Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-03-2010, 19:08   #1
Steel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Steel
 
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Ponte S.Pietro
Messaggi: 259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skipper Visualizza il messaggio
larghezza identica, altezza 6 cm.
ciao.
Mi permetto di dissentire....é più alto di 7 cm e più largo di 1 cm per parte..
io l'ho preso qui
http://www.teileineile.de/be_shop/pr...d-K1300GT.html
il prezzo mi è sembrato buono...da sommare 17 euros di trasporto... ordinato il mercoledì arrivato il lunedì successivo.
Per la protezione confermo, quasi identica a quello standard tutto giù...in esponenziale miglioramento alzandolo..turbolenze sparite almento per me che sono basso 1,70...
Lo consiglio..
Lampeggi
__________________
Stefano - Multipla V4S T&R
Steel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 13:31   #2
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

Fantastico !!!

ho trovato su internet un parabrezza maggiorato alto (il parabrezza ) 1metro e 60 cm !!!
anche se guido in piedi e sporgo in alto la testa non sento vento !!!!!

Pero' ora ho un problema:
non riesco a mettere la moto in garage perchè mi sbatte sulla serranda.
Devo trovare una serranda modificata piu alta per riuscire a passare sotto con la moto....

__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 15:19   #3
Steel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Steel
 
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Ponte S.Pietro
Messaggi: 259
predefinito

Bah..... non capisco il senso.....
__________________
Stefano - Multipla V4S T&R
Steel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 21:18   #4
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Steel Visualizza il messaggio
Mi permetto di dissentire....é più alto di 7 cm e più largo di 1 cm per parte..
parli dell'originale bmw?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 12:50   #5
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Ragazzi...questo argomento del parabrezza a mio avviso meriterebbe un serio approfondimento....

Premessa: sono alto 1m e 77 cm, non gradisco camminare con il parabrezza alzato (di serie) perchè mi sembra di stare in macchina, mi disturba la visione della strada ed il limite superiore del parabrezza mi spezza la linea dell'orizzonte per cui devo assumere una posizione innaturale abbassando la testa ed il collo, per cui lo tengo sempre abbassato..

Personalmente ritengo che il principale difetto di questa moto stia proprio nel profilo del parabrezza. E' costruito con ottimi materiali che garantiscono buona trasparenza, elasticità e proprietà antigraffio.
Il problema è che il suo profilo determina un compattamento del flusso dell'aria che va a impattare sulla zona del collo e alla base del casco.
Il risultato per me inaccettabile è che il casco a partire già da basse velocità (60-70 km/h) diviene assai rumoroso, ed a velocità superiori il rumore diviene intollerabile.
Mi si dirà che questo è normale se tengo il parabrezza abbassato, .. in realtà faccio notare che la rumorosità a livello del casco con la k-GT è superiore a quella che ho sempre notato con una iper-sport, moto queste che invece di una carena hanno al meglio un cupolino striminzito, eppure non generano tanta rumorosità sul casco come la k-GT!! E questo non l'avrei mai creduto!!

Ho acquistato un nuovo casco un Nolan N 103 modulare, molto bello, con doppia visiera antiappannamento + visiera stile aeronautico...non l'avessi mai fatto!! sulla K-Gt è talmente rumoroso da rendere obbligatorio mettere i tappi nelle orecchie sopra i 50 km/h!!..probabilmente il problema di questo casco risiede nel comando della visiera aeronautica posto sul lato sinistro, proprio all'altezza dove viene ad impattare il flusso d'aria sollevato dal parabrezza e si generano forti fruscii..

