Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-04-2010, 23:19   #926
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dosa Visualizza il messaggio
devo anche io sostituire le gomme dal gommista mi ha proposto queste
http://img683.imageshack.us/img683/2850/imgmz.jpg a €240,00 montate e equilibrate.



io ho richiesto le michelin pilot road2 .........me le monta quasi per lo stesso prezzo quindi il prezzo è quasi identico ma lui mi consiglia le dunlop non so che fare che ne dite?
Non conosco le Michelin, ho usato per anni le Metz, poi sulla RT due treni di BT20/21. Ora ho consumato un treno di Roadsmart e ne sono entusiasta. Mediamente percorro 8/9000 km con un treno. Pochissima autostrada tanto misto e montagna.

Sulla Multi dopo Pirelli DiabloCorsa-Diablo Rosso; Metz M3; mi sono trovato benissimo con le Dunlop209RR e ora penso che monterò le QualifierRR. Con la Multi le percorrenze sono sui 4.000km (solo misto e una puntatina ad Adria all'anno)

Cioè in questo momento sono totalmente pro Dunlop

Pubblicità

__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea  
Vecchio 16-04-2010, 22:19   #927
lelecb1300
Mukkista
 
L'avatar di lelecb1300
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 784
predefinito Gomme nuove

dopo 2700Km con le Contiroad Attack con le quali non avevo feeling, oggi ho montato le nuove Metzeler M5 € 270 da Moro gomme in via Roggia Scagna a Milano.
Le prime impressioni sono di una maneggevolezza disarmante, un profilo bello tondo e raccordato,non "cadono" all'interno curva come Angel e PR2. Complice un bell'acquazzone che ha reso il pavè Milanese infido, ho provato a testare ABS e ASC ma nessuno dei 2 è mai entrato in funzione. .......eppure le gomme avevano ancora la cera di produzione.
Vi terrò aggiornati sui prossimi km.
__________________
GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
lelecb1300 non è in linea  
Vecchio 16-04-2010, 22:37   #928
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

è uscita una nuova metzeler?o ti riferisci alla z6
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea  
Vecchio 17-04-2010, 12:14   #929
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

dicci qualcosa di piu' sui m 5

sono gomme piu ' morbide dei PR 2 ? dalle tue impressioni sembrerebbero piu 'sportivi del Z6. La cosa non guasterebbe affatto

Mi interesa il loro comportamento sulle nostre ammiraglie

gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea  
Vecchio 19-04-2010, 16:07   #930
damiano6996
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: anagni FR
Messaggi: 412
Question info su pneumatici rt1200

ciao ragazzi sono un po di giorni che una domanda mi ronza x la testa ed io non sono molto convinto della mia risposta per cui la giro a voi.
ho una 1200rt mod09 nuova da agosto 09 ad oggi la moto ha 17100km e guardando il pneumatico posteriore sulla tacca ce n'è ancora 5 o 6 millimetri oltre la tacca.
considerando che dal 24 luglio al 15 agosto andrò in turchia il pneumatico terrà per altri 10-11000km? o secondo voi è da cambiare prima della partenza?
ps. so perfettamente che l'aderenza è finita a 11-12000km però per come uso io la moto non è molto importante.
per ora ciao a tutti aspetto vs commenti
__________________
R 1200 rt my 09 con 130.600 km e stop.....
R 1200 GS ADV 2017 ...
damiano6996 non è in linea  
Vecchio 19-04-2010, 16:28   #931
104
Mukkista
 
L'avatar di 104
 
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
predefinito

personalmente credo che l'aderenza sia importante anche per te: per scivolare non e' necessario correre o fare le curve "a recchia"...

non ci penserei un attimo a cambiare le scarpe alla piccola prima del viaggio, anche se non partissi piu'
__________________
Germano

R 1200 RT LC "Carolina"
104 non è in linea  
Vecchio 19-04-2010, 16:54   #932
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

