|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
11-04-2010, 19:36
|
#426
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Quote:
Originariamente inviata da brag
....
....Se non trovo nulla di meglio m'invento uno spessore di gomma da applicare al bordo della visiera così quando cade alla prima buca non fa neanche quel ca$$o di botto che ogni volta mi fa prendere un colpo 
|
Guarda che questo era un problema dei primi esemplari. Successivamente sono stati prodotti dei meccanismi più "duri" che non fanno cadere la visiera perché la rendono maggiormente frenata.
Il mio rivenditore lo scorso autunno me li ha fatti arrivare (gratis) e sostituiti. Ora è ok.
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Ultima modifica di Fabio; 11-04-2010 a 19:44
|
|
|
11-04-2010, 19:40
|
#427
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.789
|
Grazie, domani provo a contattare Bergamaschi: da quello che ho letto in giro avevo capito che il problema non era stato risolto.
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
18-04-2010, 22:28
|
#428
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 13
|
Magari avessi letto prima. Ho comprato un c3 a ottobre e accantonato per poco utilizzo della moto, poi a febbraio con la pioggia ho scoperto che faceva acqua. Rimandato indietro a Bergamaschi il 1 marzo tramite venditore, è tornato al venditore a fine marzo tale e quale, con la visiera ben staccata dalla guarnizione. Bergamaschi si è convinto a riprenderlo per cambiarlo con uno nuovo e sono tre settimane che quando il venditore li chiama cadono dalle nuvole promettendo di spedirlo all'inizio della prossima settimana.
Giudizio pessimo sia della qualità del prodotto che dell'assistenza. Schuberth mai più.
|
|
|
19-04-2010, 07:44
|
#429
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
In pratica ho avuto la stessa esperienza di micipiace ,cause personali da dicembre ,periodo che ho preso il casco ,ne ho fatto un uso intensivo solo ieri,una giornata intera sotto la pioggia.
Infiltrazione acqua : Non mi è sembrato che ci fossero .Ogni tanto mi arrivava una goccina d'acqua sul viso ma senza eidente infiltrazione ,non so definire se questo è normale .Dove però ho un grossissimo problema è nella visierina pinlock.E' iniziato con un leggero appannamento sui bordi ,ma non su tutti.
Nella pausa pranzo e relativa sosta ,dopo poco ho notato un piccolo rivolo di acqua fra la pinlock e la visiera.Ho cercato di eliminarlo distaccando un poco la visierina per asciugare ,ma poi ho desistito.E' vero però che avevo messo il casco bagnato nel proprio sacco e nel bauletto .Il problema è aumentato con il passare delle ore,fino ad un quasi completo appannamento della visiera in serata.A mio modo di vedere questo rappresenta un evento pericolosissimo ,soprattutto la sera ,perchè contrariamente ai caschi sprovisti di pinlock dove basta alzare la visiera e si disappanna.Con la pinlock no,è da denuncia ,se avessi avuto un problema la avrei fatta.Chiamo chi me lo ha venduto e l'assistenza.   
Abbassamento della visiera ,non mi sembra che ci fosse ,l'ho tenuta poco all'inizio ,in serata un poco in più ma mi sembra tutto OK.
Inoltre volevo chiedere a chi possiede il C3 una curiosità.
Un mio compagno di viaggio aveva un C3 nero opraco ,la sua visierina parasole era contrariamente alla mia opaca ,la mia è lucida.Cosa significa?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
19-04-2010, 08:22
|
#430
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.789
|
Come scritto, ho contattato Bergamaschi per saper se "... Schuberth ha prodotto dei nuovi meccanismi più "duri" - che non fanno cadere la visiera - per sostituire quelli vecchi difettosi".
La risposta è stata: "noi non abbiamo l'assistenza diretta al pubblico, puo' rivolgersi al rivenditore presso il quale ha acquistato il casco."
Ho smontato il meccanismo che dovrebbe mantenere sollevata la visiera ed ho visto che è costituito da piccoli denti in plastica già completamente consumati nonostante l'uso modesto. Dai post letti su vari forum ho capito di aver preso la classica "SOLA", e così mi sono rassegnato.
Per mantenere la visiera appena aperta adesso incastro un pezzettino di plastica sul suo bordo inferiore
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
19-04-2010, 08:29
|
#431
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Dopo la segnalazione di Fabio, l'11 stesso, ho inviato mail all'addetta al servizio clienti di Bergamaschi a cui mi ero già rivolto in passato per il problema del meccanismo della visiera, che tuttora permane. Nessuna risposta.
