Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-07-2005, 11:30   #51
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

...........veramente io ancora mi devo sposare

Pubblicità

__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 11:34   #52
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Felicemente convivente da otto anni senza nessuna intenzione di compiere il passo........
 
Vecchio 13-07-2005, 11:48   #53
guidodapazzi
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Little Rose
... sapere che la persona che hai accanto sarà legata a te per sempre mi fa star bene e mi riempie di gioia...
Baci

vedi, credo che sia proprio questo il punto... se decidi di sposarti è perchè sai, già prima del matrimonio (altrimenti non ti sposeresti) "che la persona che hai accanto sarà legata a te per sempre..."

non è dunque il matrimonio che lega a te una persona, perchè se così fosse, ogni matrimonio sarebbe inesorabilmente felice. Ciò che lega per sempre una persona accanto a te, è l'amore che c'è fra le due persone.

addiritura, mi verrebbe da pensare che, se il matrimonio da mentalmente l'impressione di dare maggiora certezza al legame fra due persone, allora vuol dire che comunque resta un dubio dentro uno dei due, una qualche incertezza dell'amore proprio o del compagno.

noi, come detto, ci siamo sposati per i motivi che ho già scritto sopra... e certamente io lo rifarei.
 
Vecchio 13-07-2005, 11:54   #54
SeaWolf
Mukkista
 
L'avatar di SeaWolf
 
Registrato dal: 13 Dec 2004
ubicazione: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 611
predefinito

Quest'anno sono 10 anni!
E....a parte momenti difficili ke nn vorrei ripetere......Si lo rifarei (magari spendendo meno soldi in menate varie ke nn servono a nulla se nn ad ingrassare il portafoglio degli organizzatori (rist, foto, ecc.)

Per me il matrimonio è stata la naturale conclusione di un persorso (rapido per la verità) vissuto con la mia Lei. Ora ho un bimbo di 4 anni.

Cmq il matrimonio fa parte della vita e come la vita nn ha un attimo di pausa!

Lampsss
__________________
F800GS da vitaminizzare
già F650CS vitaminizzata (ma andata via)
Vespa PK50S in ristrutturazione
SeaWolf non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 12:17   #55
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
Talking

[QUOTE=Little Rose]No, non scoraggiatemi in questo modo!!! Io e Gianluca (Goia) convoleremo a giuste(spero) nozze il prossimo anno dopo una convivenza di un anno e non sto nella pelle.

Ahhh...allora sei tu quella che ha fatto breccia nel cuore di Gianluca...hi hi hi...
Salutalo da parte mia...! E' un amicone, dagli tanti ma tanti tanti saluti ed un abbraccio forte, da parte di "Gianfranco il barese!"... Un grosso in bocca al lupo ad entrambi! : )

peccato...un altro scapolo d'oro va al patibolo! : ) (scherzo, eh?!)
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 12:21   #56
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

Sì!
(diecicaratteri)
__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 12:25   #57
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

sì, sì, rifarei tutto...cerimonia civile in una villa del '600 di proprietà del comune appena fuori trento, in collina, 20 amici e un pranzo favoloso.
giornata fantastica!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 14:20   #58
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da VintAgE
..lo rifareste?
Sì..... ma con un'altra!!!!


Cara.... no, stavo scherzando, ho messo le faccine... no, posa quel coltello.... noooooo!!!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 14:32   #59
Pokahontas
Mukkista in erba
 
L'avatar di Pokahontas
 
Registrato dal: 05 May 2003
ubicazione: Near Turin - Piemunt - Italy
Messaggi: 314
predefinito

Io sono convinta che, in ogni caso valga la pena informarsi.

Questo è ciò che prevede la legge italiana.

Secondo me, comunque un periodo minimo di convivenza è necessario!

dal sito dello Stato Civile del Comune di Torino

La convivenza

In Italia numerose coppie preferiscono questa forma di vita in comune al matrimonio. Si tratta di un fenomeno nuovo per il nostro Paese, mentre in altri Paesi, soprattutto quelli scandinavi, è una realtà ormai consolidata.

