Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-03-2010, 10:26   #1
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da key750 Visualizza il messaggio
[...] Ma la barra corta alza il posteriore perchè fa ruotare la coppia conica in giù e stop.
L' ammortizzatore più lungo fa alzare il posteriore perchè aumenta la distanza tra: braccio oscillante e telaio. Giusto?
Ma allora perchè tutti consigliano le due modifiche in simultanea??[...]
Allora... dal punto di vista della geometria, la barra corta lavora in quel modo. E lì hai una modifica puramente geometrica. Se tu lasciassi la sospensione esattamente nello stesso modo qualcosa andrebbe a cambiare, è ovvio: se prima la sospensione stava in una situazione di equilibrio con una certa configurazione, adesso (ammesso che la variazione di geometria consenta una nuova posizione di equilibrio, ma in realtà dovrebbe essere così ) la configurazione in cui c'è l'equilibrio cambia. Dunque il complesso della sospensione lavora in una configurazione per la quale non è stato pensato... per questo è meglio mettere una sospensione più lunga (e dunque più adatta ad una configurazione in cui il monobraccio è più distante dal telaio).

Che poi tutti ti consiglino (anzi, ti consigliamo, anche se di esperienza con la 1100 non ne ho) di mettere una sospensione "di marca" è un altro discorso: le sospensioni buone lavorano meglio di quelle generiche, offrono più possibilità di regolazione (e cioè di adattamento al proprio stile di guida) e a quanto pare BMW monta sulle proprie spertive le stesse sospensioni chhe monterebbe sulle turistiche. Forse un po' troppo generiche.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 12:39   #2
key750
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Feb 2010
ubicazione: r1100s / Vicenza
Messaggi: 304
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FranzG Visualizza il messaggio
Allora... dal punto di vista della geometria, la barra corta lavora in quel modo. E lì hai una modifica puramente geometrica. Se tu lasciassi la sospensione esattamente nello stesso modo qualcosa andrebbe a cambiare, è ovvio: se prima la sospensione stava in una situazione di equilibrio con una certa configurazione, adesso (ammesso che la variazione di geometria consenta una nuova posizione di equilibrio, ma in realtà dovrebbe essere così ) la configurazione in cui c'è l'equilibrio cambia. Dunque il complesso della sospensione lavora in una configurazione per la quale non è stato pensato... per questo è meglio mettere una sospensione più lunga (e dunque più adatta ad una configurazione in cui il monobraccio è più distante dal telaio).

....
F.
Sta cosa dell' "equilibrio" non la capisco aiuto sono in crisi!

Per il discorso degli ammortizzatori specialistici al posto di quelli più "generali" di serie ti do ragione!
Logicamente un' ammortizzatore di un certo livello avrà più regolazioni e un comportamento più omogeneo e costante rispetto a uno di primo equipaggiamento
key750 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 14:13   #3
PIERO S
Mukkista doc
 
L'avatar di PIERO S
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Sistiana Mare (TS)
Messaggi: 2.456
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da key750 Visualizza il messaggio
omogeneo e costante rispetto a uno di primo equipaggiamento
perfetto e la cosa si sente quando si forte e quando si va piano (meno), quando si va in due e quando si va da solo, quando si va sui passi e quando si va al bar, quando sei in riserva e quando hai il pieno, quando piove e quando c'è il sole, quando la moto è accesa e quando la moto è spenta, quando hai fame e quando hai sete, quando hai il modulare e quando hai l'integrale, quando pranzi a casa e quando pranzi fuori casa, quando hai le luci accese e quando le hai spente, quando hai le pedaline del passeggero su e quando le hai giù, quando hai le valige e quando non le hai, quando vai al lavoro e quando non vai al lavoro, quando sei collegato a QdE e quando non sei in rete, quando pensi alla bionda e quando pensi alla mora, quando manca poco per il tagliando e quando manca tanto per il tagliando, quando le previsioni danno bel tempo e quando le previsioni danno brutto tempo, quando l'inflazione cresce e quando l'inflazione scende, quando sei in ferie e quando sei al lavoro, quando cucini e quando guardi la tv, quando fai sport e quando leggi il giornale, quando sei da solo in strada e quando sei in mezzo al traffico, quando hai la tuta da pelle e quando sei in jeans e maglietta, quando hai la moto lavata e quando è sporca, quando hai bagnato l'orto e quando non hai bagnato l'orto, quando hai mangiato pesce e quando hai mangiato carne, quando conti i minuti che finisca il lavoro e quando sei appena arrivato al lavoro il lunedì mattina, quando prendi un pozzanghera e quando la eviti, quando sei su strada asfaltata e quando sei una strada bianca, quando in macchina hai il clima acceso e quando tiri giù il finestrino, quando sei allenato e quando non sei fuori forma, ma potrei continuare......

insomma penso abbiate capito.......
__________________
R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
www.fiso.it
PIERO S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 17:30   #4
Marcone
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcone
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
Messaggi: 1.910
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da key750 Visualizza il messaggio
Sta cosa dell' "equilibrio" non la capisco aiuto sono in crisi!
Devi ragionare con gli angoli di lavoro della coppia conica rispetto al braccio.
se accorci la barra, avrai un'angolo più aperto (riferito all'angolo superiore), che per essere riequilibrato il più possibile necessita di un ammortizzatore più lungo che "sposti" tutto il braccio più in basso, in modo da richiudere l'angolo..

non risulterà certo uguale all'originale, ma lavorerà più vicino alle condizioni di progetto..

la ma dietro è talmente alta che la barra tocca nel vascone!!!
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
Marcone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©