|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-04-2010, 09:34
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Nov 2003
ubicazione: Tax Free Castle
Messaggi: 3.131
|
MOTOGP: vince il più lento.
__________________
Sono anni che vaneggio, in uno stato tra delirio d’onnipotenza e torpore catatonico.
|
|
|
12-04-2010, 09:36
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 546
|
[QUOTE=Giovek;4667312][img]http://i44.ti
Vince il più bravo!!!  
__________________
R 1200 R - AKRAPOVIC
|
|
|
12-04-2010, 09:38
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Anche sulla strada è così: il più bravo non è il più veloce, ma quello che ha certe caratteristiche e spesso un pò più di cervello
|
|
|
12-04-2010, 09:45
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
Messaggi: 1.521
|
alla faccia di chi pensa che Vale abbia solo la moto migliore e aiutini vari ... interessante questa tabellina, perfino Simoncelli e Melandri (!!!!!!!!!) sono più veloci di Rossi; se il gran premio si corresse sull'autostrada Venezia-Palmanova, dove di curve non ce ne sono, forse potrebbe vincere qualcun altro, forse
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
|
|
|
12-04-2010, 10:21
|
#5
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
è che le piste hanno anche le curve e non solo i rettilinei
__________________
Compare di Campari
|
|
|
12-04-2010, 10:23
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.298
|
è una contraddizione in termini
__________________
BMW GS 1250 ADV
BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
|
|
|
12-04-2010, 10:25
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
sono valori in gara e pertanto valgono anche le scie.. la jamaha probabilmente è più lenta ma il manico non è nel dare più gas tutti sarebbero i migliori
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
12-04-2010, 10:34
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 1.068
|
Quote:
Originariamente inviata da pv1200
sono valori in gara e pertanto valgono anche le scie.. la jamaha probabilmente è più lenta ma il manico non è nel dare più gas tutti sarebbero i migliori
|
Esatto...infatti Vale a specifica domanda ha detto che la sua velocità sarebbe stata con le scie come quella di Lorenzo....va da sè che la yamaha è proprio lenta....quindi nelle pista con lunghi rettilinei soffrirà....però dove c'è da guidare.....   chapeau!!
__________________
r850r r1100s r1150r r1200gs r1200gs adv
|
|
|
12-04-2010, 10:35
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
non so se sia solo inferiorità prestazionale del veicolo, mancanza di scia a parte.
primo, un problema può esserlo, perché se il manico è quando si frena e quando si apre, è anche vero che il tempo si fa soprattutto in rettilineo.
il fatto è che la conformazione di questa pista è tale da rendere molto fruttuose importanti accelerazioni ad andature già molto "distese", diciamo dai 140 ai 240, essendo il Qatar un coacervo di curve veloci con pochi "colli di imbuto" che riaprono sul veloce.
può darsi che valentino abbia tenuto la rapportatura in generale o qualche marcia in particolare un filo più corta di altri per poterla tener dentro dove altri scalavano in modo da scorrere meglio senza sacrificare il tempo, o un'altra cosa di questo genere che io posso solo lontanamente immaginare.
ho però dei dubbi che la spiegazione sia solo che la Yamaha "non va avanti".
oppure potrebbe essere il contrario, molti (eccetto magari Valentino e qualche altro) possono aver progettato di usare il più lungo rettilineo del mondiale, come ha fatto infine dovizioso, per scalare una posizione all'ultimissimo momento, e questo fa risultare più alte le punte di altri ma non di Rossi...
dopodiché penso che se gli andate a chiedere se IN GENERALE il suo ideale per correre è na moto che prendi quasi 20 all'ora a fine rettilineo, perché lui ci ha il manico mica paglia, vi prende a calci
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 12-04-2010 a 10:37
|
|
|
12-04-2010, 10:42
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
cmq un pilota può avere tutta la velocità che vuole fatto sta che alla fine di quel rettilineo molti si sono avvicinati al vale ma pochi l'hanno superato
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
12-04-2010, 10:55
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
si vabe' ok, ottimo, scopriamo stamani che Rossi è il miglior staccatore di sempre...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
12-04-2010, 11:00
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile
Messaggi: 2.420
|
diciamo che vince sempre lui ed è bene che continui cosi'
__________________
K 950 GS Peldicarota ora R1300R
È ora tornato al vecchio amore R1200RT
|
|
|
12-04-2010, 11:04
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
dopodiché penso che se gli andate a chiedere se IN GENERALE il suo ideale per correre è na moto che prendi quasi 20 all'ora a fine rettilineo, perché lui ci ha il manico mica paglia, vi prende a calci 
|
Oramai ha vinto tutto,potrebbe trovare nuovi stimoli a guidare una moto limitata elettronicamente a 300 km/h...  
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
12-04-2010, 11:12
|
#14
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
zel la tua spiegazione è molto tecnica e non ho gli strumenti per contarddirti. resta cmq il fatto che valentino stesso dice che gli manca velocità di punta e che sapeva che con quel lungo rettilineo avrebbe sofferto. non potrebbe anche essere che per aver più velocità avrebbe avuto un aumento dei consumi che con la quantità limitata di carburante che possono caricare non sarebbe arrivato in fondo?
__________________
Compare di Campari
|
|
|
12-04-2010, 11:13
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Cesena
Messaggi: 565
|
Ragazzi siamo un po' fuori tema, il fatto è questo:
Non bisogna parlare di velocità massima perchè se così facciamo ci rendiamo conto che colin edwards (yamaha non ufficiale) è stato più lento della ducati di stoner di soli 0,6 km/h. Il punto è che le honda e le ducati la raggiungono molto prima tanto è vero che dalle immagini dell'elicottero si vedeva una grossa differenza tra vale e gli altri a metà rettilineo. Questo è il vero gap
|
|
|
12-04-2010, 11:19
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Quote:
Originariamente inviata da umberto58
zel la tua spiegazione è molto tecnica e non ho gli strumenti per contarddirti. resta cmq il fatto che valentino stesso dice che gli manca velocità di punta e che sapeva che con quel lungo rettilineo avrebbe sofferto. non potrebbe anche essere che per aver più velocità avrebbe avuto un aumento dei consumi che con la quantità limitata di carburante che possono caricare non sarebbe arrivato in fondo?
|
io ammetto tutto e il contrario di tutto, è che onestamente come mi fanno morire dalle risate certi fenomeni che per andare in strada parlano solo di cavalli e in curva anche sulla strada meno trafficata e più gripposa del mondo te li trovi in mezzo fermi non di rado nell'altra corsia, così altrettanto trovo farsesca da sbellicarsi l'applicazione della logica "il manico si vede in curva" ai signori piloti, dal civ alla GP. per tutti costoro, curvare al di sopra di quanto il 97% degli stradaioli può lontanamente immaginare è la base, l'ovvio, il minimo sindacale. e le gare si vincono quasi sempre solo sfruttando meglio e più a lungo il dritto, stop.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
12-04-2010, 11:22
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
Messaggi: 1.910
|
Io sto con Zel! 
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
|
|
|
12-04-2010, 11:22
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 261
|
tutta colpa del passeggero!!!!!!!
anche le gomme erano belle consumate, svelato l'arcano del perchè la sentiva scivolare
|
|
|
12-04-2010, 11:27
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
zel mi dispiace contraddirti ma il tempo non si fa in rettilineo ma in curva...
infatti chi ha vinto e' stato colui che le prendeva in rettilineo ma nella staccata successiva era imprendibile da gli altri cosi come nel tratto guidato.
solo dovizioso e' riuscito a superarlo in curva alla fine del rettilineo ma solo perche' Vale non ha forzato la frenata mancando ancora tanti giri alla fine.
dubito poi fortemente che vengano modificati i rapporti del cambio durante il we di gara.
|
|
|
12-04-2010, 11:33
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
va bene tric
il tempo non si fa in frenata e sul tempo di riapertura alla luce della caratteristica del tratto che segue l'uscita di curva, no infatti, figurati, la percorrenza/uscita dalla Bucine E' il tempo che si stampa al mugello ma va ben istess...
questi le curve le fanno tutti straforte, è farle durare poco (anzi, poco è già per tutti: meno degli altri) che decide chi sta messo dove...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
12-04-2010, 11:36
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
L'analisi fatta da Rossi a fine gara mi pare realistica. Lui corre per vincere, ma ieri ha vinto solo "perché Stoner era caduto". Se il kanguro fosse rimasto in sella, Rossi avrebbe probabilmente lottato solo per il secondo posto e non per la vittoria, perché su quel lungo rettilineo la superiorità in velocità di punta di Honda e Ducati bastava e avanzava per controbilanciare le prestazioni della Yamaha sul guidato.
Quali siano i motivi di questa inferiorità Yamaha sul dritto noi non lo possiamo sapere, ma Rossi ha ragione dicendo che quello era il fattore che non gli avrebbe consentito di tenere il passo di Stoner. E parlo del passo "normale", non quello da suicidio che ha causato la caduta dell'australiano.
C'è anche da dire, però, che Rossi è riuscito a portare a casa la vittoria nonostante Hayden e Dovizioso, che sul dritto erano più veloci. E questo sembra confermare che il manico continua a contare: Stoner ne ha a sufficienza per poter stare davanti a Rossi quando il suo mezzo ha prestazioni globalmente superiori, gli altri per adesso ancora no.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
12-04-2010, 11:36
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Quote:
Originariamente inviata da Tric
dubito poi fortemente che vengano modificati i rapporti del cambio durante il we di gara.
|
questa è veramente meravigliosa 
infatti il cambio estraibile sulle sportive lo fanno per migliorare l'economicità al tagliando dei 160.000 km, si sa
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
12-04-2010, 11:41
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
zel forse non ci siamo intesi....
secondo me il tempo si fa in frenata e in uscita non certo con la velocita' di punta in rettilineo....
sono tutti dei manici i piloti pero' chissa perche' uno e' molto piu manico degli altri... ieri valentino alla prima staccata dava 15 metri a tutti ...
il primo anno di Vale in yamaha la moto di motore faceva pena eppure quell'anno Vale ha bastonato Gibernau in Spagna che al tempo era il circuito con il rettilineo piu lungo del mondiale perche' l'equilibrio della moto permetteva di frenare dopo e dare gas all'uscita molto prima della honda ...
|
|
|
12-04-2010, 11:41
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Tric
ma il tempo non si fa in rettilineo ma in curva...
|
Non credo che si possa generalizzare.
A Le Castellet il tempo si fa sul rettilineo, all'Hungaroring magari no...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
12-04-2010, 11:43
|
#25
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
durante le prove rossi guadagnava nel primo e secondo settore nel terzo ma soprattutto nel quarto dove c'è + di metà del rettilineo perdeva una enormità
__________________
Compare di Campari
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.
|
|
|