|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  14-04-2010, 09:21 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 909
				      | 
				 INFO su modello 2006 
 
			
			Ciao a tutti, 
è la prima volta che scrivo in questa sezione, che però ogni tanto vengo a leggere. 
Vado subito al dunque: ammetto di avere una scimmia per il GS ADV però durante una ricerca nell'usato mi sono imbattuto in un K1200R del 2006, con ABS e ESA, con circa 13milakm a 8mila euro. Non sono ancora andato a vederlo.  
Prima di andare volevo sentire da voi esperti se il mod 2006 ha difetti oppure se ha particolari da osservare con attenzione.
 
Io e la    aspettiamo vostre notizie...   
PS: l'ADV aspetterà ...   
				__________________Puoi comprare tutte le moto che vuoi ma bisogna sempre avere una Bmw in garage...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2010, 09:53 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2005 ubicazione: torino 
					Messaggi: 377
				      | 
 
			
			Io ho un ESSE del 2006: per me è il massimo..... tieni presente che devo avere un aggiornamento della centralina non troppo recente, secondo me di quell'anno o del seguente, comunque: pochi seghettamenti, motore cattivo, coppia a vagoni, sound e scoppiettiii da godere (con Laser)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2010, 10:34 | #3 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			troppo cara.  punti deboli del 2006:
 1- motore scorbutico
 2- presenza servofreno
 3- cambio delicato
 
 il primo punto è in parte aggirabile con l'aggiornamento della centralina
 
 7000 può essere un prezzo corretto
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2010, 11:10 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2009 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 581
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  troppo cara.  punti deboli del 2006:
 1- motore scorbutico
 2- presenza servofreno
 3- cambio delicato
 
 il primo punto è in parte aggirabile con l'aggiornamento della centralina
 
 7000 può essere un prezzo corretto
 |  Non sono proprio d'accordo con PAC al punto 1 in quanto io ce l'ho e mi trovo benissimo senza aver mai avuto nessun problema di gestione del motore... è chiaro che non hai 50 Cv sotto il sedere e quindi bisogna gestire la potenza con attenzione. 
Io non ho l'ABS per il motivo che viene indicato al punto 2 
Per ora ho fatto quasi 26.000 Km e di problemi con il cambio nessuno. 
Lamps
		 
				__________________Bergamasco D.O.C.
 K 1200 R  argento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2010, 12:22 | #5 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
				  
 
			
			io l'avevo..........  il motore seghetta ad andatura costante sotto i 2500 giri.  anche a me non dava troppo fastidio, ma è innegabile che non è un motore fluidissimo.  le nuove mappature hanno aggirato in parte il problema, ma non del tutto.  ne ho provata una 2006 da poco........
 il problema del servofreno è relativo.  nei modelli post 2006, in cui hanno tolto il servofreno, molti hanno lamentato un problema difficilmente risolvibile: l'allungamento della leva fino ad arrivare a toccare la manopola, risolvibile con lo spurgo, salvo poi regolarmente ripresentarsi. problema solo del Kr e non del KS che ha pinze brembo e non nissin.
 
 quando c'era il servofreno ciò non succedeva, ma il servo , oltre a consumare parecchia corrente (se hai la batteria un pò giù potrebbe dare seri problemi) ,  è un pezzo  che si può guastare ( ma qui sul forum mai sentito nessuno col servo guasto)
 
 p.s:  non ho raccontato la MIA esperienza, ma ciò che ho sentito qui sul forum negli anni e cosa ho sentito e visto dai conce in officina.  se raccontassi la MIA esperienza farei passare la voglia a tutti di comprarsela.
 
 un caso NON fa statistica.........
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 
				 Ultima modifica di pacpeter;  14-04-2010 a 12:29
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2010, 12:58 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2010 ubicazione: pèrma 
					Messaggi: 74
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SUPERBET  Ciao a tutti, 
è la prima volta che scrivo in questa sezione, che però ogni tanto vengo a leggere. 
Vado subito al dunque: ammetto di avere una scimmia per il GS ADV però durante una ricerca nell'usato mi sono imbattuto in un K1200R del 2006, con ABS e ESA, con circa 13milakm a 8mila euro. Non sono ancora andato a vederlo.  
Prima di andare volevo sentire da voi esperti se il mod 2006 ha difetti oppure se ha particolari da osservare con attenzione.
 
Io e la    aspettiamo vostre notizie...   
PS: l'ADV aspetterà ...   |  vai di Kappona   
come dici tu l'ADV aspetterà    
				__________________HP2 MM
 ex K1200r/R1200r/Speed955/Cbr1100XX/VFR800
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2010, 14:57 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 909
				      | 
 
			
			Questa cosa del servofreno l'avevo letta qui sul forum... ma ricordo poco: che problemi dava?Che mi dite dell'ESA ? Io sulla mia Rockster ho un bel paio di Ohlins e mi trovo benissimo. L'ESA mi dà la stessa sensazione?
 
 Infine, per quanto riguarda il prezzo, ho visto in rete che è più o meno il suo prezzo. Parlo di concessionari non ufficiali. In Bmw i prezzi del 2006 sono molto più alti...
 
				__________________Puoi comprare tutte le moto che vuoi ma bisogna sempre avere una Bmw in garage...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2010, 16:41 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2009 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 581
				      | 
 
			
			In poche parole:Se hai la batteria bassa di carica il sistema si disattiva e se tu in quel momento devi frenare ti trovi con un freno che non fa il suo dovere....
 ERGO: Prima di uscire di casa dotati di pannolone 3a età non si sa mai....
 
