|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-04-2010, 22:58
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
|
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
15-04-2010, 22:58
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
|
Quote:
Originariamente inviata da pashark
io non faccio testo, sono un mototurista
|
Pure io, modesto mototurista. e infatti, l'adrenalina non viene ..Non mi emozianano, 'sti sorpassi!!! Ma - facendoli - evito di innervosirmi!!
Lupo: una volta dovrai degnarti e sopportare di fare un giretto con me!
Allora? Quando arriva?? Io gli andrei a menare!!! Scusate il fuori tema ..
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
16-04-2010, 01:02
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
Scalo la marcia e apro tutto il gas della rimpiantissima Alfa 75 TS: sorpasso perfetto
|
Scusami ma non lo ritengo tale il sorpasso perfetto è quando l'uso dell'acceleratore e del freno è il più ridotto possibile.
__________________
R1250RT - 118.000 km
|
|
|
16-04-2010, 06:36
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da umberto58
lungi da me voler innescare una polemica ma dite che quelli che durante un sorpasso si vanno a schiantare contro uno che viene in senso opposto non hanno la assoluta certezza di poter riuscire nella manovra? 
|
vuoi dire AVEVANO l'assoluta certezza....
Io preferisco vivere con i dubbi ed aspettare un rettilineo libero
__________________
Fede
BMW R1200RT
|
|
|
16-04-2010, 07:22
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
|
Il freno nel sorpasso mi sembra che non c'entri nulla. A meno che non ti serva nel rientro. Ma allora probabilmente hai osato troppo. E a me non è mai servito.
L'acceleratore: a parer mio il gas serve. Il sorpasso, sempre, deve durare (ragionevolmente) il meno possibile, soprattutto in prossimità di curva.
Poi c'è anche il caso di quelli accodati al camion che arranca in montagna, obnubilati dal gas di scarico ... e arriva subito dopo la curva quello velocissimo in Porsche che non fa a tempo a frenare quando se lo trova davanti .. Sbatabam!
Anche di lui, oltre che al sorpassattore, rimase ben poco ..
Scusate .. eh ..
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
Ultima modifica di IlMaglio; 16-04-2010 a 07:26
|
|
|
16-04-2010, 07:29
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
il problema è che molti dormono per strada e non a letto............
se tutti aprissero il gas non ci sarebbero questi problemi,e saremmo tutti più rilassati e veloci.
e ricordate che: chi va piano va sano e lontano,ma chi va forte arriva prima!!!!!
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
16-04-2010, 08:13
|
#32
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Secondo me IlMaglio va piu' forte in auto che in moto... Non c'e' altra spiegazione sensata a questo 3ad!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
16-04-2010, 08:29
|
#33
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
Vero. Ma il rischio è insito nell'ndare in moto: basta la "boassa" (sterco fresco di vacca) in mezzo alla curva ...
|
Se hai l'andatura giusta e usi delle traiettorie "intelligenti" e non quelle da pista la boassa la vedi e la eviti.
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
Quello che voglio dire è che la mia manovra è calcolata e a freddo, rapida. Avviene sul dritto, prima della curva, che è sempre per definzione pericolosa, e che io affronto sempre prudentemente. In particolare, tagliando raramente o poco.
|
Anche se il CDS non è daccordo su una strada a curve io preferisco iniziare il sorpasso a metà di una curva a sinistra, appena ho completa visibilità del fine curva e del rettilineo che segue. Non ti trovi impiccato in fase di rientro e hai molto + tempo e spazio per il sorpasso.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
|
|
|
16-04-2010, 08:46
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
Il freno nel sorpasso mi sembra che non c'entri nulla. A meno che non ti serva nel rientro. Ma allora probabilmente hai osato troppo. E a me non è mai servito.
L'acceleratore: a parer mio il gas serve. Il sorpasso, sempre, deve durare (ragionevolmente) il meno possibile, soprattutto in prossimità di curva
|
Il freno serve nel rientro e per impostare la curva successiva ma se sei bravo non lo usi, come l'acceleratore basta arrivare sotto a che devi sorpassare con adeguata velocità, ma sono finezze per intenditori.
__________________
R1250RT - 118.000 km
|
|
|
16-04-2010, 09:07
|
#35
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
ma sono finezze per intenditori.
|
Allora qui non le possiamo capire... risparmiacele!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
16-04-2010, 09:15
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Lodi
|
Ma se a tua moglie si sono rizzati i capelli, e la macchina di fronte ti ha lampeggiato vuol dire che pur essendo giusti i tuoi calcoli non erano in sintonia col resto del mondo.
Il che non vuol dire pericolosi in se, ma quanto meno hanno creato spavento.
__________________
Avevo una F 800 GS Dark Magnesium - Ora Superga Tela Classic 2750
|
|
|
16-04-2010, 09:22
|
#37
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Battista
Ma se a tua moglie si sono rizzati i capelli, e la macchina di fronte ti ha lampeggiato
|
Non hanno avuto fiducia in lui
Ci sarebbero passati tutti con almeno 2 o 3 centimetri di margine
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
16-04-2010, 09:35
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
|
Penso che qualunque manovra si faccia, in moto o in auto, che obblighi altri guidatori a comportamenti o manovre "impreviste", sia da stigmatizzare!!
Mi spiego: se faccio un sorpasso e il mezzo sorpassato o quello che sopraggiunge devono anche solo diminuire la velocità o scartare, allora HO SBAGLIATO MANOVRA!!...stessa cosa nelle svolte a sinistra, negli zig-zag ecc!!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
16-04-2010, 09:41
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
Qui giace il motociclista più bravo del mondo.
un solo centimetro per parte gli bastava per passare.
quella volta non c'era.
Non credo sia il caso del Maglio ma è sempre bene tenerlo a mente
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
16-04-2010, 10:12
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
|
io sorpasso più in auto che in moto ma in ogni caso mai quando non ho abbastanza visuale o in prossimità di una curva o su una strada che non conosco a me danno fastidio quelli davanti che al telefono gesticolano e che dimenticano che sono in macchina e stanno guidando oppure chi alla guida discute animatamente con il passeggero ecc......
mia moglie mi dice sempre che le macchine davanti mi puzzano.......
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
16-04-2010, 10:27
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
La "tranquillità" di realizzare una manovra di sorpasso, in un determinato momento, è data principalmente dalla visuale che si ha, dalla conoscenza di quel tratto di strada, ma, anche i cavalli dell'auto o della moto contribuiscono a dare quella spinta necessaria per affrontare quella manovra nel minor tempo possibile, e negli spazi piu' ridotti.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|