Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-04-2010, 09:53   #76
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

E' un cesso di moto, inguidabile, motore da corsa intrattabile, plastiche schifose, sella a triangolo che ti impedisce di muoverti, aria che ti viene da dietro, dopo 20 minuti scendi per i dolori, vibrazioni a gogo, instabile, inaffidabile con tutti quei fili... sembra un albero di natale, elettronica invasiva e piena di fusibili, chissà se la batteria non ti lascerà a piedi una volta su due, difficilissima da guida!

NON COMPRATELA!

Pubblicità

__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 09:54   #77
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Thumbs up

Pacifico:

Quote:
E' vero, difetti ce ne sono, ed essendo non sostanziali li correggeranno sicuramente. Io intanto, cambierei l'ampiezza del manubrio, così largo non serve!
Facci sapere cosa hai trovato che non va...o cosa non ti è piaciuto...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 10:14   #78
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Tra le righe le ho dette... la prima cosa l'escursione del cambio, per me c'è troppa corsa, costringe il piede ad un movimento "ampio" e ti mette un pò in difficoltà nella guida sportiva...

Il manubrio troppo largo, dopo i 130 i paramani, per me, fanno vela, disturbano soprattutto quando ti trovi in scia ad un'auto ( ma quale moto non ne risente?)... sui 170 sono veramente fastidiosi... Io stringerei il manubrio, l'avantreno rimarrebbe reattivo lo stesso. in più saresti anche più dritto e piegheresti le braccia in maniera più naturale. IMHO.

Questi in un'ora sono i più evidenti... ma se la prima serie, anzi la prima preserie ha queste qualità, la perfezione la si raggiunge a breve!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 10:47   #79
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

per via di manubrio largo anche il gs 1200 non scherza, poi dipende anche a che distanza si trova dalla sella. Se da centro manopola a centro manopola è sugli 80/85 cm è normale.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 11:45   #80
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

pacifico,se non ho letto male tu hai caponord?indubbiamente la massa sotto il manubrio è diversa tra caponord è mts,ma l'apertura manubrio sembra più caricata in mts,questo credo che ne aumenti il feeling è la facilità di guida,ma sopratutto il controllo in guida sportiva.anche la seduta è aggressiva,premetto che non l'ho provata,per cui non so,ma ho usato caponord.è solo per dire che quando provai honda varadero,non mi sono trovato subito bene,proprio per il fatto che honda ha un manubrio più stretto,poi dopo qualche km passa tutto,ma subito......
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 11:56   #81
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Guarda... non faccio nessun paragone, impossibile! La multistrada è una moto da 190 kg e 150CV dalle accelerazioni imbarazzanti per qualsiasi motociclista medio...la facilità di guida và bene fino a quando sei a certe velocità e situazioni ambientali (traffico, strade di montagna, strade bianche, ecc... ), appena superi certi limiti il manubrio largo è un "problema".

X nicola... sul GS và benissimo, ma sulla MTS 1200 è un piccolo difetto veniale, basta un seghetto e risolvi!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 12:22   #82
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Aumentiamo la pressione!

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=267642
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 14:08   #83
fedmex
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Nov 2006
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 587
predefinito

a parte che sono mesi che ne parli come del nuovo messia e non ho ancora capito se la compri o meno!!! :-) sono in disaccordo su quanto sostieni circa l'aerodinamica.
Ho fatto ormai quasi mille km e un terzo per lavoro in autostrada.
Imho protegge meglio del gs std ( per me che sono 188 cm ).
Nel dettaglio:
1) cupolino protegge decentemente ( tanto quanto il gs std ) ma non fa miracoli e assolutamente meno del gs adv ( che cmq presenta una posizione più "incassata" )
2) spalle più scoperte del gs std
3) braccia più coperte del gs std

nessun effetto vela nè a 130 nè a 170. anzi direi che cambia poco e niente . Più che altro si creano vortici appena sotto il cupolino ed è meglio avere posizione eretta ( se io abbasso la testa la sento sballottolare ).
Sul manubrio largo non saprei: ho sempre avuto moto enduro con manubrio largo ( a parte r65, r1150 e r 1200 ) e non saprei dire se è troppo largo.

dimenticavo: si il cambio ha una corsa un pò troppo lunga e ho avuto qualche grana con l'indicatore di marcia inserita. Con i km la situazione è migliorata.
Nessuno parla della frizione: SEMPLICEMENTE PERFETTA

Ultima modifica di fedmex; 22-04-2010 a 14:11
fedmex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 14:45   #84
ROBBY
Mukkista doc
 
L'avatar di ROBBY
 
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.162
predefinito

Fedmex ma il cambio migliora con il tempo e i kilometri..?
perche' mi ha veramente un po' deluso...frizione perfetta niente da dire..
e il freno posteriore frena cosi' poco sempre..??
anche questo mi ha deluso..per il resto gran moto..
anche se penso che per molti sia fin troppo potente....
per me invece e' perfetta....
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
ROBBY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 16:13   #85
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=268753

Ripeto che la prova è stata minima...ma concordo con Stuca, Pacifico e Pepot.
Provare per credere
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 22-04-2010 a 16:17
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 16:16   #86
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fedmex Visualizza il messaggio
Nessuno parla della frizione: SEMPLICEMENTE PERFETTA
perchè a parte nelle partenze da fermo poi a cosa serve ?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 16:28   #87
fedmex
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Nov 2006
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 587
predefinito

