|
15-04-2010, 18:21
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
|
Ho preso nel Maggio scorso il K 1300 GT, con cui ho percorso circa 14.000km. in svariati percorsi e con condizioni meteorologiche anche pessime.
Per cominciare dirò che è una moto di cui sono supersoddisfatto.
Estremamente performante, con poche rivali sui percorsi molto veloci, ma gratificante anche sul misto non strettissimo, imbattibile sulle lunghe percorrenze.
L'estate scorsa ho fatto 1100km in un giorno, senza sentirmi stremato all'arrivo.
Delle tante moto che ho avuto, è quella che mi ha ispirato maggiore sicurezza sotto la pioggia, anche sul veloce (assieme alla 1150 RT, che ho tuttora).
Non ho lamentato, in estate, eccesso di calore dal motore, e per mia fortuna non ho avuto il seppur minimo inconveniente. Frenata eccellente.
Per quel che riguarda i difetti, l'unica cosa che non mi entusiasma, è la mancanza di una sesta marcia più rilassante (tipo overdrive), con la quale andar via più soft quando non hai voglia di correre, se ti distrai cerchi spesso la settima!
Cambio: innesto della prima rumoroso a freddo.
La moto è sicuramente pesante, ma la sua massa si avverte quasi esclusivamente da fermo.
Non sono alto (171), ma dopo le iniziali perplessità, non mi sono trovato in difficoltà, basta guardare bene dove appoggi i piedi quando ti fermi.
Certo che quando prendo in mano la RT mi pare di viaggiare con uno scooter.
Le vibrazioni del quattro cilindri, pur non fastidiose, sono meno gradevoli di quelle del boxer o di un 2 a V tipo Harley.
Finisco con una riflessione: cosa si può fare col KGT che non si possa fare anche con una RT o con una GS? Probabilmente nulla di particolarmente rilevante, ma il carisma del KGT (a mio parere) è impagabile, come impagabile è la sua mostruosa coppia e l'eccezionale potenza.
Lamps.
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
|
|
|
15-04-2010, 19:42
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
|
pregi: estetica,coppia,tenuta nel misto veloce,posizione di guida non affaticante , capacità di carico,indovinato il sound dell'aspirazione quando tiri.
difetti:poco agile nello stretto delle nostre montagne,antipattinamento troppo secco, taglia l'erogazione troppo repentinamente al punto di rischiare di cadere,pulsante frecce posizionato troppo in basso rispetto alla manopola,vortici d'aria procurati dal cupolino.
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
15-04-2010, 21:22
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
|
Quote:
Originariamente inviata da bobe
pregi: estetica,coppia,tenuta nel misto veloce,posizione di guida non affaticante , capacità di carico,indovinato il sound dell'aspirazione quando tiri.
difetti:poco agile nello stretto delle nostre montagne,antipattinamento troppo secco, taglia l'erogazione troppo repentinamente al punto di rischiare di cadere,pulsante frecce posizionato troppo in basso rispetto alla manopola,vortici d'aria procurati dal cupolino.
|
Ciao,
addirittura si rischia di cadere quando entra in funzione l'antippattinamento? Cavoli!!!
per il resto leggo che non ha grossi difetti e vari pregi, bene.
ciao e grazie
Cayenne
|
|
|
15-04-2010, 21:20
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
|
Quote:
Originariamente inviata da polifemo
Ho preso nel Maggio scorso il K 1300 GT, con cui ho percorso circa 14.000km. in svariati percorsi e con condizioni meteorologiche anche pessime.
Per cominciare dirò che è una moto di cui sono supersoddisfatto.
Estremamente performante, con poche rivali sui percorsi molto veloci, ma gratificante anche sul misto non strettissimo, imbattibile sulle lunghe percorrenze.
L'estate scorsa ho fatto 1100km in un giorno, senza sentirmi stremato all'arrivo.
Delle tante moto che ho avuto, è quella che mi ha ispirato maggiore sicurezza sotto la pioggia, anche sul veloce (assieme alla 1150 RT, che ho tuttora).
Non ho lamentato, in estate, eccesso di calore dal motore, e per mia fortuna non ho avuto il seppur minimo inconveniente. Frenata eccellente.
Per quel che riguarda i difetti, l'unica cosa che non mi entusiasma, è la mancanza di una sesta marcia più rilassante (tipo overdrive), con la quale andar via più soft quando non hai voglia di correre, se ti distrai cerchi spesso la settima!
Cambio: innesto della prima rumoroso a freddo.
La moto è sicuramente pesante, ma la sua massa si avverte quasi esclusivamente da fermo.
