Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-03-2010, 13:01   #1
kalanje
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Mar 2010
ubicazione: cormons
predefinito gs 1100 relè x presa 12v info

ciao
come da titolo sono un possessore di un gs 1100 del 99, volevo mettere una presa 12v oltre a quella originale nei pressi del manubrio. la questione e che non volevo metterla diretta alla batteria, ma comandata da un relè (ovviamente sempre protetto da fusibile), se qualcuno l'ho avesse già fatto a che cosa ha collegato il contatto della bobina del relè( x intenderci quel contatto che se eccitato chiude un altro contatto di solito con una portata maggiore di ampere)
grazie attendo risposte

Pubblicità

kalanje non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 14:33   #2
Lone Land
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2007
ubicazione: Fuori dal mondo
predefinito

Mi chiedo perchè metterla sotto relè.
Io ho montato una presa supplementare accanto al manubrio (forando la carena in plastica, lì dove è messa quella del 1150) e l'ho collegata in parallelo alla presa originale laterale, così sono protette entrambe dallo stesso fusibile.
__________________
Lone Land
the lone rover
____________
R1100GS
Lone Land non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 14:43   #3
alex122
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Oct 2008
ubicazione: Brescia
predefinito

Probabilmente perchè la presa originale non è sotto chiave, e quindi se colleghi il navigatore alla presa in parallelo questo continua ad assorbire corrente anche a moto spenta, con il rischio di farti trovare la moto completamente scarica se non la usi per 6-7 giorni...
alex122 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 15:14   #4
Lone Land
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2007
ubicazione: Fuori dal mondo
predefinito

Capisco...
Personalmente invece io volevo evitare che il navigatore si spegnesse quando spegnevo la moto anche se solo per un attimo.
In ogni caso se parcheggio la moto il navigatore lo stacco e lo porto via (sennò me lo rubano...).
__________________
Lone Land
the lone rover
____________
R1100GS
Lone Land non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 17:26   #5
kalanje
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Mar 2010
ubicazione: cormons
predefinito

come dice alex122, il relè esclusivamente x il motivo che se lo monto in zona manubrio quindi a differenza di quello laterale (che e un po più riparato dagli agenti atmosferici)potrebbe esserci qualche rischio di corto.....magari non succederà mai, ma prevenire e sempre meglio che curare visto che il costo di un relè e di 4 euro la spesa non è neanche eccesiva.... e poi collegare due prese in parallelo con lo stesso fusibile non va certo bene.
kalanje non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 18:00   #6
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

allora tu hai un relè

puntale 85 = massa della bobina
puntale 87 = > +12 v che va verso la presa
puntale 30 = < +12 v che arriva dalla batteria
puntale 86 = + 12 v della bobina ......qui cosa vuoi avere ??

un + 30 = corrente costante
oppure
un + 15 = corrente sotto quadro

ti chiedo questo perchè se vuoi avere la chiusura del 30 col 87 dando un +15 al 86 allora il relè ha un giusto senso ad esserci

se invece vuoi un + 30 .... il relè è inutile e superfluo perchè puoi arrivare alla presa direttamente dalla batteria mettendoci un fusibile subito vicino all'attacco col polo positivo della batteria stessa

credo di essere stato chiaro ....... o forse no ......
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 19:44   #7
kalanje
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Mar 2010
ubicazione: cormons
predefinito

grazie sei stato chiarissimo
il relè deve ancora arrivarmi,.. quello che ho acquistato ha 4 contatti 2 di bobina e 2 x il normalmente aperto.... in pratica x fare un esempio potrei dare ai contatti della bobina il contatto che accende il quadro??
kalanje non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 21:32   #8
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kalanje Visualizza il messaggio
in pratica x fare un esempio potrei dare ai contatti della bobina il contatto che accende il quadro??
può essere una soluzione ......non servono entrambi i contatti basta che intercetti il filo che in uscita dal blocchetto della chiave ha i 12 v quando il quadro è acceso e lo colleghi al puntale 86 del relè .... per il puntale 85 ci va la massa un qualunque punto del telaio va bene
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 13:46   #9
bombet75
infante Mukkista
 
L'avatar di bombet75
 
Registrato dal: 16 Dec 2010
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Ciao a tutti,

ho un gs1150 del 2000 e vorrei aggiungere una presa 12v e una preas usb 5v in zona manubrio.

