Quote:
Originariamente inviata da Sampei
Skito...nn ti ho capito...cosa vuoi dirmi? muoio dalla curiosità....
|
ahahah è sempre bello sentire tanto entusiasmo, e citare i punti migliori di una moto guidata per la prima volta con tanta precisione.
Quello che volevo dire riguardo alla velocità di inserimento in curva del v.tec che se da un lato verosimilmente entra con scioltezza e sicurezza, dall'altra nei cambi di direzione (a numero di giri compresi tra i 4000/6000) ha una certa inerzia e pigrizia dovuta alla poca potenza volutamente mappata per avere una maggiore linearità di erogazione, ma con una curva molto piatta.
Questa "caratteristica" la potevi notare se tu avessi guidato una 93 per esempio, la quale aveva una decina di CV in meno la più calalleria disponibile proprio nell'aco dei giri dove la V-tec è un po ripeto volutamente carente.
Un'altra clitica negativa la do all'assurdo impianto di raffreddamento, perchè se viaggi dietro una macchina d'estate sopratutto, i due radiatori smettono di funzionare per via della mancanza di turbolenze sui lati della moto, portando la temperatura del motore a livessi impressionanti 98°/108 ° ma per i tecnici Honda è normale , un po meno per me.
L'impianto luminoso, effettivamente è uno dei migliori (se non il migliore) mai montato su una sport-turer , anche la posizione di guida è azzeccatissima quanto la comodità in genere.
Per il resto rimane un riferimento per me anche nei confronti della nuova VFR (che di VFR non ha più nulla

)