Oggi ne ho inviata un'altra a info@bergamaschi.com
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
19-04-2010, 08:30
|
#432
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
LOCHNESS
L'acqua entra dalla parte superiore della visiera, attraverso la guarnizione poco stretta, inoltre le goccioline che si sentono sul viso entrano anche dalla presa d'aria anteriore che, anche se chiusa, mette sempre in comunicazione con l'esterno tramite ina piccola grata sullo sportellino stesso...; l'acqua che entra nello sportellino ( a velocità sostenuta ) viene " sparata " sull'interno della visiera e sulla faccia perchè la presa d'aria è troppo direttamente in comunicazione con l'esterno... 
L'appannamento della visiera ( doppio strato ) è dovuto al leggero filtraggio dell'acqua che , scorrendo nell'interno della visiera, trafila tra le due e non riesce più ad uscire...; purtroppo è così e, per questo motivo, l'ingrasso dell'acqua all'interno della visiera è molto fastidioso e dannoso!
La visiera parasole del tuo amico era solo molto sporca...
Le visiere parasole vanno pulite spesso perchè si sporcano in quanto, dove sono ubicate, c'è un grande passaggio di aria.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
19-04-2010, 08:35
|
#433
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Leggo solo ora la risposta di brag.
In effetti per l'S1 mi ero rivolto al venditore, che l'aveva inoltrato a Bergamaschi ove è rimasto 2 mesi circa ed è tornato, come prima, solo dopo mio sollecito diretto, avendoli contattati per il problema del C3 che nel fratempo avevo acquistato.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
19-04-2010, 08:39
|
#434
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
smaile50:
...è inutile scrivere...!
Anche Bergamaschi ha fatto la fine di molti altri...in Italia!
Una volta ci leggeva, ora non lo farà più.
Evidentemente non ha capito che cosa significhi essere una " ditta seria " ed è diventato, anche lui, una ditta " da corsa "...
Una volta aveva " l'assistenza clienti ", poi ha cominciato a risparmiare.
Comunque la Schuberth col C3 si è affondata; anche se il casco è leggero e silenzioso il fatto che lascia entrare l'acqua è una cosa molto negativa!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
19-04-2010, 08:54
|
#435
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.789
|
Perché non proviamo tutti insieme a contattare direttamente la Schuberth - direttamente la casa, bypassando l'importatore?
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
19-04-2010, 09:17
|
#436
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Il mio è stato 3 mesi in Germania..., lo hanno revisionato in fabbrica...
Non l'ho ancora riprovato con la pioggia e non so se abbiano risolto il problema.
Per quanto riguarda la feritoia anteriore, ho messo un filtrino internamente che possa interrompere le gocce d'acqua che entrano direttamente, inoltre ho fatto dei buchini di drenaggio..., speriamo che funzionino.
Rivolgiti, tramite il tuo rivenditore, al rappresentante di zona oppure fai scrivere da un'avvocato a Bergamaschi, oppure chiedi che ti vengano restituiti i soldi perchè " il prodotto non è conforme ecc. ecc."...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
19-04-2010, 10:27
|
#437
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Re: Casco Shubert C3
Il mio va da Dio!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
19-04-2010, 11:21
|
#438
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Ma, infatti, è l'assistenza che non va da dio, per non dire altro. Il casco, in generale, mi soddisfa. Possono esserci difetti di "gioventù", ma un'assistenza adeguata dovrebbe essere in grado di risolverli.
Se non lo fa, questo pesa sulle scelte successive, ovviamente.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
19-04-2010, 11:23
|
#439
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Quote:
Originariamente inviata da brag
Perché non proviamo tutti insieme a contattare direttamente la Schuberth - direttamente la casa, bypassando l'importatore?

|
Se mary ci da una "dritta", visto che l'ha già fatto.....
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
19-04-2010, 11:26
|
#440
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
LOCHNESS
La visiera parasole del tuo amico era solo molto sporca...
Le visiere parasole vanno pulite spesso perchè si sporcano in quanto, dove sono ubicate, c'è un grande passaggio di aria. 
|
Tutto chiaro.