Non sono alto (171), ma dopo le iniziali perplessità, non mi sono trovato in difficoltà, basta guardare bene dove appoggi i piedi quando ti fermi.
Certo che quando prendo in mano la RT mi pare di viaggiare con uno scooter.
Le vibrazioni del quattro cilindri, pur non fastidiose, sono meno gradevoli di quelle del boxer o di un 2 a V tipo Harley.
Finisco con una riflessione: cosa si può fare col KGT che non si possa fare anche con una RT o con una GS? Probabilmente nulla di particolarmente rilevante, ma il carisma del KGT (a mio parere) è impagabile, come impagabile è la sua mostruosa coppia e l'eccezionale potenza.
Lamps.
|
Ciao,
ti ringrazio della descrizione alquanto succinta ma precisa, cioè semplice e bene comprensibile.
p.s. Complimenti per il cane corso e tutto nero! Bellissimo cane!! 
Lamps
Cayenne
Ultima modifica di SUV; 15-04-2010 a 21:25
|
|
|
16-04-2010, 02:46
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
|
Quote:
Originariamente inviata da Cayenne
Ciao,
ti ringrazio della descrizione alquanto succinta ma precisa, cioè semplice e bene comprensibile.
p.s. Complimenti per il cane corso e tutto nero! Bellissimo cane!! 
Lamps
Cayenne 
|
Grazie per i complimenti per "Guaglione" (il Corso).
Se ti piacciono i cani guarda i miei album:
http://picasaweb.google.it/polifemo16/GALLERIA02#
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
|
|
|
16-04-2010, 08:24
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
|
Quote:
Originariamente inviata da polifemo
|
Prego!
bellissimi cani, ho visto.
ma hai un allevamento praticamente.
stupendi tutti, e come molossi il corso e il mastino napoletano sono fantastici, sono i cani più vicini al vero antico molosso.
Io ho avuto un pastore tedesco, a parte i 3-4 cani di famiglia quando ero bimbo e ragazzo. Con esso ho fatto anche dell'addestramento per i brevetti IPO-SCH, è morto a 11 anni e mezzo per varie malattie.
Ora ho uno schnauzer nano tutto nero, per problemi di spazio e altri, piccolo ma molto simpatico e particolare.
ciao
|
|
|
16-04-2010, 10:13
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia...
|
__________________
Come si può non amare il Sig. Settembrini??? K1300GT
|
|
|
24-04-2010, 11:11
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
|
Quote:
Originariamente inviata da rickyricky
|
ma tu che minch... dici?
ci conosciamo?
credo di no, quindi...
|
|
|
16-04-2010, 12:40
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
|
amoresperros...
Quote:
Originariamente inviata da Cayenne
Prego!
bellissimi cani, ho visto.
ma hai un allevamento praticamente.
stupendi tutti, e come molossi il corso e il mastino napoletano sono fantastici, sono i cani più vicini al vero antico molosso.
Io ho avuto un pastore tedesco, a parte i 3-4 cani di famiglia quando ero bimbo e ragazzo. Con esso ho fatto anche dell'addestramento per i brevetti IPO-SCH, è morto a 11 anni e mezzo per varie malattie.
Ora ho uno schnauzer nano tutto nero, per problemi di spazio e altri, piccolo ma molto simpatico e particolare.
ciao 
|
Scusate l'OT, sono solo un patito dei cani, ne ho 9. Amo i molossi che qui chiamiamo "Cani da presa". Lo Schnauzer è stato il primo amore, ho avuto nei primi anni '70 un Riesenschnauzer nero, plurititolato.
KGT grande moto comunque. Ciao, Lucio.
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
|
|
|
16-04-2010, 12:57
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia...
|
__________________
Come si può non amare il Sig. Settembrini??? K1300GT
|
|
|
16-04-2010, 13:03
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
|
Quote:
Originariamente inviata da rickyricky
|
Bello!  
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
|
|
|
16-04-2010, 13:10
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
|
il cane che ha lasciato un vuoto incolmabile in famiglia è stato uno schnauzer nano sale e pepe,un cane speciale, oggi ne abbiamo 3 di diverse razze ma lo ricordiamo sempre e spesso lo andiamo a trovare al cimitero degli animali di Altedo BO dove è sepolto. Forse c'è un nesso con il kgt.
Per TAG l'antipattinamento l'ho provato uscendo da una curva con gas spalancato in 2^ quando ho incontrato due avvallamenti nell'asfalto mentre stavo terminando il raddrizzamento della moto (una cosa non da Valentino ma quasi innocente).
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|