Questo problema è tale da togliermi il gusto di andare in moto e non c'è molto da fare.! Innazitutto comprerò un altro casco, rinuncerò al modulare ed alla visiera aeronautica e mi sceglierò un casco liscio come un uovo..vediamo se qualcosa cambia!

ma mi chiedo..nel 1983 acquistai una Honda CBX 550 FII, (tipo questa: http://www.kuratorn.se/085/bilder/hondacbx550fii_02.jpg) aveva un cupolino molto inteligente, osservatelo bene, recava una curvatura superiore che convogliava il flusso d'aria sopra il casco, era protettivo, non dava fastidio alla visione, non generava vortici né rumori sul casco. Son passati 26 anni..possibile che non si riesca a dare un profilo al parabrezza da risultare suficientemente protettivo senza diventare sordi!!?? Possibile che il parabrezza risulti più rumoroso di quelli che venivano montati sulle moto di 26 anni fa??

Credo che BMW, che ha portato concetti tecnologici all'avanguardia sulle sue moto per quanto riguarda ciclistica, disposizione motore e baricentro, dovrebbe studiare meglio questo problema ed offrire un parabrezza più efficace come profilo, non sempicemente limitarsi di mettere a dispsizione un parabrezza più alto. La soluzione non è montare un lenzuolo come quello della Gold Wing, ma disegnare un parabrezza profilato come si deve!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 24-03-2010 a 13:32
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 12:57   #6
mcerasoli
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Feb 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 146
predefinito

Sgomma ti Straquoto !!!
Io ho una Kawaski GTR e il problema pur con dei distinguo è sostanzialmente il medesimo. Davanti si ha una vela e protegge meno del vecchio cupolino che ho sulla K75.
Se abbasso il parabrezza a zero sembra di andare con una naked se lo alzo al massimo meno vento ma comunuqe turbolenze (e rumore)
Mi sembra incredibile che grandi case come BMW e Kawasaki non riescano a frae un cupolino efficace senza che diventi un lenzuolo !
__________________
GTR1400 - 2009
K1200S - 2005
K75 - 1986
mcerasoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 18:34   #7
RoiDagobert
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 435
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Ragazzi...questo argomento del parabrezza a mio avviso meriterebbe un serio approfondimento....
Come darti torto? ti dico solo che ho meno rumore sul casco guidando il V11 (che ha un cupolino basso basso) che col K-GT. Ma cosa si sono fumati a Monaco prima di progettare questo parabrezza???

Ho montato lo Ztechnik, e la situazione è migliorata anche se non in maniera del tutto risolutiva.

Ora mi sto studiando questo http://www.laminarlip.com/k1200gt.php e questo http://www.aeroflowscreens.com/K1200GT.htm

Se ho notizie vi faccio sapere.

Seguo attentamente tutti i thread su questo argomento, specie su K-bikes: ci sono notizie molto interessanti anche se la soluzione ottimale non è ancora stata trovata. In effetti dipende anche dalla conformazione fisica di ciascuno di noi, e quindi bisognerebbe provare, provare e poi ancora provare...
__________________
Fede

BMW R1200RT
RoiDagobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 20:33   #8
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RoiDagobert Visualizza il messaggio
Come darti torto? ti dico solo che ho meno rumore sul casco guidando il V11 (che ha un cupolino basso basso) che col K-GT. Ma cosa si sono fumati a Monaco prima di progettare questo parabrezza??? ...

Ora mi sto studiando questo http://www.laminarlip.com/k1200gt.php e questo http://www.aeroflowscreens.com/K1200GT.htm

Se ho notizie vi faccio sapere.

...
Grazie Roi per la segnalazione, specialmente il primo prodotto mi sembra ben fatto e magari funziona, se rieci a sapere di più o se qualcuno lo ha provato sarebbe utile avere una conferma in tal senso!
tra l'altro ho visto che costa un attantina di dollari e l'avrei preso subito per provarlo, ma l'azienda sta in california e credo che l'acquisto e la consegna di conseguenza possa esere problematico...vedrò se è reperibile un prodotto simile in Italia!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 24-03-2010 a 20:45
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 19:05   #9
Steel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Steel
 
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Ponte S.Pietro
Messaggi: 259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skipper Visualizza il messaggio
parli dell'originale bmw?
Si marchiato Bmw.....
__________________
Stefano - Multipla V4S T&R
Steel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©