discusso a lungo il problema "borse" col mio Conce (che prima di tutto è un motociclista, poi un meccanico e, incidentalmente, vende moto). Secondo lui (e sono convinto che abbia pienamente ragione), i vari bauletti extra large con piastra adattatrice sono troppo a sbalzo per essere sicuri e cambiano completamente la dinamica della moto. Inoltre, utilizzando gli attacchi originali e spingendosi più in fuori, aumentano la lunghezza del braccio di leva che diviene sfavorevole. Non a caso il massimo carico utile del GiVi V46 è di soli 6 kg che si raggiungono in un attimo e sono molto meno di quelli del più piccolo bauletto originale...
La mia esperienza con il tris originale è che averlo o non averlo non fa differenza mentre non penso si possa dire lo stesso con sistemi non originali.
Il suggerimento finale del Conce? attingere a piene mani dai cataloghi per il materiale da escursionismo e tecnico da moto per ridurre al massimo il volume del bagaglio e far entrare tutto nel tris originale e nella borsa da serbatoio (ho la "grande" BMW, molto pratica e completamente impermeabile). Costa tanto, lo so ma secondo me, come continuo a ripetere, ne vale la pena.
__________________
Gilera 124 5V e ferri vari (1969-90)
Spooter 250 - 500 (2002-6)
Honda CBF 500 (2006-9)
BMW F800R
|