17000 sono già troppi!!!! Anche se hai ancora battistrada la gomma si è ormai indurita e non è più molto sicura.
Anch'io inizialmente cercavo di far durare a lungo i pneumatici (12000 il post e 15000 l'ant, circa) ma non ne vale la pena..................adesso più o meno sui 10000 li cambio, qualche volta anche un po' prima.
E' una bella spesa, ma la mia sicurezza lo merita.................
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea  
Vecchio 19-04-2010, 18:10   #933
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

m sembra anche a me che stai esagerando con la percorrenza, tieni conto che poi i pneu hanno un crollo tutto in una volta , cambiali
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea  
Vecchio 19-04-2010, 19:06   #934
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da damiano6996 Visualizza il messaggio
ciao ragazzi sono un po di giorni che una domanda mi ronza x la testa ed io non sono molto convinto della mia risposta per cui la giro a voi.
ho una 1200rt mod09 nuova da agosto 09 ad oggi la moto ha 17100km e guardando il pneumatico posteriore sulla tacca ce n'è ancora 5 o 6 millimetri oltre la tacca.
considerando che dal 24 luglio al 15 agosto andrò in turchia il pneumatico terrà per altri 10-11000km? o secondo voi è da cambiare prima della partenza?
ps. so perfettamente che l'aderenza è finita a 11-12000km però per come uso io la moto non è molto importante.
per ora ciao a tutti aspetto vs commenti
(guarda che il 1 aprile è passato da un pezzo)
e se cosi' non fosse e dici sul serio
Hai sempre le gomme original con sotto 17.100 km???????????!!!!!!!!!!!!!!!!
e ci vuoi aggiungere altri 10.000???? totale 27.000 !!!!!!!!!!
Vai domani a cambiarle da retta!!!!
come ti hanno gia' sopra riferito gli altri , si sono indurite, le hai consumate (prendi un euro posizionalo verticalmente sull'intaglio della gomma e se vedi che la parte ottonata è in bella vista...,appunto cambia..cambia..
quando mi avvicino ai 8.500 9.000 km , non sento seghe, anche se appaiono nuove le cambio !!!
siamo su due ruote !!!!!

__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea  
Vecchio 19-04-2010, 19:15   #935
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

Premetto che lavoro nel campo degli pneumatici da competizione.

Quote:
Originariamente inviata da paolobonato Visualizza il messaggio
la gomma si è ormai indurita e non è più molto sicura


Scusate l'ignoranza, ma perchè si affermano ancora 'ste cose? In base a che criterio la gomma si è indurita? Non certo per la percorrenza, altrimenti si dovrebbe dedurre che uno pneumatico di 10 anni fa con 1000 km all'attivo sarebbe molto più "morbido" di quelli di Damiano.

Credo che non si possa neppure affermare che è questione del tempo che è passato, in quanto visto che la moto è stata acquistata nuova ad Agosto passato, nel peggiore dei casi le gomme montate sono quelle di primo equipaggiamento, e pertanto hanno 8 mesi! Guardate che le gomme cominciano ad invecchiare dopo almeno 3-4 anni dalla loro produzione. Per tutto questo tempo (se conservate come Dio comanda) mantengono inalterate le loro caratteristiche. Se avessi una gomma che dopo 8 mesi è vecchia, la farei mangiare a chi me l'ha venduta.

Che dire delle gomme della mia auto, che monto da ben due anni????

Anche di questa frase "tieni conto che poi i pneu hanno un crollo tutto in una volta" non vi è alcuna "prova": le gomme non è che, a furia di girare, si rompono le balle, e man mano che si consuma il battistrada si "rammolliscono" e non vedono l'ora di arrivare alla fine. Sono semplicemente impressioni, e di conseguenza sono soggettive.

A mio avviso è meglio basare le risposte che bene o male riguardano un "fattore sicurezza" su fatti più concreti.

Semplicemente, visto che Damiano ha la moto nuova e che ha fatto 17K km con una rimanenza di circa la metà di battistrada, ne deduco che sia andato molto piano (rodaggio? confidenza da acquisire? ci sta un po' tutto direi).
In ogni caso un viaggio di quel genere "merita" delle gomme nuove, sia per quanto riguarda la lunghezza (le gomme che hai non reggeranno altri 11K km) sia per quanto riguarda possibili forature su quelle strade, che sono (un po') meno probabili con un battistrada più alto.