Per la visiera parasole mi sento di escludere la tua teoria,ho verificato dipersona e non era sporca,inoltre era la prima volta che lo indossava ed infine prima appunto di metterlo era andato dal rivenditore che lo ha venduto verificando che anche altri modelli ,incluso un bianco come il mio,avevano la visiera opaca.
Sarà una versione diversa ?.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
19-04-2010, 12:30
|
#441
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
la visiera opaca sarà difettosa...
cmq anche nel mio entra acqua, x il resto sarebbe un gran casco, basterebbe che facessero una visiera modificata x risolvere il problema, chissà se lo faranno o faranno finta di niente e aspetteranno l'uscita del c4 x risolvere del tutto il problema!!!
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
19-04-2010, 12:31
|
#442
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.789
|
@ gioxx
Per curiosità, il tuo casco di che marca è?
Nolan, AGV, Shoei, Osbe, Momo, Givi, Arai, B-square (quelli della Lidl) o che cosa?
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
19-04-2010, 13:00
|
#443
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Quote:
Originariamente inviata da chiè
la visiera opaca sarà difettosa...
|
Improbabile ,in negozio ce ne sono più di uno.Ti rifererisci alla parasole?.
Cmq il problema è unicamente del C3 ,io ho un S1 ,con Pinlock.
Non so cosa sia una infiltrazione e nemmeno c'è l'appannamento ,un poco ,ma compatibile con una ottima visione ,al bordo snx.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
19-04-2010, 20:49
|
#444
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da smile50
Se mary ci da una "dritta", visto che l'ha già fatto.....
|
Il negoziante mi ha fatto parlare con il rappresentante di zona che l'ha fatto rispedire in Germania..., ma io avevo richiesto indietro i soldi...!
Ora non so come va con la pioggia ma il casco, in generale, è soddisfacente.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 20-04-2010 a 08:01
|
|
|
19-04-2010, 20:50
|
#445
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Lpkness:
la visiera opaca sarà fatta così apposta..., bisogna vedere solo se ci si vede bene.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
19-04-2010, 21:10
|
#446
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.789
|
A me basterebbe che mi dicessero se hanno modificato/migliorato il sistema della visiera: non chiedo né soldi, né assistenza; mi basta solo che mi dicano dove e come reperire il pezzo.
La visiera interna (quella scura da sole) ho provato ad usarla un paio di volte, ma non funziona perché balla/vibra tutta e distorce la vista.
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
19-04-2010, 21:29
|
#447
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Quote:
Originariamente inviata da brag
A me basterebbe che mi dicessero se hanno modificato/migliorato il sistema della visiera: non chiedo né soldi, né assistenza; mi basta solo che mi dicano dove e come reperire il pezzo.
|
E' esattamente il mio punto di vista e quello che ho cercato di ottenere. Per ora senza risultato.
Quote:
Originariamente inviata da brag
La visiera interna (quella scura da sole) ho provato ad usarla un paio di volte, ma non funziona perché balla/vibra tutta e distorce la vista.
|
Questo, almeno, il mio non lo fa.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
20-04-2010, 06:37
|
#448
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Insisto per una azione incisiva sulla Schuberth.
Mi chiedo se i caschi con visiera parasole opaca non fanno parte di uno stock successivo ,migliore,visto che l'amico non ha avuto i miei stessi problemi.
Ai problemi segnalati da me sopra aggiungo che ho notato lungo il bordo superiore del casco delle gocce che pendevano all'interno ,giusto al centro.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
20-04-2010, 08:06
|
#449
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Personalmente ho acquistato lo Schubert specialmente per la visiera scura che uso abbastanza e va benissimo...ma bisogna pulirla spesso dalla polvere.
Anche l'Evo 6 della BMW ( costruita da Schubert ) fa acqua dalla visiera...; è il modo di costruzione della lente e della guarnizione che è sbagliato, ed anche il modo di chiusura che non può essere registrato.
Se esistesse una leggera possibilità di stringere la lente sulla guarnizione sarebbe tutto risolto.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
20-04-2010, 09:48
|
#450
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Mar 2006
ubicazione: Napoli - dove useremo la monnezza come carburante!
Messaggi: 369
|
ho il C3 da gennaio + o - e non ho avuto problemi di alcun genere!! mi sembra ottimo!
__________________
ex F650GS
ex CaLiMeRo R1200R
ex new GS my 2010
R1200GS 2013
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.
|
|
|