|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	| Visualizza i risultati del sondaggio: Sei mai rimasto con la sola frenata residua? |  
	| no |      | 322 | 72,69% |  
	| sì, ma le spie si sono accese all’avvio e quindi ero preparato |      | 47 | 10,61% |  
	| sì, in movimento, ma tutto si è risolto con uno spavento |      | 71 | 16,03% |  
	| sì, in movimento e perciò ho avuto un incidente con danni alla moto |      | 2 | 0,45% |  
	| sì, in movimento e perciò ho avuto un incidente con danni alla persona |      | 1 | 0,23% |  
	
 
	
	
		
	
	
	
		|  03-03-2009, 23:17 | #101 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.163
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EagleBBG  Scusa mauro, era da un po' che non entravo in questo 3d e mi sono accorto solo ora che mi avevi risposto. In effetti sono stato un po' sintetico.    
Intendevo dire, cosa c'entra il paramani che ti blocca la leva col malfunzionamento del sistema ABS. Mi pare sia un fattore esterno, non un guasto all'ABS. Ok, le leve fanno parte del sistema frenante ma un paramani messo male non può farti dire che il sistema non funziona. IMHO. Anche la mia, se quando fa il check all'accensione tiro la leva del freno poi non va, ma è documentato persino nelle istruzioni d'uso della moto.   |  
no, no ...... proprio questo intendevo: 
Se il paramani è fuori asse e tocca la leva dx (anche in modo impercettibile) VA IN TILT tutto il sistema del servofreno  (e credo anche l'ABS - ma questo non l'ho potuto verificare   ) lasciandoti con la sola frenata residua...   
ma forse io non mi sono accorto (un mia disattenzione) che la spia lampeggiante rossa ABS era appunto lampeggiante anche dopo la partenza. 
comunque queste sono solo chiacchiere!!     
posso solo ribadire.... 
Fate attenzione ai paramani !! che siano ben allineati !!! 
lamps
		 
				__________________Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
 
				 Ultima modifica di mauro1709;  05-03-2009 a 10:39
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2009, 21:14 | #102 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 5.861
				      | 
 
			
			   +10 Oooocccheiiii...
		 
				__________________Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
 Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-03-2009, 00:55 | #103 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2008 ubicazione: Carlentini 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			r1150r del 2004. mai avuto problemi in 27000km
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2009, 22:01 | #104 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2006 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 13
				      | 
 
			
			A tutt'oggi nessun problema con il servofreno, 40K!  
				__________________R1100S K1200GT R1200GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2009, 21:35 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2002 ubicazione: Loano 
					Messaggi: 1.231
				      | 
 
			
			Mai avuto un problema con la mia ex K1200RS il servofreno ha sempre funzionato benissimo.
		 
				__________________Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
 [url]www.albinochiesa.it[/url]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2009, 18:49 | #106 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 May 2008 ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city . 
					Messaggi: 7.934
				      | 
 
			
			sempre  tutto ok...comunque  l'ho cambiata   x una  R  :-)
		 
				__________________.          rt 1250....  אני אוהב את האופניים שלי
 Gianluigi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2009, 20:15 | #107 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2007 ubicazione: meina 
					Messaggi: 1.492
				      | 
 
			
			r1150rt del 2001 90000km
 un mio amico rimasto con la frenata residua a un casello ha rischiato di ammazzarsi
 
 tornato alla bmw milano gli hanno detto che era partita la centralina dell'abs e gli hanno offerto 1500€ per una moto nuova (1500 di riparazione per la centralina han detto)
 lo hanno rimandato a casa regolandogli la leva del freno
 
 portata la moto dal mio meccanico e tolto il serbatoio la vaschetta del circuito di comando era ricoperta da un metro di sporcizia nonostante da fattura tagliando fosse stato fatto pagare il cambio dell'olio idraulico UNA SETTIMANA PRIMA
 
 la moto è ora da bmw Novara, officina seria che conosco personalmente
 
 il suo legale ha scritto a bmw Italia
 
 ad ulteriore esito completerò
 
				__________________Ad ogni modo meglio la carne del brodo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2009, 14:23 | #108 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.128
				      | 
 
			
			che relazione c'è tra un guasto alla centralina e il cambio dell'olio freni ?
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2009, 16:21 | #109 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			giusto: giustissimo!!!!!!!!!  scusa il gioco di parole.
 facci sapere l'esito.........
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2009, 18:26 | #110 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.848
				      | 
 
			
			un 16/17% circa non è assolutamente una percentuale da non considerare, per i freni.Non a caso BMW ha gettato il vecchio impianto per quello Continental, dopo esser passata in tribunale e sui giornali in Germania e Austria.
 In Italia, come per molte cose, tutto rimasto sotto al tappeto grazie al nostro sistema informativo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2010, 21:53 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2009 ubicazione: brianza comasca 
					Messaggi: 7.637
				      | 
 
			
			la mia Rt ha l'ABS non so cosa è la frenata residua  o la frenata elettrica...........
		 
				__________________il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
 ex R1200RT
 AfricaTwin RD03
 GS1200lC GS1250LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2010, 22:32 | #112 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2010 ubicazione: città labronica 
					Messaggi: 1.434
				      | 
 
			
			mi è successo a me con la gs 1150 adv del 2003 ero in movimento a circa 70 km. orari come ho cominciato a frenare si è accesa la spia triangolare rossa del pericolo e la moto non frenava,per chi non fosse al corrente questa spia si accende in caso di guasto al sistema abs o se si brucia la lampadina dello stop,nel mio caso era saltata la centralina abs che la bmw mi ha sostituito gratuitamente nonostante la garanzia fosse scaduta da pochi mesi...tanta paura la moto ferma per due settimane in attesa di perizia e la risposta del perito alla mia concessionaria che tante centraline sono sottoposte a bruciarsi e quella appena sostituita era modificata e non avrebbe dato più problemi...aveva ragione,la moto non ha più avuto problemi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2010, 00:19 | #113 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2005 ubicazione: Merano (BZ) 
					Messaggi: 6.545
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2010, 00:32 | #114 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2008 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 596
				      | 
 
			
			gs adv 1200 del 2006 con 30.000km mai avuto un problema.....fatto questa settimana la sostituzione olio freni più servofreno. ciao
		 
				__________________HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2010, 19:37 | #115 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Jan 2009 ubicazione: emilia 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			40000 km, nè io nè il precedente proprietario abbiamo avuto problemi....sgrat sgrat :-)
		 
				__________________R 1150 R - 2001
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2010, 20:31 | #116 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Nov 2008 ubicazione: Codogno (LO) 
					Messaggi: 111
				      | 
 
			
			Non mi è mai capitato, ma l'unica soluzione a quel punto credo sia il segno della croce    
				__________________BMW R 1200 GS MY 2004
 ex Ducati 748 2000 / Kawasaki ZXR 750 1994 / CBR 600 F 1993
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2010, 00:16 | #117 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Dec 2009 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.460
				      | 
 
			
			Ho avuto un problema ma per colpa mia! La moto è cascata con un colpo di vento perchè non messa troppo piegata ma abbastanza dritta!  a seguito della caduta il paramani del freno ha spostato leggermente la leva quel tanto da tenere premuto il micro  in accensione e non far partire l'abs. Poi successivamente il micro non andava più bene, ma per normale usura del contatto. Infatti se non sbaglio adesso dovrebbe essere completamente meccanico in seguito a questo piccolo difetto o sbaglio?   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2010, 01:08 | #118 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 1.554
				      | 
				  
 
			
			Mi è capitato nel bel mezzo di una vacanzina di 4 giorni (con il 1200) un attimo prima di fare benzina tutto ok,poi,causa lo switch che da l'impulso alla luce dello stop dalla leva mi entra in frenata residua (nel bel mezzo degli appennini   ) i miei soci di scorribanda continuavano a dirmi che avevo la luce dello stop che andava ad intermittenza e da qui ho evinto che fosse un falso contatto,ho sempre aspettato che finiva il chek eppure non ne voleva sapere,dovevo tenere un dito sul filo all'avviamento per fare andare tutto bene,fatto diversi tentativi ma poi ho dovuto aspettare di tornare a casa ed andare dal conce per sistemare il tutto.
 
L'impianto in sè non ha mai avuto avarie in quasi 37.000km ma ha avuto questo strano comportamento a causa del semplice falso contatto (era come se facessi il chek a leva tirata) per cui sulla validità del sistema in sè non ho dubbi,ma sulla qualità e affidabilità qualche smorfia la tiro,ciao!!!
 