In Italia la convivenza non è, al momento, disciplinata da nessuna legge specifica. Ciò vuol dire che la situazione delle coppie di fatto spesso è vaga e confusa e i due partner rischiano di vedersi negati alcuni diritti fondamentali, di seguito elencati.
se uno dei due partner ha bisogno di un intervento medico urgente e rischioso, l'altro non può autorizzarlo, visto che non figura come parente.
Il convivente non può chiedere permessi di lavoro se il partner si ammala.
Il convivente che collabora all'impresa dell'altro non ha nessun diritto. Meglio, quindi, premunirsi con un regolare contratto di società o di lavoro dipendente.
Se la convivenza termina, il convivente in stato di bisogno non ha diritto a nessun sostegno economico da parte dell'altro.
Se dalla convivenza sono nati dei figli e questi sono ancora minorenni nel caso in cui la convivenza cessi, l'affidamento è stabilito in base al criterio dell'interesse del minore. Se vi è disaccordo, l'affidamento è deciso dal tribunale per i minorenni. Anche dopo la cessazione della convivenza, il genitore ha l'obbligo di mantenere il figlio che conviva con l'altro partner.
In caso di maltrattamenti di un convivente nei confronti dell'altro si configura il reato di maltrattamenti in famiglia.
Se cessa la convivenza, il proprietario o l'intestatario del contratto d'affitto ha diritto a restare nell'abitazione, salvo un diverso accordo tra le parti. Tuttavia non è lecito "cacciare" l'altro convivente e ogni contrasto dovrà essere risolto dal giudice.
Se uno dei due conviventi muore e l'appartamento era di sua proprietà, quest'ultimo spetta agli eredi legittimi del defunto. Il convivente potrà continuare ad abitarlo solo se l'altro ne aveva disposto con testamento in suo favore; se invece la casa era in locazione, il convivente ha diritto di subentrarvi nel contratto.
Al fine di tutelare le unione naturali, in alcuni Comuni d'Italia è stato istituito il registro delle unioni civili. Per ora non sono molti i Comuni che hanno istituito tale registro. Tra gli altri ricordiamo: Empoli (il primo, nel 1993), Tarquinia, Milano, Pisa, Voghera.
__________________
Il y a ceux qui rêvent leur vie,
et il y a ceux qui rendent leur vie un rêve
Pokahontas non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 14:38   #60
Nitto
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cokay
MAI !!!!!
Ho commesso tanti errori nella mia vita , ma il matrimonio è stato il mio capolavoro!
Lì davvero ho superato me stesso , che vaccata...
1.000.000.000 %
 
Vecchio 13-07-2005, 14:54   #61
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caiy
ok, ma non è proprio una cosa "normale e sana", i figli hanno bisogno di sentire la presenza di entrambi i genitori.
Mio figlio non ha nessun senso di inferiorità rispetto a figli nati da genitori regolarmente sposati, e ci mancherebbe perdiana!
Ha il mio cognome, chiama mamma la mia compagna e papà il sottoscritto.
Un volta i figli di coppie non sposate venivano chiamati "adulterini", ora sono figli "naturali" e non c'è quasi differenza con i figli "legittimi".
Quando nacque la infermiera restò imbarazzata quando seppe che io "non avevo portato con me la fotocopia dell'atto di matrimonio" e dovetti parlare con una assistente sociale la quale si rese semplicemente conto delle intenzioni del "presunto" padre (che sarei io). Tutto qui.
Io ho vissuto in Francia 20 anni fa e già allora era una cosa normale, in Italia se sei sposato la prole è "automaticamente" dei due genitori, se non lo sei devi parlare con qualche assistente sociale che si assicura solo che non si tratti di una rumena e di un italiano ottantenne che simulano per questioni di permessi di soggiorno.
Se poi per qualcuno avere un figlio senza essere sposati non è una cosa "normale e sana" mi permetto di ricordare che i figli hanno semplicemente bisogno di entrambi i genitori (preferibilmente di sesso diverso, visto come vanno le cose in Spagna) ed a una vita identica ai figli di chi ha giurato davanti ad un prete o ad un sindaco qualcosa che poteva semplicemente mettere in pratica senza tante bizzarre e folkloristiche cerimonie.
Oserei dire che per chi non è sposato stare insieme è un segno in più di fedeltà, perchè se ho giurato qualcosa non l'ho fatto a qualcun'altro ma alla diretta interessata.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 15:06   #62
Misterno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Misterno
 
