Quote:
Originariamente inviata da blackbart
puo' darsi chei n una caduta vadano bene quelli con anima in ferro, altrevolte e' meglio che il paramano si rompa nell'urto e non pieghi il manubrio.
ma qui quando si cade l'ultimo dei problemi e' appunto il paramano IMHO.
quindi lo vedo come un orpello per proteggere la mano durante la guida, quando si cade si molla la moto.
|
Son daccordo, quando si cade si molla il manubrio, di solito, perchè in off non sempre lo molli, dipende dalla velocità (sempre molto bassa rispetto quella stradale) ed in ogni caso le leve non fanno mai in tempo a
mollare il manubrio, e se si rompe una di queste.....?
Ecco dove il paramani diventa utile!
Inoltre, sempre in off, rami anche grossi e pareti rocciose (mulattiere) se ne incontrano spesso, più il paramani è conformato bene più sarà utile!
Generalmente il paramani BMW (io ho questo) in caso di caduta si può deformare (mai successo) assorbendo parte dell'urto a beneficio del manubrio che, comunque, si raddrizza con facilità essendo montato su SilentBlock (come buona parte delle moto progettate per off)!