P.S.: Per Wotan:Ho avuto a che fare con starman nell'altro forum,posso solo dire che la sua preparazione in merito è molto alta (conosce molto bene le bavaresi come pochi) è un vero peccato che non sia più attivo      
				__________________Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2010, 08:11 | #119 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2009 ubicazione: Presezzo 
					Messaggi: 7
				      | 
 
			
			Ciao, io non ho mai avuto problemi con il servofreno e la mia KLT a 57000 km...Ma domenica quando sono rientrato sono sceso per aprire il garage e ho visto con stupore che cominciava a lampeggiare le luci dello stop,non gli ho dato peso pensando ad un contatto,ma ora controllerò meglio visto quanto ho letto...
 GRAZIE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2010, 08:18 | #120 |  
	| Guest | 
 
			
			Solo dopo aver postato mi sono accorto di aver già votato,comunque:
 R 1150 GS '03
 Nessun problema.
 
				 Ultima modifica di Unknow;  23-02-2010 a 08:23
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-03-2010, 15:24 | #121 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: LI DAVANTI... 
					Messaggi: 1.000
				      | 
 
			
			E' stato il motivo per cui ho venduto l'ADV ed ho comprato il K, era passato 1 mese dalla garanzia e zac, si brucia il cablaggio perchè sfregava davanti all'alternatore. In BMW mi hanno risposto che non era mai successo e quindi dovevo pagarmi l'intervento, dato che la garanzia era scaduta.
 Ho fatto la scelta giusta, riparato la moto e passato a KTM!!!!
 Oggi non tornerei indietro.
 
				__________________ADVENTURE 990 S ABS
 QdE member since 11/07/2002
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2010, 23:47 | #122 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2010 ubicazione: città labronica 
					Messaggi: 1.434
				      | 
 
			
			dai modelli 2008 in poi questo problema non esiste più in quanto l'abs è indipendente dal servofreno,quindi se salta il sensore abs o nel caso più drammatico la centralina,la moto frena anche se non ha in funzione l'abs,il problema è dopo nel sostituire la centralina che costa,inclusa la manodopera solamente 1.580 euro...aiai gente meditate.....
		 
				__________________gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
 "LIKE THE ANIMALS" ad onorem
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2010, 00:43 | #123 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2009 ubicazione: Como 
					Messaggi: 846
				      | 
 
			
			mai, e metto le mani sulla sala giochi...solo una volta per mio errore, non ho atteso il regolare check... nulla di particolare sennonchè ero sulla rampa del mio corsello di casa, partendo da fermo... grande paura ma nessuna conseguenza... (velocità massimo raggiunta presunta... 20 km/h...)
 ciao
 
				__________________La forma della strada è la strada stessa. (C. McCarthy)
 R 1150 GS adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2010, 10:47 | #124 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
				  
 
			
			Permettetemi un consiglio , visto che c'è tanta gente che guida la moto e non sa neanche se la propria ha il servofreno o no      
Fate la seguente prova, per imparare a conoscere e gestire il freno residuo: 
strada rettilinea, NESSUNO dietro (ne passeggero ne auto) , 
a 60km/h tirate la frizione e spengete il quadro, e provate a frenare, CON dolcezza !!!! 
se avete il servofreno la moto frenerà MOLTO meno del normale, o per meglio dire, per avere una buona frenata dovete tirare la leva molto di piu !!!! 
ma comunque ci sarà una buona frenata , e attenti a non esagerare, perchè l'abs non funzionera!!! e la frenata non è ripartita, ovvero inchiodate davanti o dietro, dipenderà da voi!!!
 
Secondo me è una prova utile da farsi 1 o 2 volte l'anno per tenersi mentalmente pronti che se un domani dovesse capitare, il cervello e le reazioni nostre,  
PRIMO non andranno in panico,  
SECONDO riusciranno a gestire la situazione molto meglio di chi non ha mai fatto questa prova !!!
terzo se proprio avete un botto di soldi e avete paura cambiate moto per una che non ha i servofreno....  
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2010, 10:56 | #125 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.128
				      | 
 
			
			tutti sulle nostre automobili, dotate di servofreno da decenni, facciamo questa prova con frequenza.
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. |  |     |