Registrato dal: 05 Aug 2004
ubicazione: Philadelphia y Bs As.
Messaggi: 113
predefinito

penso che se trovi la persona giusta tutto gira e sono a favore del matrimonio.

la convivenza, può anche essere fatta, ma ci vuole responsabilità, secondo me è meglio il matrimonio che comunque ti da una regolata su ciò che fai o potresti fare....
__________________
Che ci sto a fare qui? Meglio nella Pampa!
Misterno non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 15:07   #63
Misterno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Misterno
 
Registrato dal: 05 Aug 2004
ubicazione: Philadelphia y Bs As.
Messaggi: 113
predefinito

per la cronaca sono ancora celibe (non so se ora si dice non coniugato)...ma non so se arriverò a questo passo mai anche in funzione della vita che faccio oggi che spazi non me ne da
__________________
Che ci sto a fare qui? Meglio nella Pampa!
Misterno non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 15:22   #64
Sgagnamanuber
Mukkista DOCG
 
L'avatar di Sgagnamanuber
 
Registrato dal: 24 Nov 2004
ubicazione: Grenada-West Indies Caribbean
Messaggi: 360
Angry

Quote:
Originariamente inviata da Cokay
MAI !!!!!
Ho commesso tanti errori nella mia vita , ma il matrimonio è stato il mio capolavoro!
Lì davvero ho superato me stesso , che vaccata...
Mi associo assolutamente!!!!!!!
__________________
Se la donna fosse buona cosa, Dio avrebbe una moglie. Se ce ne potessimo fidare, il diavolo non avrebbe le corna.
Sgagnamanuber non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 15:25   #65
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da intruso
lo rifarei ,e solo con mia moglie

unica cosa che cambierei (erano 20 gli invitati scrupolosamente scelti)
non vorrei i regali o buste ma chiederei di fare beneficienza .
1) anch'io lo rifarei con mia moglie;
2) come nostra lista di nozze fu indicato un n° di c/c intestato ad una fondazione dedicata all'assistenza dei malati oncologici.
Era il 1999, speravamo con quel gesto di farsì che nel futuro altre liste di nozze fossero impostate in quel modo senza ovviamente fare una colpa a chi avesse continuato nel modo tradizionale.
Ho visto con piacere che il calciatore Zambrotta ha fatto una cosa del genere. Spero tanto che la sua popolarità ispiri sempre più persone a fare lo stesso.
 
Vecchio 13-07-2005, 16:13   #66
Gecko
Mukkista doc
 
L'avatar di Gecko
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: La Superba
Messaggi: 1.402
predefinito

certo che sì, tanto ormai so come si fa...!!!
__________________
Alpinisti nel Verde - Treeclimbing
Gecko non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 16:14   #67
Gecko
Mukkista doc
 
L'avatar di Gecko
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: La Superba
Messaggi: 1.402
predefinito

... con gli avvocati, intendevo dire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Alpinisti nel Verde - Treeclimbing
Gecko non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 16:24   #68
rix62
Mukkista doc
 
L'avatar di rix62
 
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
Messaggi: 1.154
predefinito

....parole secondo Matteo (Barba):

comunque essere ateo e piu' economico, se sei cattolico e vai in chiesa
sei "costretto" ad elargire un offera in denaro durante la messa e magari
anche per accendere una candela be' quella magari una volta all'anno,
ma se sommi tutto questo in un anno avrai speso una bella somma....