				__________________Bergamasco D.O.C.
 K 1200 R  argento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2010, 17:51 | #9 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Se hai la batteria bassa di carica il sistema si disattiva e se tu in quel momento devi frenare ti trovi con un freno che non fa il suo dovere.... |  resta quella che si chiama " frenata residua".  modo elegante di dire che non frena un casso............. in verità frenerebbe se la leva fosse nella posizione più distante dalla manopola e uno strizzasse a morte  il freno.......
 
il problema è anche che ti si potrebbe spegnere la moto! colpa dell'assorbimento di corrente! 
 
comunque sono problemi  mai sentiti qui, solo in forum statunitensi (se non ricordo male)
 
esa: gran ficata. oltretutto è associato ad ammo di miglior qualità.
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2010, 20:49 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 909
				      | 
 
			
			Questa cosa del servofreno non è proprio rassicurante...Comunque in questi giorni spero di andarla a vedere e capire se - prendendo spunto da un vecchio film di Troisi - si tratta di amore o calesse...
 
				__________________Puoi comprare tutte le moto che vuoi ma bisogna sempre avere una Bmw in garage...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2010, 23:39 | #11 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			comunque voglio proprio vedere se gli sventoli 7000 euro sotto il naso se non te la porti via.........
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2010, 09:21 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 909
				      | 
 
			
			Pac, ovviamente la trattativa è alla base di ogni compravendita, soprattutto in questo periodo, però avendo una Rockster da dare indietro, dubito di riuscire a fare il colpaccio.Senza permuta i margini di trattativa sono molto più alti...
 
				__________________Puoi comprare tutte le moto che vuoi ma bisogna sempre avere una Bmw in garage...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2010, 12:05 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Busto Arsizio (VA) 
					Messaggi: 725
				      | 
 
			
			Ciao Pac,scusa se dissento ma 7000 per una modello del 2006 sono veramente pochi; teniamo presente che con gli optionals che monta quello moto superava abbondantemente 15000 euro. 8000 mi sembra abbastanza onesto; fossi in superbet punterei a 8mila con ritiro usato, passaggio e tagliando pre consegna.
 Ciao
 
 Alfredo
 
				__________________Nec Recisa Recedit
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2010, 12:22 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 909
				      | 
 
			
			Ho appena scoperto che, pur pubblicizzandola per 2006, la moto è stata immatricolata nell'estate 2005, quindi se la possono tenere ben stretta !!!
		 
				__________________Puoi comprare tutte le moto che vuoi ma bisogna sempre avere una Bmw in garage...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2010, 13:00 | #15 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			non avevo capito che aveva una da dare indietro.  
 per il prezzo in assoluto: la legge la fa il mercato.  se uno ha sul groppone un kr e non riesce a venderla a 8000 alla fine cede a 7000 anche perchè più il tempo passa  più si svaluta.
 
 comunque: io non mi prenderei  un 2005-2006.................. a meno che non costi davvero poco
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2010, 15:13 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 909
				      | 
 
			
			Pac, sono d'accordo con te: la legge la fa il mercato. Infatti su moto.it, nonchè sul mercatino di QdE, ci sono inserzioni con richieste completamente fuori mercato, che ormai stanno lì da tempo.
 
 Per quanto riguarda il K, essendo un 2005, ho mollato la cosa.
 Grazie dei consigli!
 
				__________________Puoi comprare tutte le moto che vuoi ma bisogna sempre avere una Bmw in garage...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2010, 19:42 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2009 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 581
				      | 
 
			
			comunque sono problemi  mai sentiti qui, solo in forum statunitensi (se non ricordo male)
 Non è proprio vero... io prima frequentavo un altro forum ( ting'avert ) ed ad uno con il GS è successo con la moto di 2 anni di vita....
 
				__________________Bergamasco D.O.C.
 K 1200 R  argento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2010, 15:27 | #18 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Che i servofreni lo abbiano piantato durante la marcia? È un fatto estremamente raro.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2010, 19:00 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2009 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 581
				      | 
 
			
			Ti garantisco che gli è successo, ne aveva parlato sul forum sopraindicato e quando ha fatto fare il controllo era proprio per la batteria scarica.Comunque raro ma non impossibile.... e se mi permetti vorrei essere sempre tranquillo di poter frenare, io!
 
				__________________Bergamasco D.O.C.
 K 1200 R  argento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2010, 19:38 | #20 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			E' difficile, perché in marcia c'è l'alternatore. In pratica, occorre che si rompa questo, e quando accade, dopo un po' si ferma TUTTA la moto.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2010, 20:41 | #21 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			il problema è che il servo assorbe di più di quanto l'alternatore possa caricare a basso numero di giri. 
 in tali condizioni può succedere non solo che il servo non funzioni , ma addirittura che il motore si spenga....... (ovvio che con batteria veramente mal messa....)
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2010, 00:39 | #22 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Pac, non è proprio così...
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2010, 09:45 | #23 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			è così, fidati...... andai  a vedere un k1200r per un ragazzo di lecce da un conce a ladispoli. aveva la batteria arrivata. faceva così............ riusciva a tenere il motore acceso quando frenavi solo sopra i 4500 giri......... altrimenti si spengeva tutto......... da panico.......
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2010, 11:35 | #24 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Minkia! Doveva avere guai grossi all'impianto elettrico. Da quello che sapevo, problemi di disinserimento in marcia dei servi si verificavano in caso di lunghe serie di frenate con intervento dell'ABS, ed era la somma delle due cose, servi + ABS, che creava il calo di tensione e il conseguente disinserimento del sistema.
 
 Comunque, è un sistema del menga.
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2010, 13:37 | #25 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Minkia! Doveva avere guai grossi all'impianto elettrico. |  no, solo batteria sputtanè........................
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. |  |     |