Ayrton Badovini, in sella alla BWM S 1000 RR, vince la prima gara della Coppa del Mondo Superstock, battendo Berger sulla Honda Ten Kate, al termine di un bellissimo duello durato tutta la gara.
Non fatevi ingannare dal "gap" di Berger al traguardo (2.7 secondi), perchè all'inizio dell'ultimo giro erano "testa a testa", Ayrton era davanti per 0.2 sec... evidentemente durante l'ultimo giro Berger ha "mollato", oppure Ayrton (che come pilota lo conosco bene, se c'è da "picchiare duro" non si tira indietro...) nell'ultimo settore, particolarmente nell'ultimo curvone che immette sul rettifilo del traguardo (dove in prova era sempre "carente" rispetto a Berger), si è "infilato" magari tirando una piccola "scarenatina"... in effetti, di top speed era sensibilmente più basso rispetto a Berger (290 la BMW di Ayrton, 295 la Honda di Berger... ma quanto ca@@o va quella Honda Ten Kate??? (*)), quindi qualcosa doveva inventarsi prima dell'ultimo curvone, altrimenti Berger gli succhiava la scia e lo passava di motore sul traguardo...
Staccati gli altri, non c'è stata storia... Completa l'ottimo esordio della BMW in Superstock la quarta posizione del francese Barrier, quindi 2 BMW ai primi 4 posti...
Complimenti vivissimi ad Ayrton, e al Team BMW Italia, per questa prima vittoria, e se il buongiorno si vede dal mattino...
(*) riflessione sulla Top Speed in gara: notate che le 2 BMW (di due team diversi) hanno la top speed comparabile: Badovini 290, Barrier 291.3; ma guardate le due Honda CBR 1000: Berger (Honda Ten Kate...) 295 Km/h, Bussolotti (5° classificato, team "privato" italiano) 283 km/h... sono ben 12 Km/h di differenza... A Berger gli hanno montato un motore del "muletto" SBK di J. Rea???