__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
rix62 non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 16:31   #69
eleoluca
Segretario del C1 fun club
 
L'avatar di eleoluca
 
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
predefinito

Sono sposato dal 1992, ho 2 figli meravigliosi e rifarei tutto.
Credo che tutto sta nel farlo con la persona giusta.
Tra un matrimonio e una convivenza vissuta con serietà vedo poca o nessuna differenza, tranne le rogne che si devono affrontare in caso di separazione.
Ma ci sono persone che attribuiscono al matrimonio una importanza particolare, non dal punto di vista burocratico ma da quello spirituale, e io ne ho grande rispetto.

Troppe persone affrontano il matrimonio con leggerezza o poca convinzione, e sono quelle che poi raccontano le proprie esperienze poco felici.

Se non si è convinti è molto meglio lasciar perdere il matrimonio, e ancora di più il fare dei figli (e questo a prescindere dall'essere sposati o conviventi).

Certamente matrimonio e figli implicano delle limitazioni di libertà: per alcuni questo è inaccettabile, e posso comprenderlo; dipende dal temperamento di ognuno.

Io penso che il calore di una famiglia fatta di persone che si amano vicendevolmente valga molto di più della libertà di fare tutto ciò che si vuole, ma da soli.
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
eleoluca non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 16:35   #70
nonholenduro
Mukkista doc
 
L'avatar di nonholenduro
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
Messaggi: 2.425
predefinito

Io lo rifarei all'araba ovvero minimo 7 mogli...
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
nonholenduro non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 17:32   #71
giulibar
Pivello Mukkista
 
L'avatar di giulibar
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: MOGLIANO VENETO (TV)
Messaggi: 254
predefinito

Dopo 35 anni e tre figli ebbene sì, lo rifarei


W

giulibar
__________________
R 1200 RT FINALMENTE
giulibar non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 17:43   #72
Patologo
imbalsamato odc
 
L'avatar di Patologo
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
predefinito

__________________
sognami
Patologo non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 17:46   #73
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Sono sposato dal 1992, ho 2 figli meravigliosi e rifarei tutto.
Credo che tutto sta nel farlo con la persona giusta.
Tra un matrimonio e una convivenza vissuta con serietà vedo poca o nessuna differenza, tranne le rogne che si devono affrontare in caso di separazione.
Bello il tuo intervento e pieno di verità.
Aggiungo una frase che un mio amico ama ripetere, sembra banale ma non lo è:
"Un figlio ti toglie un secondo al giro".
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 20:34   #74
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.407
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Matteo, stai semplificando troppo, per me il matrimonio non è solo un mero contratto.

Ci siamo sposati in chiesa, per scelta e non per consuetudine, e la promessa non è stata fatta solo davanti ad un prete.

Il contratto legale per me è un'aspetto completamente secondario, e se vogliamo privo di valore di fronte ad un fallimento di una scelta che reputo senza condizioni la più importante della vita di un uomo.
Ed io vi auguro sinceramente di mantenere saldi etica/amore/rapporto.

Se poi vogliamo andare a vedere cosa succede ai comuni mortali......

Ho giusto un amico, impiegato in banca, che dorme nella sua lussuosa Astra SW.

Vabbè, di casi ce ne sono a migliaia, e uno peggio dell'altro.

Però, se si potesse escludere da un rapporto quel "contratto legale", magari con accordi pre/matrimoniali, pensate a quanti casini in meno !

Però io sono di parte, sono per vivere felice accanto alla persona che amo.
Il resto lo considero semplicemente un'intrusione con fini, di volta in volta, di epoca in epoca, più o meno iniqui.
Augh !
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 20:36   #75
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.407
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
è un contratto.... che inserisce un rapporto all'interno di discipline legali...

per altro è anche controproducente a livello economico... paghi più tasse...

il legame tra due persone è ben altro... e inizia ben prima...

non toglie ne aggiunge nulla...

chi è credente è giusto che si sposi in chiesa...

chi non lo è se lo fa in comune lo fa per dare tutela legale al proprio compagno in caso di morte di uno dei due...

discorso ampio... la legge italiane è CARENTE IN MODO IMBARAZZANTE...

io sono figlio di divorziati e ho sperimentato sulla mia pelle queste carenze...
Il Barba dice il vero !
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©