Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Ma io ho capito benissimo cosa intendi, solo che il tuo parametro è limitante.
Sono stati migliori in riferimento alle concorrenti coeve, non in senso assoluto.
|
Non c'è ombra di dubbio su questo concetto
Quote:
Il VTEC è una naturale evoluzione di quei concetti, e li sviluppa in modo ligio ed efficace
|
diciamo che è stato adattato alle nuove e più restrittive norme anti inquinamento, ma il motore è regredito parecchio non c'è stato niente a livello di sviluppo negli ultimi 8 anni di vita di quel motore anzi, e non solo, continua a regredire dal punto di vista
preziosità meccaniche.
Vedi il nuovo 1200
testate a tre valvole, distribuzione a catena, (per economicizzare) anche se loro dicono diversamente, il muso da castoro, plastiche mediocri, insieme all'assemblaggio generale e dulcis in findus

il colpo di grazia l'orrendo cardano

che poco calza alle "velleità VFR" l'hanno confascrata come una qualsiasi GT, insomma non è più la VFR di una volta

.
Quote:
Mi stai forse dicendo che un VFR del '94 vada meglio di un VTEC?
|
No certamente, anche se quel motore era migliore sotto diversi punti di vista (è stato l'ultimo discendente
direttissimo dal RVF "RC 30") finiture comprese.
Insomma voglio dire che quando dico che (per me) una VFR è migliore di un'altra VFR non intendo solo le prestazioni, ma anche la confezione dell' intera moto e tranquillamente la VTEC è stata tra le peggiori da quel punto di vista (Hai mai tolto la carena di sinistra ? per esp)

Sai benissimo che i Japp sono dei maestri "nell' illusionismo motociclistico" e chiaramente chi guarda la nuova VFR (chiamiamola così) dice
cazzo che moto ????? (e per certi versi ho è ma continua ad allontanasi sempre più dalla filosofia concettuale VFR), chi invece l'ha vissuta da sempre e conosce la storia di quella moto si fa solo una risatina ma senza farsi notare però.
Un po come la nuova transalp mamma mia.