Si il cambio è migliorato nettamente. Qualche impuntamento in prima ma niente di che poi per il resto è ottimo ( solo con una corsa effettivamente un pò lunga ). Ciao
fedmex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 16:32   #88
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.809
predefinito

Quote:
da 190 kg e 150CV dalle accelerazioni imbarazzanti per qualsiasi motociclista medio.
non esageriamo........................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 17:11   #89
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

pacpeter:

-K 1300 S peso in ordine di marcia con il pieno Kg 254, potenza 175 Cv; Kg/Cv = 1.451;

-Multistrada peso in ordine di marcia con il pieno Kg 220, potenza 150 Cv; Kg/Cv = 1.466;

penso sia abbastanza potente...per un utente medio...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 23-04-2010 a 07:49
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 17:44   #90
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
perchè ... serve ?
Mai sentito parlare di staccata e antisaltellamento? FERMONE!!
  Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 17:49   #91
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

mai visto per strada uno che abbia mai fatto una cosa che s'avvicinasse anche di poco al concetto di staccata.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 18:23   #92
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.809
predefinito

Quote:
-K 1300 S peso in ordine di marcia con il pieno Kg 254, potenza 175 Cv; Kg/Cv = 1.451;
io da un pò che dico che il K non va un casso.......................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 18:24   #93
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
non esageriamo........................
Hai una visione del motociclista medio molto ottimistica.. facciamo il 90%!?!?
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 18:27   #94
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
pacpeter:

-K 1300 S peso in ordine di marcia con il pieno Kg 254, potenza 175 Cv; Kg/Cv = 1.451;

-multistrada peso in ordine di marcia con il pieno Kg 220, potenza 150 Cv; Kg/Cv = 1.466;

penso sia abbastanza potente...per un utente medio...
Infatti la prima, è agile come la seconda... un treno merci con le ali!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 22:58   #95
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Niente... Vorrà dire che aspetterò la versione R da 25000 palanche ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 07:59   #96
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Infatti la prima, è agile come la seconda... un treno merci con le ali!
...non esageriamo, come al solito...
Alla fine, secondo alcuni, esistono soli 1 o 2 motociclette che si possono comperare!
Non tutti vanno in moto a " tirare " e " scapicollarsi " in continuazione; la moto è fatta anche di estetica, di feeling, ecc. ecc.
Io ho comperato la K 1300 S non per andare in circuito o per fare competizioni con qualcuno ma perchè mi piaceva molto e per fare del turismo veloce...quanto basta per me.
Avrei potuto comperare , con lo stesso prezzo, 2 Honda o Yamaha o Suzuki super sportive, ma non mi interessano, non mi piacciono affatto; la Multistrada mi piace molto, ma è un'altra moto...
La BMW GS, anche se è la moto più venduta, non l'ho mai avuta perchè non mi fa impazzire e l'Adventur, pur essendo tanto ambita da tutti è una moto che non è propriamente adatta a fare percorsi fuoristradistici, a meno di essere un " mago " della guida in off.
Non so se mi sono spiegato.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 09:32   #97
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

io l'ho provata ieri (ma prima l'ho guardata tutta ) .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. ................................... che poi, ba (?)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 09:48   #98
Biancoblu4
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
E' un cesso di moto, inguidabile, motore da corsa intrattabile.....

NON COMPRATELA!
L'ho provata e francamente..................









































ho trovato poco ergonomico il pulsante del clacson........
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
Biancoblu4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 09:59   #99
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

nessuno parla (o sa) dei lavori fatti sul motore, (che sulla carta) è molto interessante ??? e penso che sia l' unica nota degna di nota per quella moto il resto è minestra rigirata, molto simpatiche le manopoline riscaldabile, mi hanno fatto financo tenerezza, insieme al "timido" cupolino .
A giusto, l'immagine e la cavalleria prima di tutto ammazza oh! che motociclisti. e c'è chi ci ha messo le borse pure.

Però non è male, se la guardi da lontano sopratutto, il rosso fa la sua porca figura insieme all'avantreno (la forcellazza dico).
Graziosa anche la presa d'aria per il raffreddamento delle cinghie di distribuzione,
con la spugnetta tipo folletto, si insomma quella nera, l'ho vista sull'aspira polvere di casa ecco.

L'altra cosa che mi ha fatto sorridere sono le due levette per il blocca sterzo elettronico, tipo cervo volante, si proprio quelle! fantastica la funzionalità 35 secondi per inserirlo, sennò bisogna rifare la proceduca (avviamento/spegnimento daccapo bello !!!!!!! (pensate se uno è incontinente ahahahaha).
Però ha cinque centraline che dialogano fra loro e quindi pochi fili e menomale, no perchè di volanti ne ho fisti fin troppi e fatti passare nei punti più fantasiosi della ciclistica ahahahah.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 10:23   #100
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
e penso che sia l' unica nota degna di nota per quella moto il resto è minestra rigirata

parliamo di quella moto con motore 1200 , di quote ciclistiche variate, di estetica nuova, di telaio nuovo, di elettronica mai vista su nessuna moto ?
credo che con la precedente condivida si e no il 4% dei componenti..niente male per una minestra riscaldata..la vorrei anche a colazione.
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©