Per questo secondo me ti conviene cambiare le gomme.


Lamps!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea  
Vecchio 19-04-2010, 19:30   #936
damiano6996
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: anagni FR
Messaggi: 412
predefinito

grazie per la delucidazione appena arrivo in zona tagliando (20000km) gli faccio fare barba e capelli e la porto anche dal gommista.
Quindi se vi dico quanti km hanno le gomme della mia auto non ci credete...
__________________
R 1200 rt my 09 con 130.600 km e stop.....
R 1200 GS ADV 2017 ...
damiano6996 non è in linea  
Vecchio 19-04-2010, 20:33   #937
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.355
predefinito

Una volta con la Passat ne feci 90.000. Va bene?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea  
Vecchio 19-04-2010, 21:19   #938
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

bhe mi permetto di dire che raul,sicuramente in parte hai ragione,io non so in che gomme da competizione lavori,ma le gomme stradali sono,create per la strada,quindi è un altra cosa.disento che per 3\4anni le gomme nuove non alterano le loro carateristiche,invecchiano anche non utilizzate,è può capitare che una copertura di 3 o 4 anni,ti percorra meno strada proprio per l'età.come dio comanda???noi utenti della strada,abbiamo a che fare con gommisti,è grossisti.......è già molto se prendono poca luce per cui.....il fatto dell'indurimento riguarda tutti i cicli di lavoro della mescola,utilizzandola si scalda si raffredda è così via questo peggiora le caratteristiche,è la rende anche più vulnerabile a rotture o distaccamenti di parti di tacche.17000km,penso che siano spiattellate,è li si presenta la situazione ideale per ogni tipo di danneggiamento,come dici anche tu,forature rotture ecc.fosse per me io vieterei assolutamente la vendita di pneumatici usati da parte di molti team,sono gomme frustate,usate è spesso anche cotte=pericolosissime
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea  
Vecchio 19-04-2010, 22:08   #939
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

Ciao Zangi,

io lavoro per alcune Case che sono presenti nel mondiale Kart e F1 (i nomi non li dico, tanto è facile capire chi sono).

Tali case ovviamente producono anche per la strada, e non solo per le competizioni.

Sono d'accordo con te, quando dici che le gomme subiscono continui cicli di riscaldamento e di raffreddamento, ma tieni conto di due cose:

1) per conservare le gomme moderne "come Dio comanda" è sufficiente tenerle lontano dalla luce diretta del sole. Infatti i peggiori nemici delle mescole utilizzate oggi sono i raggi UV, che letteralemente seccano ed alterano la gomma;

2) le Case consigliano di far controllare le gomme che hanno utilizzi superiori ai 5 anni (cinque anni, avete letto bene) da personale specializzato almeno una volta all'anno. E ciò è valido per le gomme IN UTILIZZO, che sono più stressate e maltrattate di quelle stoccate a magazzino; inoltre le stesse Case pongono come fine vita della gomma una durata (sempre in esercizio) di 10 anni.

Ora è ovvio che le mescole usate in gara non siano assolutamente paragonabili a quelle consumer, ma fa conto che una gomma stradale, maltrattata duramente, raggiunge a stento gli 80°C d'estate, che è una temperatura estremamente sotto il limite critico della gomma (che è circa il doppio) e dove la gomma subisce trasformazioni chimiche piuttosto radicali.
Tenuto conto dell'uso che noi "normali" motociclisti facciamo della ruota (e quindi non in pista) queste gomme non hanno assolutamente problemi di durata annuale, se non quelli consigliati dalle Case.

Per quanto riguarda il caso specifico di Damiano, anche io reputo estremo il suo utilizzo delle gomme, soprattuto con una rimanenza così elevata come quella indicata (6 millimetri di battistrada, circa il 50%), ma può succedere in determinate condizioni. Pertanto il mio consiglio rimane quello che ho dato qualche post fa.

Quanto alla vendita di pneumatici usati, nei miei ambienti lavorativi non succede (per ovvi motivi), ma concordo che le gomme da competizione usate NON VANNO ACQUISTATE, perchè hanno subìto stress che le rendono poco affidabili per ogni altro utilizzo.

Per chi può interessare, le stesse raccomandazioni le Case le danno per le gomme da automobile e veicoli commerciali leggeri.

Senza alcuna polemica, con nessuno.


Buona strada!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea  
Vecchio 19-04-2010, 22:25   #940
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Tutto vero, ma se domani vai a cambiare un treno di gomme e il gommista prova a montarti DOT xx07, lo lasci fare o gli dici di lasciar perdere e vai da un'altra parte?

Sono gomme di soli tre anni, quindi ben sotto i dieci di cui tu parli.

Io so solo che il mio gommista, quando ha gomme oltre i due anni di vita, te lo dichiara immediatamente, garantisce che sono state al buio, avvolte in appositi imballaggi riempiti di gas inerte e comunque pratica un certo sconto.

Ho montato la settimana scorsa un treno di Michelin PR2 e leggere su un pneumatico DOT4809 e sull'altro DOT0410 mi ha fatto molto piacere. Forse saranno "seghe" mentali, ma l'idea di avere gomma fresca sotto al culo mi fa sempre piacere (e non sono uno smanettone, ma un tranquillo turista macinachilometri)

Riguardo all'invecchiamento della gomma io ritengo che in 17000 Km i cicli di lavoro, per quanto non particolarmente stressanti, siano stati moltissimi. Non è poi da dimenticare quali modifiche ha avuto nel tempo il profilo del battistrada, con comportamenti spesso difficili da gestire nella fase di curva.
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................

Ultima modifica di pigreco; 19-04-2010 a 22:29
pigreco non è in linea  
Vecchio 19-04-2010, 23:04   #941
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

Ciao Paolo,

non sto dicendo che ci si deve far montare treni vecchi (sarebbe da sciocchi). Sto dicendo che, per gomme in esercizio, non è l'anzianità il fattore che è preponderante per il loro decadimento, viste le durate studiate dalle Case.

Come in tutte le cose che si comprano (dagli pneumatici alle sigarette), bisogna SEMPRE pretendere che le gomme montate siano il più fresche possibile, e mi compiaccio con te ed il tuo gommista che si dimostra molto preciso ed onesto (avercene!).

Come dici tu, però, il feeling che si perde con la gomma è di solito determinato dal suo consumo, che ne fa perdere la "forma" e che quindi rendere meno "tonda" la guida della moto. Ma sono anche altri i fattori che determinano l'invecchiamento dello pneumatico: vibrazioni, eccessive perdite d'aria, eccetera.

Tutti fattori che non sono dipendenti dalla loro longevità.

Come ho detto prima, non c'è nessuna polemica nei miei interventi. Solo che, secondo me, bisogna guardare altro in una gomma, per poterne determinare la necessaria sostituzione.


Buona strada!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea  
Vecchio 20-04-2010, 00:19   #942
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Vedo che in fondo le nostre opinioni non sono poi così lontane...............
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea  
Vecchio 20-04-2010, 20:14   #943
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biker55 Visualizza il messaggio
Dunlop Qualifer 2........
Parli per esperienza diretta ?

Te lo chiedo perche' vorrei indirizzarmi su queste gomme

gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea  
Vecchio 22-04-2010, 15:21   #944
davidulo
Mukkista
 
L'avatar di davidulo
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: Marana City - Roma (più o meno....)
Messaggi: 793
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta Visualizza il messaggio
Per quelli che stanno installando ora le Michelin Pilot Road 2...Me la fate una cortesia ?
Mi dite quale prezzo vi propongono ?
Oggi, il mio gommista abituale mi ha sparato un 300 montate !
Montate 2gg fa a Roma su 1150RT (120/70 - 170/60)

avevo 3 preventivi dei gommisti romani più conosciuti:

FUNARI GOMME (viale marconi) E 270
MOTOPNEUS (trastevere) E 280
DONATI GOMME (borgo pio) E 300

avevo anche considerato www.pneusgiovo.com dove la coppia costava 205E + 15 di spedizione, ma mediamente per montaggio ed equilibratura se non la compri da loro i gommisti mi hanno chiesto 40/50 euro... quindi non valeva la pena

alla fine l'ho montata da Maurizio a trastevere che almeno è simpatico ti fai due chiacchiere e mia moglie lavora proprio difronte così l'ho accompagnata in ufficio ed era contenta...
__________________
BANDA DELLA MARANA!!
Il Cavallo Bianco (GS Basic), K75S, Aprilia AF1-125, Honda NS125RII
davidulo non è in linea  
Vecchio 22-04-2010, 22:26   #945
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.355
predefinito

240 montate ed equilibrate a cervia.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea  
Vecchio 22-04-2010, 23:03   #946
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

in attesa che biker55 risponda
ho montato le dunlop Roadsmart , da nik gomme a vicenza , prezzo 260 euro montate, alla fine ho optato per queste tutti ne parlano un gran bene speriamo.....
Riguardo alla michelin PR2 le avevo sulla R è non ho avuto quel feeling sperato in curva sembra che la moto cadesse.


gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea  
Vecchio 25-04-2010, 21:48   #947
lelecb1300
Mukkista
 
L'avatar di lelecb1300
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 784
predefinito

Oggi finalmente sono riuscito a fare un bel giro nelle valli lecchesi/bergamasche con tanto di zavorra e pioggia. Strada tra asciutto/umido/bagnato. Le Metzeler M5 a mio avviso sono una spanna sopra le PR2 e Angel dalle quali differiscono principalmente per la mancanza di quell'effetto "cado all'interno curva"(soprattutto pirelli). Sulla carta sono più sportive ma hanno una rotondità di guida impressionante con tantissimo grip. Nei passaggi strada asciutta e chiazze umide non hanno nessuna esitazione (l'umido non lo sentono) e anche sul bagnato ti trovi ad andare più forte di quanto fai di solito. Nessuna tendenza ad allargare la traiettoria in curva, neanche se per caso sei un po lungo chiudi il gas e freni. Rimane direzionalità segno che il lavoro delle 5 zone di carico funziona egregiamente. Sono gomme di cui fidarsi ciecamente e in ogni situazione. Sono arrivato senza mai rischiare a bordo spalla del posteriore.
A mio avviso Le "vecchie"M3 erano per la mucca le gomme migliori , queste M5 sono un bel passo avanti. Ora solo il passare dei km mi dirà se il problema dello spiattellamento al centro gomma dopo tanti km di autostrada è stato eliminato.
Sono molto soddisfatto, si guida veloci e psicologicamente tranquilli.
__________________
GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
lelecb1300 non è in linea  
Vecchio 26-04-2010, 12:08   #948
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lelecb1300 Visualizza il messaggio
Ora solo il passare dei km mi dirà se il problema dello spiattellamento al centro gomma dopo tanti km di autostrada è stato eliminato.
Sono molto soddisfatto, si guida veloci e psicologicamente tranquilli.
Non per essere contro corrente e poi è giusto che ognuno abbia imprerssioni diverse :
eliminare lo spiattellamento al centro gomma è praticamente impossibile!!!! a meno che uno viaggi sempre in piega...

e non per lodale le MP3 ma l'impressione della "caduta" in piega a me non la danno, anzi...vanno giu' che è un piacere..tranquillamente fino al bordo della spalla.....!!!!!

cmq a 270 €. è un buon prezzo !!!

__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea  
Vecchio 26-04-2010, 13:21   #949
Duca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
predefinito Gomme nuove r 1100 RT Milano

Vorrei chidere ai "Milanesi" dove posso portare la mia rt (r 1100 Rt) per far mettere su un paio di Pr2.
Non vorrei farmi spennare e desidererei che il lavoro venga fatto bene e senza prendere "a calci" i cerchioni come spesso molti gommisti fanno.
Infine, anche due info sui prezzi che dvrei affrontare.
Un lampeggio
Duca non è in linea  
Vecchio 26-04-2010, 13:22   #950
MUMU
ex Taffo
 
L'avatar di MUMU
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.276
predefinito

vai tranquillo da nonsologomme a rho l'ultima volta le ho messe su con 240 euro montaggio compreso.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
MUMU non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©