Dovrò installare una staffa per fissare le due prese e poi metterò un fusibile aggiuntivo su ciascuna presa.

Le domande sono:
1: la massa va a telaio oppure al - della batteria?
2: vorrei che le prese funzionino solo a quadro su ON

Potete spiegare a un bambino di 2 anni come si collegano i + e svelarmi il segreto di questi relè?

Grazie a tutti

PS: ho letto tutte le discussioni ma ho più confusione di prima (il relè esiste già sulla moto o devo comprarlo.

Chi avesse già fatto il lavoro può sicuramente darmi una mano
__________________
--------------------
BMW R 1150 GS '00 GIALLO
bombet75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 23:06   #10
VN_07
Pivello Mukkista
 
L'avatar di VN_07
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Prov Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alberti46 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
Potete spiegare a un bambino di 2 anni come si collegano i + e svelarmi il segreto di questi relè?
Fonte: tecnica.transalp.it
Collegamento diretto alla batteria:


Collegamento con rele':


Il terminale 85 va collegato al negativo della batteria. Oppure al telaio. Fa lo stesso.
Il terminale 86 va collegato ad un punto in cui la tensione +12Volt e' presente solo a quadro acceso.
Esempio: il filo che porta i +12 Volt alla lampada di posizione.

PS:
sul 1200GS risulta comodo collegare il terminale 86 al filo di colore verde con la striscia blu, del connettore di servizio diagnostica che e' quel "barilotto" che trovi sotto la sella.

.
__________________
Vespa 125 ET3 >>> Transalp 600 >>> Varadero 1000 >>> GS Adventure MY08 more than full :-)
VN_07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 16:01   #11
bombet75
infante Mukkista
 
L'avatar di bombet75
 
Registrato dal: 16 Dec 2010
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Grazie davvero dell'aiuto,

appena ho un paio d'ore collego tutto e poi vi posto le foto.

Siete mitici...davvero!!!
__________________
--------------------
BMW R 1150 GS '00 GIALLO
bombet75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 09:32   #12
bombet75
infante Mukkista
 
L'avatar di bombet75
 
Registrato dal: 16 Dec 2010
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Ci siamo quasi...
ho recuperato il "famoso" rele', la presa USB e la presa accendisigari.

Adesso devo inventarmi una staffetta per tenere il tutto in posizione.
__________________
--------------------
BMW R 1150 GS '00 GIALLO
bombet75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 23:05   #13
VN_07
Pivello Mukkista
 
L'avatar di VN_07
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Prov Milano
predefinito

news?
__________________
Vespa 125 ET3 >>> Transalp 600 >>> Varadero 1000 >>> GS Adventure MY08 more than full :-)
VN_07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 23:30   #14
bombet75
infante Mukkista
 
L'avatar di bombet75
 
Registrato dal: 16 Dec 2010
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Sono stato poco bene ma ho recuperato tutto il necessario per il collegamento elettrico

Devo inventare un supporto in alluminio...

Work in progress
__________________
--------------------
BMW R 1150 GS '00 GIALLO
bombet75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 16:27   #15
roger.brg
Pivello Mukkista
 
L'avatar di roger.brg
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: prato
predefinito

Ritiro su la discussione perchè sono interessato anch'io.

Ho un 1100gs, vorrei come bombet75 mettere una presa solo usb (5v) sotto quadro.

Devo fare esattamente come spiegato nella seconda figura (relè ecc....) oppure ci sono differenze tra montare una usb 5v o un accendisigari da 12v.

grazie
__________________
Husqvarna wr 360 2t

BMW r1100gs 1994....in odore di moto storica….ormai non più…:(
roger.brg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati