|
10-04-2010, 20:22
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: firenze
Messaggi: 45
|
allora la faccenda è questa. a freddo la ruota gira bene, a caldo risulta frenata. Ho smontato le pastiglie, sono vecchie come il cucco, ma i ferodi sono, diciamo, a metà. Ho provato a ricacciare in dentro il pistoncino, ma con i (pochi) mezzi a disposizione ho desistito, anche perchè la pinza è flottante e ho timore di spaccare tutto..ho solo dato un po' di grasso sul dorso della pastiglia e sulla parte a vista del pistoncino. Dunque, per cercare di capire se si tratta di freni o cuscinetti, ho fatto qualche km senza frenare con il posteriore. Risultato: dopo qualche km la ruota praticamente si blocca. Clamoroso: mi fermo, pensando si trattasse del cuscinetto e invece vedo friggere il grasso sul dorso della pastiglia, dunque è un problema di freni, e il pedale risulta bloccato!! Ma come è possibile se non l'ho usato?? Insomma, per ripartire (in mezzo di strada) ho smontato lo stantuffo della pompa e l'ho registrato con il massimo gioco, così facendo la pinza ha mollato il disco e la belva funziona. Ma fino a quando? come è possibile tutto ciò? boh, forse l'officina che mi ha sostituito un raggio e smontato la ruota un paio di settimane fa aveva "impiccato" la regolazione del freno? ma perchè si "gonfia" anche senza usarlo?
__________________
mah..se c'è due camere e due bagni..
_______________________________
f650 '96
|
|
|
11-04-2010, 07:37
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: vicino a Parrocchia, nella Valle dei Signori
Messaggi: 1.719
|
Quote:
Originariamente inviata da puneatch
allora la faccenda è questa. a freddo la ruota gira bene, a caldo risulta frenata. Ho smontato le pastiglie, sono vecchie come il cucco, ma i ferodi sono, diciamo, a metà. Ho provato a ricacciare in dentro il pistoncino, ma con i (pochi) mezzi a disposizione ho desistito, anche perchè la pinza è flottante e ho timore di spaccare tutto..ho solo dato un po' di grasso sul dorso della pastiglia e sulla parte a vista del pistoncino. Dunque, per cercare di capire se si tratta di freni o cuscinetti, ho fatto qualche km senza frenare con il posteriore. Risultato: dopo qualche km la ruota praticamente si blocca. Clamoroso: mi fermo, pensando si trattasse del cuscinetto e invece vedo friggere il grasso sul dorso della pastiglia, dunque è un problema di freni, e il pedale risulta bloccato!! Ma come è possibile se non l'ho usato?? Insomma, per ripartire (in mezzo di strada) ho smontato lo stantuffo della pompa e l'ho registrato con il massimo gioco, così facendo la pinza ha mollato il disco e la belva funziona. Ma fino a quando? come è possibile tutto ciò? boh, forse l'officina che mi ha sostituito un raggio e smontato la ruota un paio di settimane fa aveva "impiccato" la regolazione del freno? ma perchè si "gonfia" anche senza usarlo?
|
Strano, strano davvero 
Trattandosi di freni e quindi della tua sicurezza, io porterei la moto dal meccanico per una revisione di tutto il sistema frenante e per sostituire le pastiglie.
__________________
R1200GS MY2011 Weiss
|
|
|
13-04-2010, 12:32
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: firenze
Messaggi: 45
|
non ho fatto nenche 1000 km e ho già speso dei quattrini in officina che potevo risparmiare (visto il risultato..). Ho ordinato su internet delle pastiglie nuove, che vorrei montare senza smontare la pinza (e conseguentemente la ruota..) qualche idea per ricacciare indietro il pistoncino della pinza che a mano col piffero rientra? grazie mille
__________________
mah..se c'è due camere e due bagni..
_______________________________
f650 '96
|
|
|
13-04-2010, 19:22
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
Messaggi: 1.201
|
Quote:
Originariamente inviata da puneatch
non ho fatto nenche 1000 km e ho già speso dei quattrini in officina che potevo risparmiare (visto il risultato..). Ho ordinato su internet delle pastiglie nuove, che vorrei montare senza smontare la pinza (e conseguentemente la ruota..) qualche idea per ricacciare indietro il pistoncino della pinza che a mano col piffero rientra? grazie mille
|
Montare le pastiglie sulla pinza posteriore senza smontare la relativa ruota mi sembra impossibile  Scaricati il manuale di officina in PDF e vedi il da farsi
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
|
|
|
07-05-2010, 23:01
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: firenze
Messaggi: 45
|
allora, aggiornamento: ho portato la belva dal meccanico di fiducia, che ha rilevato che una delle due pastiglie era..storta, e dunque è verosimile che non scorresse bene l'occhiello sul perno. Smontate le pastiglie, a proposito, senza togliere la ruota, martellate in morsa e rimontate, fino ad oggi (percorsi 100 km) nessun problema. Incrocio le dita..
__________________
mah..se c'è due camere e due bagni..
_______________________________
f650 '96
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13.
|
|
|