La SM-T non si può paragonare alla MTS "economica", che senza ABS va a 14900 euro.
La differenza di prezzo è quindi (a listino) pari a 1800 euro.
Con questa differenza di prezzo mi compro:
35 cv in più (che in pista possono pure servire, ammesso che uno vada in pista con la MTS, ma su strada sono perfettamente inutili, considerando che - correggetemi se sbaglio - 3 mappature su 4 intervengono sull'erogazione e 2 su 4 intervengono anche sulla potenza massima, e considerando che i 115 cv della SM-T bastano e avanzano sia per divertirsi sia per andare a spasso);
una serie di utili informazioni in più sul cruscotto, e l'altrettanto utile computer di bordo;
la chiave elettronica (gadget comodo, ma sostanzialmente inutile);
il controllo di trazione (utile per gli inesperti o per determinate particolari situazioni quando si utilizza la mappatura sport, ma sostanzialmente ridondante con le altre 3 mappature);
sospensioni probabilmente non all'altezza delle WP della SM-T (però sulle sospensioni ci sarebbe da fare un discorso a parte, io sono del parere che quelle di serie offrano prestazioni abbastanza similari tranne che nel caso delle cineserie o giapponeserie più scadenti, credo che per apprezzare differenze sostanziali bisogna salire molto di livello e fare il confronto fra modelli racing);
freni decisamente non all'altezza dell'impianto della SM-T, che a mio modo di vedere è il punto di riferimento fra capacità frenante e modulabilità;
prestazioni "assolute" decisamente più elevate rispetto alla SM-T;
abitabilità in coppia sicuramente superiore;
facilità di guida, agilità e maneggevolezza decisamente inferiori alla SM-T, che sulle strade storte non deve certamente temere il Testastretta della MTS.
A mio modo di vedere, quindi, sulle cose che contano veramente quando si vuole giocare alle giostre, la SM-T non solo ha un rapporto qualità/prezzo migliore della MTS, e scusate se è poco ma costa pure i suddetti 1800 euri in meno.
Probabilmente la differenza di prezzo può essere maggiormente giustificata se si intende fare un uso più turistico della moto: qui entrano in gioco fattori che possono essere determinanti, ovvero il fatto che la MTS scalda veramente poco (e in confronto, la SM-T è una centrale atomica), che la MTS ha la possibilità di montare (come optional, di cui però la SM-T non dispone) l'ABS, il cavalletto centrale e le manopole riscaldate, e che la MTS è più comoda e dispone di valigerie più capienti.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|